Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 165 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Quindi se si rimappa la centralina conviene togliere il DPF?
     
  2. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    Ovvio! io mapperei solo per togliere il DPF ma santa garanzia non permette!
     
  3. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    A dicembre mi scade la Best 4 e a gennaio via con i lavori :wink: non vedo l'ora
     
  4. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    SI, devi far escludere gli errori che ti da, escludere il programma per le rigenerazione, regolare le contro pressioni ecc..
     
  5. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Dite che togliendo il DPF si allunga in qualche modo la vita della catena di distribuzione?
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.437
    7.601
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    no :lol:
     
  7. Fabio-e92

    Fabio-e92 Kartista

    111
    3
    30 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.126
    Bmw X3 xdrive 2.0d
    alve ragazzi, oggi la spada di damocle mi ha colpito a morte!! Anche la mia E92 affetta dal sintomo catena.

    Sono stato in officina Bmw per un rumorino che sentivo all'esterno del vano motore, pensavo fosse rumore di cinghie o pulegge,

    invece il capo officina mi ha detto che al 99% è la catena che si incomincia a sentire. Il rumore è molto lieve e dall'interno abitacolo non

    si avverte nulla. Lui mi ha consigliato di camminarci un altro pò e ritornare se il rumore aumentava.

    Però ora ho paura che mi abbandoni all'improvviso o che potrei provocare danni ad altri componenti.

    L'auto è immatricolata nel 2007, ha 100000Km, ed ha eseguito tutti i tagliandi previsti presso la medesima officina Bmw.

    La casa madre cosa riconosce per questo intervento??
     
  8. Mirkobmw

    Mirkobmw Aspirante Pilota

    3
    0
    25 Marzo 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d coupe'
    Ciao, a me lo scorso aprile hanno proposto subito l'intervento previa autorizzazione BMW Italia, che ha dato l'OK il giorno successivo.

    Sulla mia 120d E82 del 2008 avevo 120.000Km e tutti i tagliandi fatti in Germania (l'ho acquistata nel 2011 d'importazione).

    Il rumore era lieve, ma ho avuto paura di aspettare... ed ho speso 1200 per manodopera + liquidi.
     
  9. Fabio-e92

    Fabio-e92 Kartista

    111
    3
    30 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.126
    Bmw X3 xdrive 2.0d
    Quindi tutti i ricambi li hanno passati loro?
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Hai scritto per ben 7 (sette) volte lo stesso post in altrettante sette discussioni diverse in varie sezioni andando ad infrangere un importante articolo del Regolamento del Forum, che dovresti aver letto, inerente lo spam, che ti riporto:

    "1.h) Non fare spamming


    Prima di postare inutilmente, di usare la funzione menzione automatica, diffondere lo stesso testo in diverse discussioni, oppure inviarlo a diverse persone via messaggistica privata, meglio pensarci attentamente.



    Tutto ciò viene considerato spam a tutti gli effetti con le relative conseguenze..
    "

    Prova a pensare che confusione verrebe fuori se per ogni tuo messaggio iniziassero a risponderti utenti diversi delle varie sezioni??


    E prova a pensare che intasamento di messaggi ci sarebbe, oltretutto tutti uguali, se tutti gli utenti facessero come hai fatto tu .....?


     


    Per questa volta vai in contro ad una ammonizione verbale sperando che non capiti nuovamente perchè le sanzioni sarebbero più gravi.



    Editerò gli altri sei post lasciando solo questo che è l'unico a cui ti hanno risposto.


     


    Infine ti consiglio di dare nuovamente una lettura al Regolamento del Forum in modo tale che tu possa navigare ed interagire con la massima tranquillità senza andare in contro ad inutili inconvenienti.





    Grazie.
     
  11. anri82

    anri82 Aspirante Pilota

    38
    2
    20 Novembre 2011
    Reputazione:
    4.654
    120 d e 87
    Salve. Avrei un dubbio che non riesco a risolvere. Sono felice possessore di una 120d 177cv futura con cambio autonatico immatricolata a novembre 2007 con all'attivo 172000 km. A 122000 km nel mese di giugno 2012 mi è stato effettuato l'intervento di sostituzione della distribuzione e dell'intero albero motore. Quello che mi chiedo oggi, e' se questo intervento sia stato definitivamente risolutivo o se devo ancora preoccuparmi visto che leggo di un certo intervento Puma a partire dal 2014? Che faccio? Devo far rifare per la seconda volta il cambio distribuzione con l'intervento puma, il quale rappresenta l'ultima e spero definitiva soluzione? Vorrei percorrere almeno 450000 km e devo dire che a parte la problematica della distribuzione....l'auto è' fantastica in tutto. Grazie è scusate se mi sono dilungato.
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Sicuramente non hai l'ultimo kit ma uno degli ibridi che hanno portato a quello attuale per il quale non sarebbe servito nemmeno sostituire l'albero (ovviamente se il pignone è in buono stato) potresti girare per 450 mila km senza problemi o tornare il rumore neanche col terzo kit è detto che il problema non torni è questione di lato B gente ha rifatto la distribuzione due volte in 30 mila km e gente ha fatto 200 mila km senza rompere!
     
