Rodaggio... Sì? No? Forse? Mah non so?!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da claudioccccc, 27 Settembre 2016.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perfetto, un rodaggio tranquillo, senzxa paranoie, ma senza scannare la macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    dopo i primi 2.000km pian piano si affonda sempre più e senza ritegno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. anche io anticiperei un po' i cambi olio, magari ogni 12/13.000km è un po' troppo, ma è comunque buona norma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    appropositoooo

    ma che olio porta la 125d??
     
  3. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    Dati alla mano cosa vuol dire? Fino a prova contraria è chi dice che si rovinano i motori ad effettuare i tagliandi con una frequenza di 30.000km che deve dimostrare il contrario, non di certo io.

    A parte la mia 125d di due settimane di vita , la mia esperienza personale dice che ho portato 2 N47 a oltre 150.000km senza problemi e con tagliandi effettuati come mamma bmw comanda, e credimi che non sono uno stinco di santo quando la strada ed il traffico me lo permette, specialmente in collina dalle mie parti.

    Per quanto riguarda la turbina, sappi , m lo saprai sicuramente...,che le rotture di solito avvengono non per la scarsa qualità dell'olio ma per improvvise dilatazioni termiche dei materiali che le compongono, e questi sono fatti, come sono fatti che non è buona norma spegnere il motore subito dopo aver "tirato" e "surriscaldato" la turbina.

    Però mi preme dire che io mi riferivo ad un uso normale dell'auto, da come dici tu sei sempre a fondo e per te sicuramente è valido il discorso del cambio olio frequente, ma non andiamo a dire in giro che è meglio per tutti farlo, perchè, a mio parere , si tratta di terrorismo gratuito tutto qui.

    Per quanto riguarda la catena , o meglio i pattini del tendi catena che si consumavano nell'N47 credo sia un discorso completamente diverso.

    La verità sta sempre nel mezzo , cerchiamo solo di non generalizzare, tutto qui. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ...con tutta la mia buona volontà a volte scappa... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    [MENTION=22526]fmaita71[/MENTION] quoto il messaggio ( ma non lo quoto altrimenti serve un 40 pollici per visualizzare le nostre discussioni [emoji23]) , ti ho chiesto dati alla mano perché tu stesso li chiedevi ma mi sa che nè io nè te ne abbiamo , se non le esperienze di vita. Concordo sul fatto che la verità potrebbe stare nel mezzo, come concordo sulle dilatazioni termiche , però aggiungo che se l'olio non circola come deve ( per condotti sporchi o per caratteristiche variate ) , il danno e il non raffreddamento sono assicurati. Non voglio assolutamente fare terrorismo psicologico, voglio solo stare un po' più tranquillo e concordo con chi diceva che dipende dall'uso che se ne fa ( ma quanti "che" ho messo [emoji23]?). Onestamente, visto che non posso permettermi di cambiare auto al "soli" 150000 km e mi piace tenerle a lungo, conto ( o provo ) ad andare ben oltre!

    Gente, rodate quello che è prescritto e cambiate l'olio quando ve lo dice il buon senso ( o la casa madre ), a seconda dell'utilizzo. Anche perché volevano farmi credere che c'era un sensore di viscosità/qualità dell'olio , palla assurda , visto che al cambio olio senza azzeramento bc, nulla è cambiato ( cioè non sono aumentati i km residui, bensì hanno continuato a diminuire).

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  5. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    ..ti quoto!!..però da quel che ho capito,per come vai piano..., il cambio fai bene a farlo a 15.000.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    Per quanto il rodaggio io ci sto provando a non superare i 3500 giri, ma ragazzi è dura un bel po'... poi ammetto che due tirate al max da 4a-->7a le ho fatte.. ;P

    PS: caro ilGuru77 , sono quello che ha dichiarato un consumo medio col primo pieno di 19,6 km/lt di media reali ...beh , è già un pieno e mezzo che sono sui 14,5 km/lt ...tutta colpa tua! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. bambom

    bambom Collaudatore

    310
    11
    15 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.033
    BMW 118D Sport F20
    Con l'automatico basta non schiacciare troppo e non supera i 3000 giri... In eco pro i 2500

    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
     
  8. fmaita71

    fmaita71 Guest

    Reputazione:
    0
    ..ah è lì il difficile col 125d....
     
  9. Thriller

    Thriller

    11.732
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Anche io sono fra quelli che cambia olio ogni 12 mesi max 15k km. Non serve? Può essere ma l'olio che esce quando lo cambio non lo userei nemmeno nel tagliaerba. Bmw progetta motori che devono durare mediamente 250k.
     
  10. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    La questione del sensore viscosità è interessante . Ci pensavo, sarebbe fattibile ma troppo complicato a mio avviso ..

    Se mi confermate che non esiste beh allora mi torna tutto ! [emoji28]

    Resta la questione : come calcola i km al tagliando ? Potrebbe anche solo aver valori fissi rispetto al consumo medio .. In tal caso sarebbe semplice ma non un gran algoritmo ..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Tranquillo, peggiorerai [emoji23]; giusto l'altra mattina uscendo dalla notte ho fatto i 9,2 km/l su viaggio di 23km e strada in pianura [emoji23]. Ovviamente la media reale e totale è ancora sui 12/13, su tratti brevi magari un po' sballa. Non ti preoccupare, io ho 34 cv meno di te [emoji23]

    La storia del sensore me la dissero al momento della vendita, ma appunto al cambio d'olio mi sono reso conto che doveva proprio essere una bufala ( e l'olio lo hanno cambiato eh, c'ero!). Non ho la minima certezza ma penso che il calcolo sia legato a quante rigenerazioni fa il fap, ai tempi di utilizzo del motore in marcia (tratte brevi o lunghe), al numero di giri; ma sono solo supposizioni. Da quel che leggo in giro, sicuro è che per chi scanna l'olio si cambia prima, come per chi fa molta città; probabilmente chi non scanna e fa poca città è quello che lo cambia meno frequentemente.

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Probabilmente è un algoritmo che misura alcuni parametri elettronici: quanto schiacci il pedale dell'acceleratore e quanto a lungo lo schiacci, quanto consumi, quanta città fai (attraverso la velocità media e quanto usi le prime 3/4 marce), eccetera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  13. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    appropositoooo

    ma che olio porta la 125d??
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    rodaggio?

    2500km i moderni motori sono a posto

    hanno basse tolleranze costruttive rispetto il passato
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    La casa prescrive 2000 km, non fargliene fare 500 in più a sti ragazzi, che sono momenti bui ed infiniti [emoji23]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Parlando ieri con un ex meccanico bmw, a quanto dice C è un sensore che misura la conducibilità del' olio e anche tramite quello calcola tra quanto è da cambiare ! Poi tra i vari discorsi ( devo dire che ne sa abbastanza) mi consigliava un cambio d'olio anticipato rispetto a quello indicato se si vuole esser più tranquilli sul discorso tendi catena n47.. Mi ha spiegato dettagliatamente perché e come influisce un olio fresco rispetto a uno esausto anche per questo problema..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  17. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Anche secondo me é così.
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Per quanto riguarda il sensore....a pelle confermo che è una bufala...anche se ammetto che questa notizia era arrivata anche a me. Però, se metto un olio nuovo, senza azzerare nulla,mi aspetto che il conteggio dei km residui prima del tagliando aumenti...e invece ha continuato per la sua strada come se nulla fosse...quindi....

    Poi, che male non faccia, mi sento di confermarlo!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  19. andrewsterz

    andrewsterz Kartista

    235
    6
    24 Gennaio 2016
    Reputazione:
    41.135
    BMW serie 1 f20
    Non ho prove tangibili , non ho visto il sensore , però mi fido abbastanza di questa persona , ho visto le competenze e come lavora .

    Non voglio andare OT ma mi caldamente consigliato L eliminazione della EGr se penso di far molta strada con la macchina . Lavoro però che fatto in modo corretto altrimenti è meglio evitare ..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.438
    8.394
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.341.102.838
    M2 F87 LCI
    Ok, ok non dico che non ci sia, ma vista la mia esperienza mi pongo il quesito, anzi, se glielo vuoi chiedere...

    Eh, di pezzi da togliere ce ne sarebbe più di un se si vuole aumentare l'autonomia di vita...

    Per quanto riguarda la egr, che sappia io, è sufficiente fare la pulizia delle parti che imbratta, periodicamente. Di certo è meglio escluderla, tranne che per l'ambiente.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina