ragazzi non pagate piu' le tasse il fisco fa' gli sconti speciali, l'importante e' arrivare a dover dare allo stato 120.000.000 di euro, tanto poi se ne pagano solo 20.000.000, e vai su canale 5 a dire che non hai colpa. e' un vero schifo, italia paese di mer*a............. se sei un furbacchione ladro come rossi,fisichella,lele mora ,pavarotti ecc, sei un mito se sei un povero lavoratore che prende 900 euro al mese che non arriva alla terza settimana del mese, che non riesce a comprare le scarpe al proprio figlio, che non arriva a pagare la rata del mutuo, che non e' mai uscito dalla sua citta', che usa la sua macchina del 1988 euro 0 per lavorare, sei un ladro, parassita della societa',inquinatore e verme.................... che poveri allocchi che siamo, ci vuole la rivoluzione..................viva l'italia.................... p.s. volevano mandare il sequestro a mio padre perche' per dimenticanza non ha pagato il bollo del 1999 della sua vecchia fiat uno , grazie italia..............
non eho seguito sta storia in dettaglio, se veramente doveva pagare 120m, e' scandaloso che uno si puo' accordare per 20m Qual e' il potere contrattuale di rossi in una situazione del genere ? per come la vedo io e' nullo: o paghi o vai in galera Perche' il fisco dovrebbe mai accettare un tale compromesso ? c'e qualcuno che lo puo spiegare ?
quello e' poco ma sicuro guarda qua http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/fisco-rossi/fisco-rossi.html Valentino tornerà a ridere, a vincere, a prenderla così come viene. Non è un evasore fiscale e la prova ce la dà proprio la sua decisione di pagare: non voleva guerre ma un accordo giusto" continua il legale. gran para.ulo il legale
nn è una novità,il fratello della velina mora,anche lui nn ricordo quanto ha evaso,cmq sempre di milioni si tratta,e stà cercando patteggiare pure lui........
rossi si deve vergognare!!il bello e'che quando e'venuta fuori la storia qui dentro pochi ci credevano!!dovrebbe tirarene fuori 112,tanto prende 50milioni l'anno!!w stoner e ducati!!
aspettate a dire ladro, disonesto ecc... sapete come funzionano le contestazioni della gdf et simili?? quando vengono a fare i controlli, e non ti trovano in regola, vieni calcolato come un evasore totale... sta a te dimostrare che qualche cosa hai giaà versato!! esempio: controllo inps: verbale per 1.000.000 di euro.... e tutto quello che già avevamo versato?? calcolato questo, a differenza, che comunque risulta ancora da dimostrare (aspettiamo il processo), è minima... però siamo evasori di un milione!!! pagliacci!!!! con questo non voglio assolutamente difendere nessuno, ma state attenti che la carta si lascia scrivere e sappiamo benissimo di che pasta sono fatti i nostri giornalisti!!
io non mi interesso minimamente se rossi ha evaso 100 euro o 100 milioni io non evado..e guadagno due lire perchè deve farlo lui? i soldi piacciono a tutti eh..
Ragazzi, non prendete lucciole per lanterne... A VR hanno contestato RICAVI non dichiarati per una cifra elevata ma in realtà lui quei ricavi li aveva dichiarati all'estero. Evidentemente il suo consulente fiscale ha fatto una vaccata non dichiarandoli anche in Italia in modo corretto cosicché il fisco italiano non ha potuto avere la sua parte. E cmq perchè una persona debba pagare 120 MILIONI di euro al fisco, vuol dire che avrebbe dovuto guadagnarne almeno 300 e non credo proprio che VR ci sia arrivato a quella cifra... IMHO avrebbe solo dovuto avere un fiscalista migliore visto che lui risiede e lavora all'estero... Federico
io ho visto contestazioni dell'inps che hanno dell'incredibile,.... hanno bisogno di soldi ed arraffano l'arraffabile.. molte volte se dovessero non accettare il patteggiamento certi personaggi con certi mezzi economici potrebbero girare a loro volta la causa e non so come andrebbe a finire... tutto questo per dire che chi dovrebbe fare i controlli, ANCHE LA GDF, non sono poi tanto corretti e non sempre fanno le cose come dovrebbero essere fatte!!!!
scusate , ma al di la' di tutto rimane lo schifo del patteggiamento.perche' patteggiare???? allora anche noi quando ci rifilano una multa oppure una bolletta del gas andiamo dai vigili o all'esattoria e ci mettiamo a trattare siul prezzo !!
Se proprio ci tieni Cmq grazie per il pensiero Si patteggia perchè in Italia qualche deficiente cerebroleso ha introddoto l'accertamento presuntivo. Ecco come ragiona il fisco: io ho preso i tuoi dati (ad esempio dichiarazioni dei redditi, movimenti bancari, fatture acquisti, etc.), li ho messi in una maschera di calcolo (le cui formule ho scelto io arbitrariamente) ed il risultato è che mi devi tot milioni di euro. Adesso o me li dai oppure ti opponi e facciamo un accertamento puntuale su tutta la documentazione. Per fare un esempio MOLTO semplificato, se hai un'azienda che lavora in un certo settore in cui, in media, all'acquisto di 100 mila euro di un materiale X corrisponde un fatturato Y, tu devi avere un fatturato Y. Se è più alto va bene, se è più basso vuol dire che evadi. Tanto per farvi capire come funziona in Italia, anni fa facemmo fallire in proprio un'azienda a causa di un accertamento della GdF in cui contestavano tre miliardi di evasione. Per farla molto breve quei tre miliardi (di lire del 1998) erano stati investiti in una joint venture con il governo cinese (voluta e spinta dal governo italiano), joint venture che non si fece più e loro persero tutti quei soldi. La GdF fece 450 pagine di verbale con cui chiedevano tasse ed imposte evase oltre interessi e sanzioni a cui aggiunsero una denuncia contro gli amministratori. Morale: l'azienda è fallita, il processo tributario ha dimostrato che non c'era stata evasione e gli amministratori furono tutti assolti per non aver commesso il fatto. Federico
Valentino ha sbagliato, sicuramente non ha dato il buon esempio che un Campione della sua levatura dovrebbe dare. L'evasione di 100 o di 1000 non è in ogni caso giustificabile. MA in questa vicenda c'è stato un accanimento mediatico ingiustificato, tanta disinformazione e tanta tanta ipocrisia. Innanzitutto un valzer di cifre assurdo. Prima si parla di compensi non dichiarati e ora si parla di imposte evase oltre a sanzioni. ATTENZIONE son cose molto diverse!! Sappiate che ho visto spesso come si fanno gli accertamenti fiscali e vi posso assicurare che se ognuno di noi avesse una verifica fiscale finirebbe male.
Bravo Night e pensa che l'accertamento che tu descrivi è quello degli Studi di Settore che, anche se ingiusto, ancora ancora puo' essere condivisibile perchè in molti casi "ci becca"!! Ma a volte ci sono sistemi di accertamento tipo quelli bancari dove si deve avere paura di usare il bancomat per l'uso quotidiano