  13. Fabio-e92

    Fabio-e92 Kartista

    111
    3
    30 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.126
    Bmw X3 xdrive 2.0d
    Chiedo venia, ma trovandomi con un auto appena asquistata, già col motore da aprire, cercavo quanti più consigli da utenti che hanno avuto la mia stessa sfortuna.
     
  14. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    E' evidente che il Regolamento non l'hai ancora guardato perchè hai appena infranto un altro articolo.....

    "1.m) Non usare il grassetto e non quotare gli interventi di moderazione.


    L'utilizzo del grassetto è riservato ai Moderatori nei loro interventi ufficiali.


    Inoltre questi ultimi non devono essere quotati, qualsiasi chiarimento va chiesto in PM al Moderatore interessato."

     


    Questa volta farò finta di niente...... :dangerous

     


    In ogni caso ti ringrazio per le scuse: avevo certamente fiutato il senso ansioso del tuo messaggio ripetuto, credimi, ma purtroppo le regole sono regole.


     


    Un trucco che ti suggerisco che potevi adottare era quello di scrivere un solo messaggio e poi linkarlo in altre discussioni chiedendo aiuto. :wink:


     


    Vedi di andare a leggere il regolamento appena puoi, per favore.



    Grazie.


     


    PS: non quotare questo messaggio. Per ogni ulteriore comunicazione usa la messaggeria privata.



     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Ciao raga, eccomi a far parte di questo (nutrito) gruppo di eletti che hanno avuto il "piacere" di avere a che fare con la catena di distribuzione.

    Ad essere precisi il problema ce l'hà la 120d della mia compagna (12/2007, 177CV, N47D20A) che ha toccato quota 177.000Km senza rottura alcuna.

    Anticipo che mi sono letto diversi post di questo forum, come anche altri forum, e i due documenti di derivazione ufficiale BMW che espongono chiaramente il problema:

    http://www.bmwnews.it/problema-catena-di-distribuzione-propulsore-n47-ecco-le-procedure/

    http://www.bmwnews.it/bmw-n47-aggiornamenti-sulla-problematica-catena-di-distribuzione/

    e devo confessare che ho un bel po' di confusione, che spero mi risolverete.

    Tutto inizia un giorno quando la metto in moto e sento che inizia a fare il classico rumore di ferraglia che sento nei video YouTube dedicati al problema.

    Faccio vedere la macchina ad un primo meccanico generico che dice di aver lavorato per diversi anni in BMW e mi conferma la catena.

    Chiamo anche BMW e mi faccio fare un preventivo ufficiale.

    Ora l'auto è da un altro meccanico generico (amico di famiglia) che mi consiglia di radiarla e spedirla all'estero, causa anche la turbina da rifare, costo di riparazione troppo elevato rispetto al valore del mezzo.

    Se la radio e spedisco all'estero me la valutano 5.000€ così come sta; se devo mettere in conto che 5.000€ li devo tirar fuori per ripararla, 5.000 miei + 5.000 di valutazione = 10.000€ per prendere altra auto.

    Solo che con 10.000€ non mi viene chissà che auto (Mito, Fiat 500, giapponesi..), quindi devo valutare se rimetterla in sesto e (sperare) di farci altri 150.000km prima di buttarla definitivamente via.

    Capito che il problema è la cinghia di distribuzione (il motore è l'N47, i KM tanti, la dinamica quella letta sui forum), il meccanico di famiglia dice che saranno 3.000 tra manodopera e pezzi, così, a motore chiuso. Ma nonostante la catena sia evidentemente lasca, dice, il rumore metallico che proviene dal motore è eccessivo per essere creato dalla catena stessa, quindi per lui è sicuramente altro. Se la aprirà, dice, può darsi che la situazione sia peggiore di quanto ci si aspetta, tipo che deve cambiare anche il carter (??) e lì si aumenta ancora l'importo che potrebbe arrivare anche oltre i 4.000/4.500€, + la turbina da rifare.

    Il preventivo BMW, che trovate sotto, arriva ad una cifra di 3.500€ nel caso sfigato. Perchè dice che può essere che BMW venga un po' incontro, come che qualche pezzo non sia da sostituire perchè preso ancora bene, come anche la manodopera sia inferiore visto che vi sono tempi comuni tra smontaggio motore, cambio volano e cambio frizione. Ho verificato i codici categorici del preventivo BMW e corrispondono in tutto e per tutto ai codici dei link più sopra, quindi mi montato la modifica "definitiva" che dovrebbe risolvere per sempre il problema della catena, quindi non dovrebbe più ripresentarsi.

