Roma... incidente in metro

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Kixolo, 17 Ottobre 2006.

  1. Kixolo

    Kixolo Amministratore Delegato BMW

    3.338
    164
    19 Maggio 2006
    Reputazione:
    4.855
    Portasapone HDI
    ROMA - Due convogli della Linea A della metropolitana di Roma si sono scontrati questa mattina nel centro della citta, all'altezza della stazione di piazza Vittorio Emanuele II. I morti sono due: una donna di 30 anni, nigeriana, ed un uomo. I vigili del fuoco hanno anche estratto 50 feriti gravi. Secondo una prima ricostruzione, un convoglio della metropolitana avrebbe tamponato un altro treno.
    Sul luogo dove si è verificato lo scontro fra i due convogli sono giunti senza difficoltà numerosi mezzi di soccorso: ambulanze e vigili del fuoco. Da testimoni si è appreso che alcune persone sono uscite insanguinate dai due ingressi della metropolitana. I vigili urbani hanno isolato la piazza con ripercussioni sul traffico nella zona.
    Secondo quanto si è appreso, a tamponare il convoglio della metro A sarebbe stato uno dei nuovi treni Caf, vetture messe da poco in circolazione sulla linea e con tecnologia all'avanguardia, di fabbricazione spagnola che sostituiranno gradualmente l'attuale flotta della metropolitana. Il presidente di Met.Ro Stefano Bianchi si sta recando sul luogo dell'incidente.
    Sono state tutte estratte dai vigili del fuoco le persone che erano rimaste incastrate nelle lamiere dei due convogli della metropolitana che si sono scontrati questa mattina a Roma. Secondo quanto riferiscono dal comando generale, non vi sono dunque più feriti bloccati nei treni. I feriti sarebbero una cinquantina le cui condizioni sono giudicate abbastanza gravi, una decina invece sono quelli gravi e circa un centinaio di contusi. Il sindaco di Roma Walter Veltroni e il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo si trovano a Piazza Vittorio sul luogo dell'incidente.
    VELTRONI, ATTENDIAMO SPIEGAZIONI Il sindaco Walter Veltroni, giunto sul posto dell'incidente, ha detto di "aver chiesto a Met.Ro spiegazioni necessarie per capire come sia potuto accadere un incidente del genere". Il sindaco ha spiegato che, secondo quanto si è appreso, "un convoglio, tamponandolo, è entrato in quello che si trovava davanti". Tuttavia, "non si riescono a capire le motivazioni perché si tratta di treni nuovi e assolutamente funzionanti".
    MARRAZZO, UNA DECINA FERITI CODICE ROSSO "Dobbiamo verificare la situazione nei pronto soccorso. Più di una decina di feriti sono da codice rosso". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo dopo aver compiuto un sopralluogo. Marrazzo ha aggiunto di non esser potuto scendere sul luogo dell'incidente.

    TESTIMONE: CONVOGLIO PARTITO CON IL ROSSO "Il treno della metropolitana che proveniva da Furio Camillo è partito con i semafori rossi, di solito credo bisogna aspettare il verde ma in questo caso sono sicuro di aver visto il rosso". Lo ha dichiarato Simone Saltarelli, uno dei feriti. Choc e lacrime tra i feriti dello scontro di due convogli della linea A, uno proveniente dalla fermata Anagnina e uno fermo alla stazione di Piazza Vittorio. I passeggeri raccontano di uno scontro "pazzesco", di moltissimo fumo e di un terribile impatto. Chi si trovava sulla metropolitana ferma alla stazione di Piazza Vittorio racconta che "il treno si è fermato, poi è ripartito piano e subito dopo l'impatto".
    TESTIMONI, L'IMPATTO E POI IL BUIO "Dopo l'impatto, la parete si è sfondata ho dolore alle gambe e ho battuto la testa. Ho visto i feriti a terra, perché lo scontro è stato talmente forte che siamo caduti tutti uno sull'altro". Lo racconta una signora in lacrime, mentre aspetta di salire sull'ambulanza. Ad aver vissuto momenti drammatici, soprattutto chi stava sull'ultimo vagone della metropolitana che era ferma alla stazione di Piazza Vittorio.
    "Ho visto in lontananza le luci della metropolitana, poi il buio - racconta Silvia, mentre si tiene un fazzoletto premuto sulla fronte - e poi l'impatto forte, e più niente. Credo di aver battuto la fronte contro qualcosa e adesso aspetto di andare all'ospedale". Le ambulanze continuano a trasportare i feriti all'ospedale San Giovanni e al Policlinico Umberto I. La zona circostante Piazza Vittorio è stata completamente recintata dalle forze dell'ordine.
    FERITI TRASPORTATI IN BUS NEGLI OSPEDALI Un autobus con dei feriti a bordo si sta recando all'ospedale San Giacomo dove i passeggeri non gravi saranno medicati e assistiti. Inoltre due pullman dell'Atac sono stati utilizzati per portare i feriti lievi negli ospedali di Tor Vergata e Sant'Andrea. Altri feriti, ritenuti più gravi, sono stati portai dal 118 con le ambulanze al San Camillo al San Giovanni al Fatebenefratelli dell'Isola Tiberina e 7 a Villa San Pietro. La maggior parte delle persone persone e' sotto choc.
    SOPRALLUOGO DEL MAGISTRATO DELLA PROCURA Il Pm Elisabetta Ceniccola è da qualche minuto sul luogo dell'incidente che questa mattina ha coinvolto a Roma due treni della linea A della metropolitana. Il magistrato sta effettuando il sopralluogo insieme con le forze di polizia. E' probabile che nelle prossime ore la Procura della capitale apra un fascicolo e una relativa inchiesta che dovrà chiarire eventuali responsabilità dell'incidente.
     
  2. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    azz, che brutta cosa.....:confused:
     
  3. Lucky81

    Lucky81 Secondo Pilota

    819
    15
    13 Ottobre 2005
    Reputazione:
    1.082
    320d Sport F30 & Kawa Z750
    Azz........:eek: :eek: :eek:
     
  4. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Ho visto tutto al TG prima in TV. Deve essere allucinante esser la sotto e trovarsi in mezzo a quel disastro...:sad:
    Povera gente. Un macello.:sad:
     
  5. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    specialmente alle 9.30 del mattino in pieno centro...
    povera gente..
     

Condividi questa Pagina