WOW... mi hai lasciato senza parole... hehe scherzo... cmq ho letto tutti i commenti e si allora per l´utilizzo che ne dovrei fare io dovrei prendere un coupè ad occhi chiusi e cmq si anche se l´M3 è una macchina spettacolare la Z4M coupè mi sembra più da "ragazzo" ( è solo una mia impressione)... acnhe se poi avere 4 posti e un bagagliaio un pochino piu grande mi farebbero veramente comodo...
Quoto in tutto! La Z4 nasce roadster e così doveva restare. Il sedere della coupè non lo digerisco molto. Io sono rimasto folgorato da uno Z4M roadster che ho visto in conce. Peccato che non ho certezze di dove abiterò (Italia o estero) nell'immediato futuro e quindi era un'acquisto rischioso altrimenti... Comunque da che mondo e mondo l'esclusività è cabrio. Inoltre di suo la roadster ha un telaio sufficientemente rigido che non ti fa venire voglia di un tetto in metallo sopra la testa anche quando guidi forte. Al limite se proprio si sente la necessita di andare in pista c'è l'HT che qualcosa in più in termini di rigidità e aerodinamicità aggiunge.
l esclusività è la nicchia.....TI sembra esclusiva la mazda mx5 la cabrio è nicchia su auto oltre 80-90 mila euro........
Per l'esclusiva di qualcosa è quando ce l'hai solo tu e nessun altro, come un prodotto da vendere, un marchio,... La Z4 cabrio è molto più diffusa mentre la coupè è molto rara, quindi ha maggiore esclusività. Ovviamente anche la roadster è esclusiva perchè ce ne sono comunque poche in giro. Io fossi in lui andrei dal babbo e a questo punto mi farei comprare una 997 e tanti saluti!
è andata a finire che la comprai e vendetti la pandina e, come speravo, mi divertii da matti con quella macchinina, sia per le caratteristiche della macchina tra cui la trazione posteriore, sia per il fascino che un cinquino riscuote (tutt'ora) e quindi mi permise anche di beccare...... A un certo punto poi, proprio per via della trazione posteriore che mi ispirava, un bel giorno mentre giravo con un mio amico al mio fianco della stazza di un quintale, capotai..... e uscimmo dal parabrezza.... Poi l'aggiustai prontamente e la mantenni qualche anno sino a quando partì per l'università fuori sede e non potevo permettermi più neppure il cinquino e allora comprai un Ciao piuttosto vecchio sino a passare a u fantastico GEO Sport... E poi avendo lasciato il cinquino a casa dei miei, dopo 3 anni di inutilizzo decisi di venderlo con grande dispiacere perchè stava cominciando a presentare la ruggine.... Ciao :wink:
secondo me spesso si confonde il termine esclusività con quello "scarsa attrattività". Infatti, se l'esclusività si valuta in base al prezzo, le versioni roadster costano più delle coupe equivalenti, quindi il discorso non regge. Mi piacerebbe sapere poi perchè è solo oltre gli 80-90k che le cabrio diventano di nicchia. Secondo me anche auto cabrio di 20k sono di nicchia, e quindi secondo quello che sostieni tu, a loro modo esclusive (es. 206CC). Se l'esclusività si valuta invece in base al numero di persone che comprano l'auto, dire che una roadster è meno esclusiva di una coupe perchè ce ne sono meno in giro allora è vero. Vorrei però farvi una domanda: vi siete mai posti il "problema" che se si vendono cosi poche z4 coupe (rispetto al cabrio) è forse perchè il modello ha molto meno appeal sui potenziali acquirenti? E questo non perchè il mercato richieda più cabrio che coupe, ma semplicemente perchè la maggior parte delle persone che hanno 50-60k da spendere e vogliono un coupe si orientano su auto diverse (es. vedete quanto vende la cayman rispetto alla zeta). Questo per dire che l'esclusività è probabilmente (quasi) solo nella mente di chi possiede l'auto.
Eh? Secondo il tuo discorso allora neanche la Z4 Coupé è esclusiva visto che esiste la Hyundai Coupé. La coupé è uscita da poco tempo, la minore diffusione dipende da questo e dal fatto che si continua a preferire il roadster. Ripeto che quando si sceglie un qualsiasi modello di auto, "quella figa" è la versione cabrio. Il coupè si sceglie per esigenze di comodità. :wink:
E in base a cosa, altrimenti? Si parla di esclusività in senso di rarità, almeno così dovrebbe essere. Nella maggior parte ciò che determina la rarità di un'auto è il prezzo, altre volte la tipologia. Non si sta parlando di minor prestigio, però già il fatto che la coupè sia solo 3.0si o M fa capire che con questo modello non hanno puntato ai grandi numeri di vendite. La Cayman costa, a parità di accessori, almeno €10000 di più per la versione normale, se non sbaglio, e ce ne sono comunque poche anche di quelle. A me piace avere un'auto che non ha nessuno, esteticamente mi piace di più la coupè, mi dà un'impressione di maggior importanza. Roadster o coupè, sono alla fine la stessa auto con dei particolari diversi della linea posteriore, è impossibile che se piace una, l'altra faccia schifo. Quindi se l'esclusività della poco diffusa coupè è solo un'impressione di chi la possiede, la roadster, che ha venduto molto di più, tra quella vecchia e la restyling e grazie anche alle motorizzazioni più accessibili, dovrebbe essere ancora meno esclusiva. Io credo che siano tutte e due esclusive, solo la coupè un po' di più.
Quella figa è quella col buco! La coupè non è esclusiva perchè c'è la Hyundai, ma perchè tutti comprano la roadster, soprattutto 2.0 e 2.5, perchè un tetto che si apre o meno non fa la comodità su due auto praticamente uguali, ma se non si apre, chi ha bisogno dell'auto per essere o fare il figo, pensa che sia molto meno figo...:wink:
a parte non aver capito cosa intendi con esclusiva, ti assicuro che il coupè vende poco e basta. Non centra niente il fatto che sia uscita poco. è un'auto per pochi e spero che tale rimanga. Ti sei mai chiesto come mai fanno solo il 3.0 e l'emme? Guarda che di z4 2.2 ce ne sono in giro una valanga, secondo te glia cquirenti si sono posti il dubbio della coupè? io credo di no, in primis per le motorizzazioni però. Se hai dubbi ti invito a controllare i dati di vendita bmw. Ti ricordo che son quasi due anni che è fuori cmq la coupè. Personalmente quando scelgo un modello di auto, quella "figa" è quella che va più forte, ergo scelgo il coupè. Beata ignoranza(la mia è..:wink:)
ma figurati, vedere la tua età mi ha reso un po nostalgico Chissà quanto diverti alla tua età e chissà poi con una macchina così... Buon divertimento! :wink:
il punto è proprio quello. Non è che in BMW non abbiano puntato a grandi numeri di vendita, ne hanno proprio vendute poche, come scriveva anche qualcun altro. Indi, il modello non ha avuto / sta avendo il successo sperato. Poi che ci si senta esclusivi ad avere un auto che solo a pochi è piaciuta è opinione dei singoli (a modo suo anche chi ha una dahiatsu materia a questo punto potrebbe sentirsi esclusivo perchè in italia ce ne sono, forse, 3), nel merito della quale però ovviamente non entro. Proprio il caso Cayman (che pur costando di più ha venduto molto di più) dimostra il poco successo della z4 coupe. Una conclusione che mi sembra doverosa: a me la z4 coupe piace, ma preferisco la roadster e pur dovendo prendere un coupe con quelle cifre non prenderei quella.
Infatti la fanno solo 3.0 e M apposta per vendere meno, e tutti quelli che la vedono mi dicono che è brutta, molto più brutta della versione roadster...di 3.0si roadster se ne vedono poche perchè costa, di 3.0si coupè perchè non piace. :wink: Praticamente stai dicendo che ci sentiamo esclusivi mentre in realtà siamo solo noi che ci crediamo di avere chissà che auto...ma per quanto poco esclusiva possa essere la coupè, la tua lo sarà sempre meno, perchè è in vendita da parecchi anni, ha subito un restyling e presenta nella gamma anche versioni più economiche, per modo di dire. A questo punto nessuna delle due è esclusiva, ma per me una due posti secchi lo è solo per la tipologia di vettura.