BMW Serie 1 F40 Rotazione pneumatici e pneumatici stellati

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da dz_dns, 25 Novembre 2024.

  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.604
    3.582
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.347.309.493
    120d XD, E91 LCI 320d
    Si, certo.
     
    A dz_dns piace questo elemento.
  2. ANDREA-F30

    ANDREA-F30 Kartista

    83
    4
    11 Ottobre 2016
    Modena
    Reputazione:
    22.052
    BMW 420d G22
    Ciao, ti posso chiedere un parere tra le TS 860 e le Alpin 5?
    Sono indeciso per la mia G22 420d (trazione posteriore).

    Grazie mille
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.452
    22.234
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Mettici un @Gab330 e gli arriva la notifica. ;)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  4. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.800
    5.376
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao, ti riporto le mie impressioni fra TS860S vs Pilot Alpin 5, in misura differenziata da 18", su M340i xDrive G21:

    - Asciutto: in questo ambito, su "asciutto invernale", le WinterContact TS860S sono superiori alle PA5.
    Le TS860S sono delle vere e proprie invernali quasi "sportive", le migliori che abbia mai montato in più di 20 anni d'invernali sin dai tempi della 330d E46: rispetto alle PA5 offrono un handling decisamente migliore su strade con curve/tornanti di montagna, ma la differenza maggiore la si avverte sui curvoni d'Autobahn, per intenderci diciamo superate determinate velocità.

    - Bagnato: qui la situazione si ribalta completamente. Le PA5 sul bagnato e su "umido invernale" sono (nettamente) superiori. In una sola parola davvero Fantastiche!
    Per le TS860S, invece, era l'unico ambito dove mi avevano un pò deluso: non tanto sulla pioggia in sè, ma quando c'era quella condizione tipica d'umido invernale erano un pò "scivolose".
    Anche su aquaplaning PA5 nettamente superiori alle TS860S.

    - Neve: qui quasi si equivalgono...diciamo leggermente meglio le PA5.
    Ma, sinceramente, visti tutti i test dove su neve/ghiaccio le PA5 primeggiano sempre mi sarei aspettato di meglio ed un gap più marcato rispetto alle TS860S (che "sulla carta" dovrebbero essere inferiori).
    Le TS860S le ho usate per 3 inverni: avevano su neve un'ottima trazione/motricità, una buona direzionalità e una frenata discreta.
    La cosa molto positiva delle TS860S è che le prestazioni su neve/ghiaccio sono rimaste "costanti" ed invariate per ben due stagioni, mentre alla terza erano "calate" un po' solo come frenata e direzionalità.
    Le PA5 le avevo montate a novembre '24 e quindi le ho usate finora per un solo inverno: appena montate su neve avevano una trazione/motricità eccellente ed una buona direzionalità e frenata.
    Ma sulle ultime nevi della stagione dalle mie parti (quindi marzo '25) ho notato che le prestazioni già erano in parte "calate": non a livello di trazione/motricità, ma come direzionalità e soprattutto frenata.
    Questa è una cosa delle PA5 che mi ha colpito in negativo, difatti ora quando le rimonterò verso novembre ho paura che le prestazioni caleranno ancora.

    Queste le mie impressioni, se hai altre domande specifiche chiedi pure...;)

    Una domanda: sulla tua 420d G22 in che misura devi montare le invernali?
    Te lo chiedo perchè, secondo me, se nel tuo caso ci sono le misure potresti valutare anche altri due modelli: le PZero Winter 2 (che hanno vinto e primeggiato nel test 2024 delle invernali di TyreReviews) e anche le nuove Conti WinterContact 8S, che sono l"evoluzione" delle TS860S.
    Buona serata ;)
     
    A Carlo Brogi, cortomuso e danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina