rivolto in particolare a chi NON ha l'aria condizionata

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da patone86, 25 Novembre 2008.

  1. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Grazie ancora, spero di riuscire a provare domani. Poi aggiornerò la discussione, speriamo bene.
     
  2. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    [​IMG]

    Purtroppo non va...

    Dunque mi sono messo a lavoro stamattina perché non avevo le chiavi torx.

    Tolte le 6 viti ho notato che i pistoncini a freccia si muovevano abbastanza bene. Li ho puliti un po', così come i loro cilindretti e quelli più grandi (dove le punte delle freccie chiudono il passaggio dell'acqua). Rimontato il tutto ed attaccato il connettore, ovviamente a quadro acceso, niente, nessuno scatto, nessun movimento. Ho rismontato il tutto e tolta una delle torri mi sono accorto che uno dei fili è spezzato (si vede nella sesta foto). Non sono arrivato fin lì con il cacciavite, può essere che fosse già spezzato? Posso fare qualcosa o non mi resta che comprare il pezzo?

    La bobina è avvolta da un nastro bianco (ho fatto male l'ultima foto), ma siccome il cilindretto nel quale scorre il pistoncino è collegato alla torre con intorno una molla e fuoriesce dal lato opposto (foto n.2), perché vanno tolte anche le torri?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2015
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
  4. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Sono assolutamente ignorante in saldature, mi chiedevo se fosse possibile rimediare, ma la vedo difficile. Sui gommini hai ragione, uno dei due si è staccato dall'anello di base, oltre ad essere molto rovinati.

    La domanda finale è dovuta al fatto che non ho capito bene il funzionamento. Immagino, ma magari mi sbaglio, che i cilindretti di fig2 siano fissi e che i pistoncini a freccia siano mobili. Se è così, non mi spiego perché togliere anche le torri e non limitarsi alla pulizia/lubrificazione di cilindretti e pistoncini. Secondo me, è più probabile che abbia capito male :mrgreen:.

    Domani faccio un giro dai 5-6 autodemolitori della zona, sperando di trovare il pezzo. Mi preoccupa il fatto che difficilmente troverò un pezzo che abbia meno di 10, se non 15 anni. Qualora non trovassi nulla, procederò con il piano B e magari nel frattempo lo ordino dal link che mi hai indicato, per il quale ti ringrazio.

    Mi scuso per le troppe domande, ma sono causate dalla curiosità :mrgreen:. Sei stato gentilissimo.

    Altra curiosità: questa elettrovalvola non agisce sulle bocchette centrali (è corretto?), attraverso le quali l'aria condizionata funziona regolarmente. Esiste quindi un'altra valvola dedicata ad esse?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2015
  5. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    per saldarli dovresti grattare via lo smalto (quello è rame smaltato), e vista la zona di lavoro, capirai che è impossibile da fare.

    in teoria i tubicini dove scorre il pistoncino, dovrebbero essere fissi.

    almeno, se non ricordo male, nella mia non si muovevano, ma non ne sono sicuro.

    ti conviene prenderla nuova, se cominci a girare, e poi anche che la combini a, diciamo, 15euro, ne hai mangiati altri 10 di benza.

    no, le bocchette centrali sono comandate dalla rotellina sotto alla bocchetta centrale, quella con le tacche rosse e blu.

    se girata verso il rosso, funziona il riscaldamento, e se girata sul blu, il radiatore del caldo viene by-passato ed entra l'aria direttamente dall'esterno.
     
  6. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Ho tradotto la pagina che mi hai indicato: parla di usato garantito, che è comunque da tenere in considerazione. Nuovo, visto su ebay.de, costa oltre 200 €.
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    A guardare su realoem mi sembra il prezzo giusto, ma ti consiglio comunque di fare una chiamata in bmw per chiedere.

    Ho cercato come M50 e il codice che mi ha generato è 64118375792 dovrebbe essere lo stesso per tutte ma magari poi gli specifichi il modello. A volte hanno pezzi in magazzino di e36 che ormai danno via con forti sconti, una chiamata al magazzino più vicino non costa nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. grandeporcello

    grandeporcello Collaudatore

    256
    0
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw E36 318i motore M40
    Ho controllato con il n. di telaio, il codice è lo stesso. Purtroppo, in tutti i concessionari della zona che ho chiamato, il pezzo è da ordinare per la "modica" cifra di 215 €. Niente da fare neanche in tutti i demolitori da cui sono passato,di cui tre sono in ferie, se ne riparla a fine mese. Ho preso appuntamento con il meccanico per domani mattina. Sembra non sia semplice trovare un rubinetto da adattare, collegherà i tre tubi che vanno verso l'abitacolo, isolando il radiatore interno. Poi con calma passerò dagli altri tre demolitori, male che vada ordinerò sul sito indicatomi da makepalle2002.
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma si, certamente lo troverai usato, guarda anche gli annunci di chi ha auto intere da vendere a pezzi
     

Condividi questa Pagina