non mi faccio fuorviare dalle stampelle, assolutamente, io le ho portate per quasi tre anni, ma il braccio morto parla da solo! (ph 2) e dalla gamba ballerina (ph 6)
Questa è la speranza di tutti. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma credo che da incidenti del genere sia difficile un recupero fisico completo in soli nove mesi /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ci voglio credere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> del resto ZANARDI si alzò in piedi davanti a tutti dopo solo 3 mesi dall'aver quasi perso la vita....e dopo aver perso le gambe da lacrime...
Via motorosportblog.it http://www.motorsportblog.it/post/14325/robert-kubica-un-crash-test-per-testare-le-forze-del-suo-incidente Oggi siamo in grado di proporvi un video che simula gli effetti fisici dell’incidente di febbraio occorso a Robert Kubica durante il Rally Ronde di Andora. La vettura utilizzata per l’esperienza è stata lanciata contro le barriere alla stessa velocità e con il medesimo angolo di impatto di quella del polacco, ma la dinamica e il risultato sono sostanzialmente diversi. Si evidenziano, comunque, le spaventose conseguenze dell’urto, come in un crash test, che fanno capire i rischi corsi dal pilota di Cracovia quando nel corso della prima prova speciale della gara ligure perse il controllo della sua Skoda Fabia S2000, finendo contro la cuspide di un guard rail. Ora, per fortuna, Robert è in una fase avanzata nella marcia di riabilitazione, che procede in modo spedito, dopo i tanti interventi subìti nell’ospedale di Pietra Ligure, dove venne ricoverato. I medici sono soddisfatti dei progressi, davvero notevoli, ma nessuno si sbilancia al momento sul possibile ritorno in Formula 1. Toccherà a un test fissato per fine agosto stabilire se e quando Kubica potrà tornare nell’abitacolo di una monoposto da Gran Premio.
non fosse che la macchina ha più pezzi di quella da gara.... e poi la roba che mi lascia scioccato e come e dove si rompe il guadrail....alla fine è una cosa che può capitare a tutti noi azz!!!
col mio personalissimo "andate a cagare" dedicato ai gufi di turno Kubica determined to be on the grid in 2012 following his accident By Pablo ElizaldeThursday, July 14th 2011, 08:36 GMT Robert Kubica is adamant he will be on the Formula 1 grid at the start of next year as he continues with his recovery following his accident. The Renault driver was sidelined for the season following a dramatic crash during a rally in February. He has been recovering from his injuries since then, and while there is no date set for his comeback, the Pole says he is determined to be back in action next year. "Yes to the first question," said Kubica when asked if he would be on the grid next year. Speaking about his hopes of fighting to the title, he said: "We will have to wait until the first test in 2012." The Pole does not believe the crash will affect his performance when he gets back on track, as he says it feels as if it hadn't happened. "I don't think so - I don't have any memory of the accident, and I am just aware of the consequences it had. So, to me, it's as if it never happened," he added. He said he is feeling happy about how his recovery is going, but insists he is not thinking about his comeback, but rather about recovering well. "Physically, I am still a bit weak but my general condition is quite good," he said. "My weight has now returned to its normal level and for a few weeks I've been able to walk without help. All in all I feel pretty well" "I am satisfied with how things are proceeding. The improvement is in line with the expectations, and luckily there are no complications that could affect the recovery time. It is still too early to have a clear picture for the timing of my return but the important thing is the final outcome not the hurry." And Kubica made it clear there are no doubts about which team he will drive for when he returns. "I'm a Lotus Renault GP driver. Of course, I'm missing not being able to drive this season but I feel that my job in Enstone isn't finished yet."
Robert Kubica: "Tornerò come se non fosse mai successo" Pubblicato: giovedì 14 luglio 2011 da Rosario Scelsi Robert Kubica è sulla buona strada per il recupero dopo il terribile incidente al Rally Ronde di Andora. Il pilota polacco sta facendo dei buoni progressi e nelle ultime settimane ha guadagnato una discreta autonomia. Positivo il suo stato d’animo: “Fisicamente sono ancora un po’ debole, ma la mia condizione generale è abbastanza buona. Il mio peso è ora tornato al suo livello normale e nelle ultime due settimane sono stato in grado di camminare senza aiuto. Tutto sommato mi sento abbastanza bene“. “Sono soddisfatto -aggiunge Kubica- dei progressi compiuti. Il miglioramento è in linea con le aspettative. Per fortuna non ci sono complicazioni“. Il quadro, per quanto roseo, non gli permette comunque di sbilanciarsi sulla data del ritorno nell’abitacolo di una F1: “E’ ancora troppo presto per avere un quadro chiaro sul momento del mio rientro, ma la cosa importante è il risultato finale“. Non affrettare il ritorno al motorsport competitivo dopo un grave incidente è il modo migliore per evitare una sensibile perdita di smalto, come insegnano alcune esperienze del passato. Robert pensa che, quando i tempi saranno maturi, riuscirà ad esprimersi come prima: “Non ho alcuna memoria dell’incidente, sono solo consapevole delle sue conseguenze. Quindi, per me, è come se non fosse mai accaduto. Non vedo perché non dovrei essere esattamente come prima“.
F1: "miracoloso" il recupero di Kubica secondo un amico del pilota Pubblicato: martedì 09 agosto 2011 da Fabio Sciarra Robert Kubica prosegue a velocità impressionante il suo cammino di riabilitazione dopo il terribile incidente in cui ha rischiato la vita nel Rally di Andora ormai sei mesi fa. Il giornalista polacco Mikolaj Sokol, amico personale del pilota Renault ha affermato oggi nel corso di un intervista che “l’attuale condizione di Robert è semplicemente un miracolo”. “Dopo averlo visto all’ospedale di Pietra Ligure a poche ore dagli interventi chirurgici, non me lo sarei mai aspettato”, ha affermato Sokol. Robert, che attualmente è in grado di camminare da solo, dovrà subire a fine agosto un ulteriore intervento al gomito per recuperare la sua funzionalità. Ad agevolare il recupero, secondo il giornalista polacco, è stata l’enorme forza di volontà dimostrata da Kubica in questi mesi. “Quando era completamente privo di forze nel letto d’ospedale, pieno di antidolorifici, riusciva comunque a scherzare, a fare una battuta. Ogni momento libero poi allenava le poche parti del corpo che riusciva a muovere”ha concluso l’amico di Robert. Mark Webber, che prima della stagione 2009 ha dovuto affrontare una lunga riabilitazione per una brutta frattura alla gamba sa quanto certe fasi siano frustranti: “Puoi fare tre giorni di progressi e per tre giorni non migliorare per niente. Gli esercizi quotidiani sono noiosissimi, è come costruire un muro enorme un mattone al giorno”.
Ancora una operazione per Kubica Pubblicato: giovedì 18 agosto 2011 da Gregorio Riso Il difficile recupero dello sfortunato pilota polacco Robert Kubica va avanti, ma i problemi da affrontare sono ancora tanti e Robert deve avere ancora pazienza prima di affrontare in maniera più decisa la fase di riabilitazione. Il problema da affrontare ora è una nuova operazione per ridare mobilità al gomito; ancora bloccato, dopo questo intervento il dottor Ceccarelli è convinto che il recupero della mobilità dell’arto subirà una immediata accelerazione. Per intanto Robert ha lavorato sodo con le altre articolazioni soprattutto per migliorare la massa muscolare in attesa di sboccare l’arto, l’obbiettivo prossimo è adesso portare Kubica al simulatore alla fine di settembre, per salire in monoposto per adesso nessuno azzarda date.
nei prossimi giorni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .....cmq io ci credo che almeno un esibizione in auto entro fine anno la farà /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> magari non F1 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />