...azz....la famosa legge di Murphy....sempre nel momento peggiore.....solidarieta' e mi tocco i maroni...
SOLIDARIETA PIENA.. A mè anche se piu lieve qui in montagna mi è partita la resistenza che regola la velocità della ventola areazione, 80 euro buttati via e menomale che era aperta la concessionaria di trento, senza clima con sto caldo prorpio non ce se la fà...
ti comprendo perfettamente.... comunque consolati sei in buona compagnia..... come anche scrivevo in un altro post dopo la soglia dei 100.000 km si diventa un po' a rischio..... è come negli anziani dopo una certa età.... sei consapevole che potrebbe succederti qualcosa e nel contempo potresti andare avanti discretamente fino a 100 anni questione di culo e di come ti sai conservare e in relazione sai conservare la tua X5 per il turbo prendilo nuovo, non revisionarlo, la differenza di costo non è tanta ma vai a rischiare che ti si impalli nuovamente dopo un certo periodo...... il gioco non vale la candela ed i costi per lo smontaggio ed il montaggio non sono irrisori
...ragazzi lasciate perdere i turbo revisionati, alcuni vengono fatti quasi " a mano" e durano veramente poco.....
la mia si ruppe a 103.000 km..portai la macchina in bmw e la garanzia era scadiuta da 4 giorni...misero il numero di telaio sul loro pc e mi disse che la bmw nel caso in cui si fosse rotta la turbina mi avrebbe cambiato la turbina senza spese...in pratica avevano allungato di un ulteriore mese la garanzia...in 3 giorni turba nuova senza spendere una lira(anche se poi si sono presi 230 euro per un litro d'olio e cambio filtro vapori...) vai in officina(tanto devi portarla cmq) e prova a vedere cosa ti dicono..per me avevano stimato un danno di circa 1850 euro..e i due motori sono simili quindi immagino che la spesa sia più o meno li. solidarietà.
giovedì ore 19 la mia x5 ha mollato! primi sintomi qualche piccola perdita di olio, astina controllo olio leggermente sfilata, dopo qualche giorno dobo breve sosta mi pareva di guidare una locomotiva! Turbo rotto, spero che il motore si sia salvato. probabile causa la famigerata valvola o filtro blubay riciclo vapori olio, in bmw conoscono e suggeriscono la causa, ma quando pensano di informare i possessori delle auto? eppure i vari messaggi promozionali arrivano puntuali. Naturalmente sono fuori garanzia quindi aspetto a 90° l'esito di questa sfortunata vicenda. Spero che questa esperienza salvi qualcuno!
Solidarietà anche per te ma affinchè questa tua esperienza salvi qualcuno bisognerebbe dare qualche consiglio.............. Intendi che bisognerebbe eliminare la valvola blow-by? Quindi sfiatare fuori del basamento? Penso che sia impossibile un tale consiglio da parte dei conce..... e quindi quale sarebbe la soluzione per evitare le incrostazioni in turbina?
info Scusate la mia poca domestichezza con il sito. Comunque i km dell'auto sono 136000, ma un turbo era già stato sostituito, e l'auto è del nov 2002. Per quanto riguarda la citazione della valvola o filtro vapori olio volevo solo dire di sostituirla spesso per non incorrere in rotture torbo o motore. Non capisco come non sia prevista la sostituzione sistematica di questo componente, visto che il non funzionamento può causare rotture così importanti.
Stesso anno della mia e kilometraggio quasi uguale e un turbo già sostituito.... inizio a tremare.....
....'azzo che patimento, io la controllo ogni settimana, ispezione livelli, perdite o alterazioni estetiche etc etc....per ora incrocio le dita, ho cambiato olio al cambio con relativo filtro, tutto a miei spese ovviamente, la turbina per ora non e' rumorosa, a voi prima della rottura e' sembrato che fischiasse piu' del solito?? io ho un X5 3.0d del 2004, con 108.000 km, per ora nessuna sorpresa...
mi date maggiori informazioni su questa valvola?.....dove si trova e come è fatta....anche la mia tanti problemi ma ancora non al cambio ne alla turbina...115 mila km del 2005. anche io spero!!!!