Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 89 | BMWpassion forum e blog

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Sicurezza totale non c'è per niente, ma vi siete chiesti come mai da oltre 1 anno ad essere interessata maggiormente nei lavori della distribuzione ci sia solo la parte pompa iniezione e non quella superiore? Avevo modificato il post aggiungendo alcune cose ma non l'ha salvato, vabbè, la sostituzione nelle auto pre 4/2013 sarà diventata superflua visto che nello stesso periodo la distr.sup poteva già godere di una nuova catena. Quando torno in BMW domanderò anche questa cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. massimin

    massimin Kartista

    60
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Futura E81
    forse ho capito: x larghezza della camma intendono la sezione longitudinale che poggia sulla valvola ma non sezione verticale che comanda l'apertura e la chiusura (tanto per capirsi: più larga o più stretta, l'importante è che sia centrata, perché non è stata modificata la sezione che aumenta o diminuisce i gradi di apertura della valvola nel ciclo, ma solo quella che poggia sul meccanismo della valvola). Se così è però, è una modifica che non mi pare influire sulla lubrificazione. Sarà stato fatto per altri motivi (peso? vibrazioni? rumore?).

    scusate l'atecnicismo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
  3. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Esattamente come penso io....dubito possa centrare qualcosa con la lubrificazione....
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sarei curioso di sapere a livello di immagine quanto hanno perso con questo errore e scoprire il nome e il destino che ha avuto il team che ha progettato la distribuzione dell'N47.
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Mi accodo alla curiosità!

    Una marca che si chiama fabbrica bavarese di motori poi #-o:redface:

    che figura di Medda!
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non credo che cambiando spessore di una camma il problema si risolva,manca lubrificazione quindi questo fa si che aumentino le temperature interne e la catena subisce la peggio.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    si ma se fosse davvero questo il problema, prima di rompersi dovrebbe allungarsi, saltare qualche dente, mandare fuori fase il motore.
     
  8. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Purtroppo la descrizione non è molto chiara, è un caso che solo la camma di aspirazione , cioè quella che nitrous nella modifica ha fatto bucare, ad essere cambiata? Se è diminuita la sezione, e al suo interno ci passa l'olio, mi pare abbastanza scontato che la portata di olio sarà molto superiore.

    Ma comunque Il problema nella parte superiore, tralasciando l'albero, mi pare essere risolto al contrario della parte inferiore che ha cambiato pattini e catena solo negli ultimi 6 mesi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2014
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il nuovo albero a camme non ha lubrificazione come quello precedente quindi non ci siamo ancora.
     
  10. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    In che senso non ha lubrificazione?
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    dalle schede tecniche non compaiono ugelli o altri passaggi per l'olio per lubrificare e raffreddare la catena come avviene per m47 o precedenti
     
  12. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Bè se è così direi che è grave la cosa, anche se ripeto la distr.inf è quella ad essere interessata maggiormente negli ultimi mesi, potresti comunque postare gli schemi da te citati?
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non saprei come postarli ma si trovano su internet basta cercare.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    l'ugello c'è eccome, si vede su realoem. (non dall'albero ovviamente)
     
  15. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Per il problema della distribuzione vi state sbattendo più voi che gli ingegneri della Bmw :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    galaxy s7
     
  16. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Magari ci ingaggiano prima o poi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ci sono anche i buchi della lubrificazione come su m47?
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    c'è un ugello nella parte intermedia, non dall'albero, ma uno spruzzatore vero e proprio.
     
  19. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Parli dei buchi sulle camme? Nell'N47 in problema lubrificazione della parte superiore non ci interessa molto visto che è stato risolto e non sono più usciti pattini dal 2012, il problema resta nella parte inferiore. (resta per dire, non abbiamo ancora riscontri con i pattini di agosto e la catena di dicembre)
     
  20. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    ah ok.. allora dato che su realoem (nota enciclopedia) esce un nuovo ricambio, automaticamente il problema è risolto?

    certo, perchè anche cambiare interi alberi motore è utile alla risoluzione di questo difetto, vero?

    la verità è che dopo 7 anni dalla progettazione del motore non si sono fatti una vaga idea di quale possa essere il problema.. o forse lo sanno benissimo e se ne sbattono..

    ma questo non mi interessa poi molto..

    la cosa importante, e ti prego non offenderti, è che tu capisca quanto credulone sei e quanta disinformazione stai facendo

    chi ha messo le sue dolci manine su quell'adorabile cesso chiamato N47 sa di cosa si parla..

    per esempio, l'anno scorso quando mi è saltata la catena ho chiamai una ditta specializzata in rettifiche e spiegai il mio problema, chiedendo se avessero a disposizione un blocco semi completo da vendermi.. il signore al telefono ridacchiò perchè conosceva benissimo questo motore e mi spiegò che la catena superiore a suo parere andrebbe rifatta come se fosse una cinghia a intervalli di 100000 km.. questi signori di N47 ne hanno rigenerati in quantità incredibili..

    ora, io non sono nè meccanico nè ingegnere, ti parlo da persona fortemente appassionata di motori e da povero sfigato che ha vissuto questa esperienza;

    il mio N47 l'ho aperto insieme al mio meccanico e so perfettamente com'è fatto! avendo una minima infarinatura di meccanica ed essendomi affidato ad una persona altamente competente ho potuto capire e studiare il funzionamento di ogni singolo componente del motore in oggetto.

    i passaggi dell'olio sono molto chiari ed evidenti, tanto che, una volta aperto il carter distribuzione e tolto il coperchio punterie, il meccanico ha capito immediatamente quale fosse la causa del guasto, e si è attivato immediatamente per trovare una soluzione.

    io non lo so perchè bmw abbia deciso di sostituire componenti assolutamente irrilevanti come albero motore, pattini su pattini, pignoni, pattini da ghiaccio, alberi di natale... non mi interessa! so che la soluzione non è lì!

    la vuoi sapere un altra cosa?

    un officina bmw ufficiale della zona ha saputo cosa abbiamo fatto e ha mandato una macchina fuori garanzia dal mio meccanico a rifare il motore con la modifica

    e se potessero la farebbero anche loro
     

Condividi questa Pagina