    Solo che non mi tornano alcune cose, e chiedo spiegazioni a voi che siete sicuramente più informati di me:

    11137797969 COPPA DELL'OLIO -> bisogna cambiare anche la coppa dell'olio?!? Perchè?

    13527797906 PIGNONE PER CATENA: questo è il pignone che si incastra sull'albero motore. Ma l'auto è un 12/2007, sapevo che gli N47 di questo periodo avevano il pignone saldato sull'albero motore, e che andava sostituito anche quello dovendo smontare mezzo motore. Invece questo pignone mi fa capire che l'albero motore non va sostituito (non c'è traccia nel preventivo), che che 1.000€ son già risparmiati!! Ho capito male io o sta proprio così? Oppure hanno sbagliato in conce a farmi il preventivo, anche in presenza del numero di telaio del mezzo?

    21207637279 VOLANO BIMASSA: mi dicono che è probabile vada sostituito, e quando si cambia il volano si cambia anche frizione. Vero o non vero?

    21207638466 FRIZIONE: insieme al volano.

    Costo volano + frizione = ~1.400€, son davvero da spendere?

    Il meccanico generico di famiglia dice che la puleggia ha una crepa che fa un giro quasi completo. Di che puleggia sta parlando?

    Se è rotta andrà sostituita certamente, ma è uno degli articoli già previsti nel preventivo oppure è una cosa a parte? Quanto costa e quali altre implicazioni può portare sul cambio di altri pezzi connessi?

    Anche il primo meccanico ex-BMW mi ha fatto un preventivo, con stessi codici categorici di BMW, tranne per volano e frizione che dice di poter montare di concorrenza, con un risparmio totale di 1.300€ sul preventivo BMW.

    Ora, a me interessa capire, quale può essere la cifra massima che si può andare a spendere, una volta aperto il motore. A questa cifra sommo quella di una turbina nuova e ricavo l'importo massimo che potrei andare a spendere. Sulla base di questo decido se far fare il lavoro in BMW, se farlo fare al meccanico ex-BMW o se radiare la macchina e prendermi i 5.000€ che mi offrono.

    Tra l'altro, una turbina in BMW costa non meno di 2.300€ (fatte 2 sul mio 391....), ma da un generico con turbina rigenerata da canale non BMW a quanto si può scendere??

    Grazie a tutti

    Massimo

    Preventivo BMW:

    [​IMG]
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A meno che non sia danneggiato, non vedo perchè sostituire coppa dell'olio e volano+frizione.
     
  17. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Così mi han detto in BMW ed anche il meccanico generico ex-BMW. Mi è parso di capire che è più una prassi che non una reale necessità.

    Poi il meccanico generico ha visto l'auto, la BMW no, ho richiesto solo un preventivo telefonico..
     
  18. passat

    passat Collaudatore

    384
    14
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.214
    116d e87 pack .it
    a me in garanzia in bmw cambiarono volano + frizione, saltellava a caldo e con le temperature rigide (strano ma vero!)

    Comunque la mia e87 ha cominciato a rumoreggiare a 40k km ora ne ho circa 77k e il rumore di maracas non sembra essere aumentato. La best però mi scade tra un mese, una prima officina BMW, forse non molto vogliosa di intervenire, mi ha detto che il rumore "è all'inizio" e che non mi consiglia di far effettuare la sostituzione della catena perché in futuro, a loro dire, se dovesse aumentare il rumore o rompersi qualcosa, la BMW mi verrebbe incontro coprendo anche l'80% della fattura. Ma che razza di discorso è? Cioè se devo pagare il 20% di 3500€ praticamente devo sborsare 700€ solo perché il "rumore adesso è all'inizio"?!
     
  19. minimega

    minimega Secondo Pilota

    637
    32
    13 Marzo 2004
    Treviso
    Reputazione:
    6.750.112
    320d F31 Sport
    Beh, visto che sei ancora in garanzia e che puoi farla valere per la sostituzione completa della catena (a parte olio e materiale di consumo) approfitta adesso!!

    Io son fuori garanzia da un bel po', e gli ultimi tagliandi nemmeno in conce..
     
  20. passat

    passat Collaudatore

    384
    14
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.214
    116d e87 pack .it
    Giusto, infatti approfitterò e appena ho tempo mi sposto in un'altra concessionaria BMW con officina annessa e parlerò con loro.

    spendere dei soldi per cambiare olio mi annoierebbe, visto che ho sollevato la questione proprio quando ho portato la vettura a fare il tagliando, quindi 1000km fa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina