buonasera a tutti! Ebbene scrivo sempre quando mi capita qualche bega così almeno ci facciamo due risate e alleggeriamo la faccenda. Ho scelto il forum generale perché il pezzo in questione monta su moltissimi modelli. Insomma per farla breve (per chi non lo sapesse, guido una f20 del 2011 120d manuale con ppk da 200 cv con 187000 km), da diagnosi in officina bmw e pure da meccanico generico ex bmw, ho rotto il cambio MANUALE! Ebbene sì, praticamente mai successo a nessuno ma così sembra. Ma andiamo con ordine. Vado piano? No. Sono un cane a cambiare le marce? No. Sono fissato con manutenzioni e lavori fatti a modo? Sì. Faccio moltissima autostrada? Sì. Bene tenuti presenti questi fattori fondamentali nonché il fatto che a 158000 km ho pure cambiato l’olio del cambio manuale rimettendo il suo originale ZF che mi è costato un occhio, l’altra sera vado ad inserire la retro per parcheggiare dopo un centinaio di km di autostrada: gratta leggermente e non entra la marcia (tutto questo a frizione premuta), ovviamente smetto subito di spingere e da quel momento niente, nessun rumore, niente di nulla ma la retro non entra. E niente, la mattina dopo vado in bmw, diagnostica rottura cambio, loro non lo aprono, morale 5/6 mila euro di lavoro. Oppure loro me lo tirano giù, lo mandiamo a sistemare da uno specialista (1600 più iva solo per ripararlo) più tutta la manodopera bmw per smontarlo e rimontarlo con attese per le ricerche dei pezzi di più di 3 settimane. Dunque preventivo stimato circa 3000 euro. Vado da un generico, ex meccanico di un noto centro bmw a Firenze oramai chiuso e niente: stessa diagnostica, solo che forza un po’ e la marcia entra. L’ingranaggio principale non ha problemi e gira benissimo senza rumori. Dunque si tratta del sincronizzatore (sì su queste bmw c’è anche sulla retro) o qualcosa del genere che non permette l’innesto. Lui mi dice che aprire il cambio è decisamente un lavoro difficoltoso e per il quale non dà certezze, soprattutto sulla reperibilità delle parti di ricambio. E niente mi metto a cercare un cambio intero da sostituire, cerca di qua cerca di là alla fine il buon vecchio @paul520 è venuto in mio soccorso e forse ha trovato il ricambio che dovrebbe arrivare martedì. Speriamo sia giusto e vada tutto bene. A sto giro ovviamente niente rete ufficiale. Ma io dico... ho preso il manuale apposta... possibile che un cambio con olio cambiato e con un corretto utilizzo si rompa così dopo 187000 km e che insomma bmw concepisca una rottura del genere? (Perché ovviamente ho provato a chiedere visto che la macchina ha fatto tutti i tagliandi e manutenzioni varie in bmw se casa madre compartecipasse alla spesa e ovviamente niente). Sono sinceramente un po’ allibito...
“Vhe mi” presenti nel titolo rappresentano un raptus di rabbia ahahahaha non so come mai mi siano partiti. Non so come si faccia a correggere. Se può intervenga un mod grazie. Ah ultima cosa... Da etk il cambio è un GS6-45DZ solo che non si capisce quale dei tre che appaiono tra Versione H5H, HAK, TH5H. Qualcuno sa a cosa si riferiscano queste sigle finali per caso? Grazie per le eventuali risposte
Ciao, quando si dice che la fortuna é cieca ma la sfiga ci vede bene.... Che dire, hai purtroppo pescato il Jolly ma almeno con paul520 hai avuto più fortuna: in bocca al lupo.
Cmq il meccanico che dovrà eseguire l'operazione di smontaggio/montaggio del cambio,quanto ti ha chiesto?
Mi spiace per l'accaduto. La retromarcia delle BMW era sincronizzata anche sulla serie 5 del 90 e quindi penso anche sulle successive. Una curiosità: l'olio del cambio è stato cambiato in bmw? Te lo chiedo perché il mio cambio manuale è sicuramente diverso dal tuo ma ha una targhetta che dice di non cambiare l'olio. Ripeto è solo una curiosità perché non credo che un cambio d'olio possa far rovinare un sincronizzatore.
Già proprio col mirino. Crepi! Ancora non mi sono messo d’accordo ma è amico di mio padre, diciamo è il meccanico di fiducia. No, non è stato cambiato fisicamente in bmw ma ho effettuato l’operazione come da loro spiegatomi ed ho rimesso l’olio originale comprato da loro (a caro prezzo pure).
Ma perchè lo hai cambiato? In genere l'olio sul cambio manuale non si cambia mai.. Io ho l'originale sul 323i del 1983 e va benissimo.. come pure l'olio del differenziale
Infatti è quello che volevo capire. Anch'io su altre auto l'ho fatto ma su la mia X3 del 2004 mi sono fermato quando ho visto la targhetta che dice di non farlo. Vorrei capire se Bmw consiglia il cambio d'olio e se si ogni quanti km o anni.
Ho lo stesso cambio sulla mia . Adesso ho 40000km ma ho fatto cambio olio a 38000km con il mtf lt-5 di bmw. L olio è molto poco viscoso, quando ho scaricato l olio ho notato che era di colore scuro, inoltre zf neanche ha previsto un tappo magnetico, spero che abbia messo comunque un magnete all interno. Secondo me il cambio olio può fare solo bene! Ma Grillotalpa quante volte hai cambiato l olio? 1 sola in 150000km ?
No, non è previsto a quei km. Da quando sono passati al fornitore di olio Shell (anno 2016), si prevede manutenzione in funzione del carico di lavoro a cui è sottoposto il cambio, se non erro è ogni 80000 km-120000 km. Prima del 2016 , le auto uscite con cambio automatico, non hanno manutenzione prevista da Bmw. Mi riferisco al cambio ZF e non Aisin, di cui non ho notizie.
Caspita Fetr hai ragione. Beh, allora il cambio di olio è a maggior ragione esagerato a quei km, cosa dite?
Anche a me problemi di cambio manuale.. Con la mia e91 2009 ho problemi ad inserire la retromarcia. L’ho portata dal mio Mecca di fiducia e a 700€ mi fa il montaggio di un cambio di un’auto incidentata(500€ solo di cambio e 200 di lavoro). Nel frattempo l’ho portata da uno famoso della mia zona sulle revisioni dei cambi che mi ha diagnosticato la rottura del sincronizzatore e ingranaggio retromarcia,chiedendomi per tutto 700€ anche lui... Come prezzi vi sembrano idonei? Cosa fareste,sostituzione con un altro cambio completo o revisione del mio sostituendo ingranaggio retro e sincronizzatore?
Sì grosso modo i prezzi sono in linea, anzi direi buoni. Considera che un cambio da revisionare vale sui 400 euro (almeno il mio). Dunque direi prendi un altro cambio e poi dai via il tuo come da revisionare.