Responso dall'officina: contatto elettrico o sensore andato. Il sistema infatti non attende qualche secondo per la misurazione ma di "botto" comunica il troppo olio. Il capo officina ha veriificato e quindi escluso problemi al dpf e mi ha detto che anche nelle versioni come la mia che non hanno un'asta a vista e possibile controllare visivamente il livello, bella notizia (ovviamente quando più tardi la vado a riprendere mi fa vedere come si fa). Purtroppo non riescono a risolvere immediatamente il problema dell'errata segnalazione per cui dovrò riporatargliela un giorno di settimana prossima. Meglio così, perco che p..... sto andirivieni con l'officina!!
Con la sostituzione del sensore olio posso tranquillamente dire che l'auto ora è praticamente perfetta!! Alla fine la mia pazienza mi ha ripagato. Unica nota è che (come immaginavo) la liquidatrice sta facendo la difficile per riconoscere la sostituzione del motore. Del resto prima di provvedere l'officina ha fatto vedere il motore zuccherato al perito della compagnia (spero per l'officina che ai tempi si siano sincerati di quanto scritto da questo in perizia). Una delle poche fortune che ho avuto in questa storia è che tutte le complicazioni sono avvenute senza che io avessi per un solo minuto il possesso dell'auto per cui non possono provare ad impurtarmi nulla.. Secondo me la liquidatrice fa il suo mestiere prendere più tempo possibile per pagare! Del resto per via del motore hanno dovuto riapre un sinistro per loro chiuso (erano in discussione poche centinaia di euro per lavori di verniciatura) per cui è anche plausibuile vista la cifra che facciano di tutto per rimandare il pagamento. Dal canto mio sono contento che l'auto sia tornata in mio possesso e quando il capo officina ha timidatamente parlato di ipotetica rivalsa verso il cliente (ossia io) non mi sono scomposto e gli ho soltato ricodato che i contatti con il perito sono stati sempre ed esclusivamente tenuti da loro (quindi eventuali mancanze o fraintendimenti sono a loro carico) e che la polizza mi è stata venduta assieme all'auto in virtù di una loro convenzione e per finire ai tempi avevo fatto già la cessione del credito in bianco....e comunque sia personalmente non avrei problemi a trattare la questione in qualsiasi sede (con l'effetto che avrebbero avuto la dovuta soddisfazione da parte dell'assicurazione tra chi sa quanti anni....). Credo abbia capito infatti mi ha salutato ricordandomi dell'eventuale telefonata di BMW Italia per manifestare il mio grado di soddisfazione. Onestamente gli ho risposto che nonostante tutto credo che loro abbiano lavorato bene (ripeto, anche se ho penato, sono molto soddisfato del risultato finale) per cui non ho difficoltà a dare un giudizio positivo all'officina. Spero soltanto che mi chiedano un giudizio sul commerciale (magari mi chiederanno se ho ricevuto delle offerte commerciali)! Per quest'ultimo il mio voto è zero!!!! Ragazzi non hanno voglia di vendere..... Ciao a tutti