rottamazione, varia formule e possibilità. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

rottamazione, varia formule e possibilità.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da barone, 9 Dicembre 2011.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Bhe, è furbettistico anche il disinteressarsi in funzione di chi sia il problema.

    La verità Ale, diciamocela tutta, è che uno cerca degli espedienti quando le cose sono fatte male o sono fondamentalmente ingiuste.

    E' vero, culturalmente tendiamo a sentirci sopra le regole e al di fuori di ogni regolamentazione, però è fuor di dubbio che qui le regole abbiamo spesso e volentieri il sapore della vasellina, e a furia di sentirlo, capita che anche il più morigerato e rispettoso di ogni regola, si rompa le balle e decida di "ottimizzare" le proprie risorse sempre nell'ambito della legalità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011
  2. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    vero, un amico di mio padre ha radiato un porsche e lo ha messo in salotto come scultura...
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi radiazione per esportazione non è una strada percorribile, resta solo la "demolizione",

    tecnicamente se, dopo aver smaltito correttamente olio ed altri liquidi, mantengo il mezzo "in ordine" in garage NON è un rifiuto (rifiuto è termine relativo ad oggetto che viene scartato, se io invece curo la "manutenzione" non è -non dovrebbe essere-applicabile)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    complimenti Beker, scatta la reppa..
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi, se uno si vuole tenere l'auto in garage, neppure la strada della demolizione è percorribile;

    però, salvo errore, nelle regole ACI della radiazione per esportazione non viene chiesto di dimostrare entro tot giorni l'avvenuta effettiva esportazione
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esattamente.

    la dicitura "radiazione per esportazione", in realtà indica che quell'auto non potrà mai più essere reimmatricolata in italia,ma solo all'estero.

    devi fare la radiazione,e poi la puoi tenere.

    altrimenti potresti non pagare il bollo per 4 anni,in modo da farla radiare d'ufficio,e poi reimmatricolarla quando la vorrai riusare (come per i veicoli d'epoca)
     
  8. fastdrive

    fastdrive Secondo Pilota

    835
    10
    8 Settembre 2004
    Reputazione:
    1.008
    M Coupe
    certo che ci siamo ridotti male...L unica cosa e' trovare un modo per intestarla al estero e tanti saluti..
     
  9. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    premetto che intendo restare nella legalità,

    escludo di omettere il pagamento del bollo, anche perchè la PA (regione AdE ecc...) me lo verrebbe a chiedere tramite equitalia con maggiorazioni varie;

    si tratta di verificare se c'è altra strada (oltre demolizione effettiva con consegna del mezzo al demolitore) per tenere da parte l'auto (senza costi) in attesa di tempi migliori (nel senso che se dopo 3/4 anni la crisi economica si risolve, ha senso reimmatriciolare l'auto, eventualmente a nome di un parente, questo non sarebbe un problema nè una violazione di legge)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'ACI no, ma l'assicurazione vuol sapere che fine fa il veicolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quindi sei costretto a portare in agenzia o inviare un fax dove si attesta che il veicolo "marca" e con "targa XX 123 AA" è stato demolito per esportazione ed è stato ceduto a "Concessionario...." o "Privato"
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi sa che la parte che riguarda l'assicurazione fa riferimento al fatto di quei contratti che prevedono il tacito rinnovo..

    la mia assicurazione (on line) non prevede ciò, e basta che non gli richiedo un nuovo contratto,che il vecchio cessa.

    non gli interessa più nulla se ho ancora il veicolo,o se non intendo più assicurarlo,nè se intendo assicurarlo altrove o venderlo..
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vero anche questo, in effetti avevo dimenticato la "clausola" del tacito rinnovo -.-
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    va bè..

    al massimo uno dà la disdetta in tempo utile,e poi usa l'auto per il tempo restante..poi procede alla radiazione.
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quanto alla copertura RCA, assolutamente nessun problema (di questo, allo stato della normativa attuale, sono sicuro), semplicemente non hai diritto ad ottenere il rimborso della parte di premio non goduto,

    anche se è previsto il tacito rinnovo e la compagnia quell'anno non ti applica aumenti, con una disdetta (anche tramite fax, meglio RAR) per la scadenza del contratto, ti liberi della polizza (per il termine di preavviso, bisogna vedere il contratto, se è richiesto aumento superiore al tasso di inflazione è sufficiente disdetta a mezzo fax il giorno di scadenza)
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema è che comunque avremmo un auto non più utilizzabile...(solo in pista)

    ma non è possibile fare la radiazione per l'estero e andare all estero a reimmatricolarla a nostro nome, con targa estera?

    moltissimi rumeni in italia fanno così.

    da loro il bollo ecc costano poco.

    lo può fare anche un italiano?

    inoltre credo che l'auto targata straniera non sia sottoposta agli stessi vincoli sui blocchi antinquinamento (credo)
     
  17. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    questo 3d è stato aperto xchè mi trovo difronte a una scelta....motivata da una decisione.

    --decisione: nn voglio assolutamente pagare il superlusso xchè di lusso nn trattasi, ma trattasi sacrificio e passione.

    le possibilità sono

    1-tenere l'auto in garage come se fosse un mobile antico sperando di reimmatricolarla in tempi migliori e/o venderla con calma all'estero.

    2- permutarla come auto da pista con un caro amico che mi cederebbe in cambio della mia m3 vuota, solo con la meccanica, il suo 330ci e46( e sinceramente preferisco regalare 4,5,6 mila euro ad un amico che farmi fottere da uno sconosciuto da un certo nome geografico...)

    tutto questo con il cuore sanguinante, ma la mia dignità di brava xsona e onesto lavoratore nn mi consente di essere sodomizzato con violenza senza poter nemmeno dire ai....senza essere tutelato da chi dovrebbe e concedendo e subendo anche lo schernimento dei nulla facienti.
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    nn è possibile xchè nn sei residente all'estero...

    e nn puoi essere residente all'estero e lavorare qua.

    se ho ben capito come stanno le cose.
     
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Mi ricordo una cosa tipo che per non essere rifiuto inquinante deve essere svuotata di tutti i liquidi (quindi olio motore, servosterzo, freni ecc... e del carburante). In pratica non puoi nemmeno usarla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Un tempo potevi demolire l'auto e tenerla a casa conosegnando solo le targhe ora questo non è più possibile.

    Esattamente. E credo non sia tanto semplice ottenere la residenza in un Paese estero se non per motivi di lavoro.

    Se intesti l'auto ad un parente che vive all'estero poi l'auto deve sempre stare lì almeno per il collaudo (o scadenza targa).

    Poi ogni volta che vieni fermato qui ti fanno casini per l'ignoranza di qualche componente delle forze dell'ordine (succedeva ad un mio amico che veniva per lavoro con l'auto con le targhe tedesche)... un parente deve accettare questo e non credo sia semplice (multe ecc arriverebbero a lui) e tra l'altro sentivo l'altro giorno che stanno facendo casini le assicurazioni con il foglio verde. Quindi in caso di sinistro le cose si complicano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2011

Condividi questa Pagina