Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    beh se il suo intervento era davvero cosi risolutivo perchè non dire i km percorsi!? siamo in un forum liberi di scambiarsi opinioni quante volte io e te siamo arrivati a "litigare" per il discorso nuovo acquisto e la solita risposta catena che si rompe... sempre eppure dalla tua sentendo che hai ragione continui insisti, e persisti a portare il tuo pensiero nitrous ci ha rinunciato perchè forse tutta questa ragione non c'è o il motore è nuovamente esploso... io credo che se la soluzione fosse un forellino con tutti gli ingegneri che lavorano alla progettazione di un motore nessuno ha notato la sua assenza?? quindi credo che il problema non sia fare un forellino e via!!!
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    In molti l'hanno criticato senza neppure aver visto il problema con i propri occhi, con domande inutili e interventi al limite del cartellino rosso, Lui di fronte al problema è intervenuto per quello che si poteva capire guardando i pezzi rotti.

    Aggiungiamoci l'esperienza del meccanico - che lui si fida ciecamente - e si capisce un pò il suo comportamento.

    Tenendo fermo che anche secondo me il suo intervento farà sicuramente bene al motore, ma non è la soluzione al problema.

    Domanda: aumentando la lubrificazione, si va a ridurre lo stress da "fatica" della catena? Non c'erano stati dei casi di rottura della catena superiore? se si, il motivo è un'altro dunque oltre agli alberi di equilibratura...??
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Io Dani sto solo dicendo che come non si ha la certezza degli ultimi kit che siano risolutivi,o di altro, non lo si può avere neanche del forellino fatto dal meccanico di paese...

    Io non sto criticando l'idea pioneristica di nitrous, come ho gia detto tanto di cappello per quello.... Sto cercando di far notare come appena qualcuno nomina le varie parti aggiornate che bmw sta rilasciando, e non il forellino, viene "additato" perchè non la pensa cosi...proprio come quando si "osava" dire qualcosa di differente dal forellino a nirtrous che si veniva criticati perchè non capivamo niente....

    Al di la di tutto continuo a non capire da dove arrivi tutta sta sicurezza di affermare che il forellino sia risolutivo....

    Gianni.......tu fino a ieri volevi fare la modifica all'albero a camme pur non avendo la certezza che la catena di faccia rumore ed hai "tirato matto" nitrous per sapere come e dove farlo....ed ora lo critichi.... Non hai certezza nemmeno che la macchina ti faccia il rumore, ed in bmw ti hanno detto essere il tenditore e nemmeno la catena, ma quando parli della tua sembri essere l'unico caso umano ad avere il problema su questo tipo d'auto Dici cose a caso, tipo quella del dpf che scalda e centra ssolutamente con la catena, e quando un utente sopra chiede: "Eliminare gli alberi di equilibratura quanti problemi porterebbe?" tu rispondi da iper esperto...."Disastrosi direi.." Pensi che dopo tutte le cose dette, e l'ultima a caso, quella del Dpf, queste affermazioni vengano ripagate con credibilità? Il mio è un discorso prettamente fatto per farti capire cosa intende Daniele detto in parole semplici per come la vedo....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Alla fine il foro potrebbe essere una soluzione valida se fatto bene, sentendo l'auto di un mio amico che un 123d del 2008 con 90 mila km, appena acceso tutto tace, rumore normalissimo (usa il 5w30 che è uno schifo a prescindere), arrivato a caldo comincia a sentirsi rumore di strisciamento, probabilmente perché camminando e avendo 400 nm di coppia puoi cambiare marcia anche a 1500 giri, questa cosa che succedeva anche a me quando cambiavo le marce sotto i 1900 giri, ora facendolo verso i 2200-2500 non si sente più, questo mi fa pensare effettivamente alla mal lubrificazione della catena superiore che avviene meglio se cambiare marce a un numero di giri più alto, visto che l'olio ci arriva sopra per inerzia.
     
  5. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Si farà bene anche perché anche se il foro (secondo me) è fatto sulla camma sbagliata, un pò più di olio ci arriverà di sicuro rispetto a una senza questa modifica.

    Aumentando la lubrificazione si avrebbe, oltre a quello scritto da te, un miglior scambio di temperatura, oltre a una protezione della catena dai denti del pignone, dai 2009 in poi si hanno, se si verificano, solo rotture della catena superiore, mentre nei pre 2009 entrambe. Esatto è uno dei tanti problemi che affligge questo motore.
     
  6. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Dopo aver capito il meccanisco della soluzione e aver visto un M47 con il foro fatto sulla camma opposta e in un punto diverso di dove ha fatto nitrous la modifica mi sono un pò fermato, devo esser sicuro dove forare non credi?

    Si mi ha detto che è il tenditore ma non ci credo molto e sai perché? Da quando ho messo un olio più viscoso(5w40 turbodiesel), il rumore quando si presenta come ti ho spiegato, si sente molto ma molto meno, se ti mando il video è difficile percepirne il rumore di strisciamento.

    Perché non levi gli alberi di equilibratura e poi vediamo che succede? Se ci stanno è perché devono bilanciare qualche altra cosa in qualche altro punto non pensi? Se la soluzione fosse quella quanto ci metterebbero a levarle su tutte le auto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  7. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    E chi ha parlato di toglierli?? Ho solo preso una tua ultima affermazione piena di sicurezza come molte altre dette prima e ti ho chiesto se pensi che venano viste con credibilità dagli utenti (tranne i nuovi ovviamente...) dopo le tue uscite...

