Rottura lamelle su 163cv e 177cv | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Rottura lamelle su 163cv e 177cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 12 Agosto 2009.

  1. master bmw

    master bmw Aspirante Pilota

    23
    0
    3 Maggio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Ciao Mrspeed, mi accingo a fare lo stesso lavoro sulla stessa macchina.

    Sai confermarmi il diametro dei 4 tappi? 4x22mm?

    Grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2015
  2. marcks4r

    marcks4r Amministratore Delegato BMW

    4.881
    60
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    650.466
    Bmw 320d Touring
    Rottura lamelle su 163cv e 177cv

    Magari una guida?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    il mio 163 cv ha 180.000 km. e il collettore di aspirazione è ormai sporco ma non ha mai avuto problemi di lamelle , tuttavia anche io stavo pensano di organizzarmi per smontare il collettore e dargli una bella pulita e ovviamene rimuovere le lamelle,

    nella foto sotto, senza valvola egr si può notare l'imbocco del collettore molto sporco , quindi immagino come possa essere incrostato all'interno !

    http://s13.postimg.cc/dzge6s1hz/thai_2015_116.jpg' alt='thai_2015_116.jpg'>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2015
  4. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    ieri son passato dal mio mecca in bmw aveva li un e90 da 163cv con il motore da cambiare per le lamelle partite, mi dice che anche nelle e90 capita che si staccano lo stesso mi dice che il collettore è uguale a quello delle e46 , mi sa che prima poi le levo
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    curiosità, hai visto quanti km aveva la e90 con le lamelle partite ?
     
  6. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    no non gli ho chiesto quanti km avesse non ci ho pensato , ma non credo moltissimi visto che il propietario aveva preso da lui un motore completo usato da fargli montare, credo che se l'auto avesso avuto moltissimi km non l'avrebbe fatta piu riparare
     
  7. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    comunque sono un pacco ste auto da una parte un comune mortale compra un auto cosi costosa se non è un appassionato tipo noi che ne sa che dopo un tot deve pulire il collettore e vedere le lamelle se no partono eventualmente levarle se no butta il motore , una persona normale non sta a vedere tutte ste cose su un auto da uso quotidiano mica è una da corsa , che poi anche il conce delle lamelle collettore da pulire non ne parla almeno a me le ho scoperte qua questo difetto,, che poi bastava avessero fatto delle lamelle piu grosse in modo che si staccavano essendo piu grosse del buco del blocco motore non finivano dentro al motore almeno, sembra l'abbiano progettato apposta per rompersi dopo un tot st affare li
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Conosco le persone normali che tu dici... Semplicemente comprano l'auto, la usano, mettono solo il gasolio, e forse (sottolineo forse) fanno i tagliandi, non sempre... Pure gli autodefiniti appassionati :wink:

    Poi quando il motore si ferma portano l'auto in officina, a prescindere dal fatto che si tratti di lamelle o catena o altro... C'è un preventivo... A questo punto, se ci sono buone possibilità economiche, bestemmiano in 8 lingue per la cattiva sorte e la fanno riparare... Se le possibilità economiche sono meno buone, scatta la (s)vendita, oppure la riparazione alla membro di segugio con successiva vendita al malcapitato "persona normale" di turno, ovviamente ignaro dei problemi :wink:
     
  9. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Io personalmente con la mia vecchia ex e90 163cv, non ho mai avuto nessun problema di lamelle,di turbo si,ma di lamelle assolutamente mai..e si che aveva i suoi bei km.

    Sarà stata fortuna,sarà stato che una volta l'anno circa,smontavo e controllavo/pulivo,ma farfalle,leveraggi e capsula pneumatica,li ho sempre trovati in gran forma
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto, stessa auto, 250k km... Ogni anno faccio smontare e pulire il collettore, a prescindere da lamelle o meno, dato che se anche le lamelle fossero corazzate, con l'EGR il collettore si riempie di catrame #-o

    Per il turbo, ho già dato ad auto nuova, un mese e 1500 km, leggeri mancamenti, era la geometria variabile che ogni tanto impazziva :mrgreen:
     
  11. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Io invece a 130000 per il rotore schiantato e a 290000 per il signor attuatore..per il resto grandissimo motore l'm47...tornassi indietro la ricomprerei 1000 volte quella macchina

    e le lamelle continuerei a lasciarle dove stanno,che hanno lavorato proprio bene (almeno con me)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Dicembre 2015
  12. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    comunque vabe credo levero lamelle alberini su e90 320d non voglio buttare un motore a soli 92000km , voglio comprare quei tappi di alluminio per tappare i buchi ma ci vogliono da 22mm o da 32mm su e 90 non so quali prendere , qualcuno lo sa grazie
     
  13. Alfredo1986

    Alfredo1986 Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e87
    Su ebay si trovano i tappi e costano sulle 30 euro.
     
  14. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    lo so che si trovano su e bay volevo sapere se ci vogliono da 32millimetri o da 22millimetri visto che ce nè di 2 misure per la e90 163cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2015
  15. marcks4r

    marcks4r Amministratore Delegato BMW

    4.881
    60
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    650.466
    Bmw 320d Touring
    Rottura lamelle su 163cv e 177cv

    Per 163cv 22mm

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    grazie perfetto
     
  17. Pese

    Pese Kartista

    108
    1
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    9.811
    Bmw serie 3 318d
    una domandina...sull'e90 318d del febbraio 2007 ci sono queste lamelle? che funzione svolgono? sono soggette a rottura?
     
  18. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Rottura lamelle su 163cv e 177cv

    No,il 318d 122cv non le ha
     
  19. alessiotv

    alessiotv Collaudatore

    348
    3
    29 Ottobre 2013
    Reputazione:
    12.893
    bmw 325d e91 attiva
    ciao

    anche i 6 cilindri hanno questo problema?
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Sembra di si ma i casi son stati più sporadici rispetto alle 4 cilindri.
     

Condividi questa Pagina