    Sembri ossessionato dalla catena... su 628 messaggi 600 saranno riguardanti catena/olio/guide/tendicatena/albero camme.... :-k

    Inoltre tu mica fino a un mese neanche fa criticavi il 5w40 dicendo che era migliore di tutti lo 0w30?? :rolleyes: :rolleyes:

    EDIT: Pechè il "meccanismo" prima non lo conoscevi?? hai postato mille codici e foto di alberi (per altro totalmente sbagliati) senza conoscere nemmeno quello che chiami "meccanismo"??? Gooooodd :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  8. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    C'è il 5w40 e il 5w40 TD, c'è una bella differenza a freddo tra i due oli, e lo 0w30 a caldo è troppo liquido. Ma secondo te si possono mai levare i contralberi di equilibratura?? Vuoi pure una risposta non secca sul perché? MAh.
     
  9. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport

    E si che mi sembra di averti appena detto che non ho mai detto di toglierli, in ogni caso, qual'ora non mi fossi espresso in italiano, ripropongo sottolineata la parte in cui affermo che quella del' Dpf è stata la tua ultima perla..... quella del contralbero non mi sono espresso riguardo la veriditicà della cosa, ma solo per la sicura affermazione da te usata come in molti altri casi poi smentiti....

    Che sia 5w40 quello che vuoi....tu dicevi che a freddo ma sopratutto a caldo per indice di viscosità il migliore di tutti era lo 0w30 e postando i tuoi inutili link schifavi il 5w30 e 5w40 rispetto a quello....criticando chi ti faceva notare il contrario, ovvero che il 5w40 era piu viscoso e protettivo in determinate situazioni, e che comunque come olio va piu che bene dato che non abitiamo al polonord....e poi gianni.... sai cosa me ne frega a me se l'olio diventa protettivo 0,5 secondi dopo anzi che 1 secondo?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

    Fine OT
     
  10. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Vedremo se il DPF non fa abbassare le temperature...comunque non dicevo dello 0w30 ma dello 0w40 edge sport LL04 che rispetto a quello LL01 perde purtroppo di viscosità a caldo, ma resta migliore dello 0w30, poi vedendo il 5w40 TD (con il tappo nero per intenderci), la viscosità a freddo molto migliore del 5w30 che avevo prima e leggermente inferiore allo 0w30, ma è a caldo che la differenza di viscosità si fa sentire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Era inutile addentrarmi nei discorsi specifici visto che daniele, e forse anche tu, non ci capiva na cippa e tutt'ora non sa la differenza fra viscosità e densità e dove serve averne più e averne meno. Quello che posso dirti in sintesi che il 5w40 TD rispetto al 5w40 (tappo rosso) e 5w30 che avevo prima, è molto meno denso a freddo arrivando subito nelle parti a bagno l'olio, lo si nota soprattutto a livello di sound e di punterie!

    Preferisco avere un olio che sia buono a caldo e a freddo/accensione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  11. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Non mi riferivo ai tuoi interventi Puccio...ma ad altri tipi di interventi. ..volti esplicitamente a criticare (senza alcuna conoscenza oltretutto) e non a costruire come tu stesso hai sottolineato
     
  12. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Beh il DPF di sicuro non le fa abbassare.... :lol: (io parlo sempre di temperature di collettori/turbina) so che tu parli anche dell'olio e credi sia reale questa cosa, non accorgendoti tutt'ora di quanto surreale sia, ma buon per te, io lo toglierei subito fossi in te e avessi questa paura. :wink:

    Per il resto, l'ho gia detto in passato... ci rinuncio... in questi casi certa gente definirebbe la cosa come "perdere in partenza" puramente per la persona con cui si dialoga...

    Spero sia veramente la fine dell' OT
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    scusa, ma se è un 5w, che poi sia 30 o 40 a freddo si comporterà sempre allo stesso modo.
     
  14. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    è inutile, parole al vento....
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Come dici tu, sei tu l'esperto. ..
     
  16. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Vedremo ti ripeto..per uno che fa molta città può essere problematico. Non è reale cosa? Che cambi la viscosità in base alla gradazione? Sai rispetto a te che vai con i paraocchi, cerco di approfondire il più possibile su qualsiasi cosa. Certo che poi quando ti sono venuto a chiedere come hai cambiato i colori degli eyes dell'auto che hai in firma(ok non sono originali le tue) ma per chi le avesse di fabbrica mi hai parlato di termo saldature quando invece c'è una particolare lampadina apposita. Se non avessi approfondito la cosa penserei ancora che cambiare il colore fosse un'utopia.
     
  17. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Visto le temperature che ho a Roma mi sono sempre riferito all'accensione più che la costanza a freddo. Ma comunque la differenza tra il 5w30 e 5w40 normale(quindi per diesel e benzina) è identica, quindi hai ragione, ma se vediamo il 5w40 turbodiesel ha una densità molto minore a freddo/accensione rispetto a quei due citati prima.
     
  18. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Tutti nel forum possiamo avere opinioni contrarie o affini. .. ciò non toglie che c'è modo e modo di dire cose...e il rispetto per l'opinione altrui, anche qualora non condivisa, prima di tutto. . Cosa che ritengo non sia mai mancata nemmeno nei nostri confronti. .. quello che manca qui invece è l'umiltà di certi utenti... cosa che mi pare tu stesso abbia anche sottolineato in un tuo messaggio precedente su questo topic...a quello mi riferivo e di quello se nitrous si è stancato, ora l'ho fatto pure io!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2014
  19. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Al contrario tuo leggo di più e cerco di informarmi. Difficile come cosa per te?
     
  20. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    23
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Cia
     

Condividi questa Pagina