Dici che possa servire? Di fatto sono state rimontate le ruote complete estive che portava prima del furto e con quelle avevo percorso in precedenza circa 9.000 km senza problemi
A questo punto fatto 30.....vediamo cosa combinano se le cose non si sistemano gli chiederò di fare come suggerisci...Grazie. Piccolo OT..questo è il bello del forum...le esperienze vengono messe in comune ed a volte portano reali contributi
Mi ha chiamato il capo officina per dirmi che hanno risolto il problema di deriva e di ritorno. Di fatto non è stato necessario ricambiare la scatola dello sterzo, ma hanno rifatto la convergenza (alla terza volta allora è stata fatta correttamente-mi sa che inculo il mo gommista-) e rivisto con la scuola tecnica alcuni valori di pressione. Adesso attendo riscontri sul rumore dal quadro strumenti e dal vano motore che a lui durante un breve tragitto non si sono manifestati. Ho fatto presente che a me si sono presentati dopo circa 40/50 km di guida continua per cui ritengo necessario che faccia le verifiche con le stesse condizioni. Una volta fatta anche questa verifica, ultimo passaggio dal carrozziere per gli ultimi ritocchi e poi..... per me è finita.....a loro non rimane che presentare il consutivo lavori al liquidatore dell'assicurazione e farsi pagare....beh se io ho dovuto pazientare da febbraio per rivedere l'auto, loro possono tranquillamente pazientare un pochino per chiudere anche il discorso finanziario....
Più che il tuo gommista, dovresti prendertela con loro, dovrebbero sapere e secondo me lo hanno trascurato che sulla X5 la convergenza con le differenziate e opposta rispetto agli assi.
Non so che dire....uno si rivolge a loro credendo di ottenere il massimo e invece ci si accorge che a volte brancolano nel buio.....comunque grazie per la dritta se non me lo avessi suggerito sicuramente non avrei richiesto di rivedere la convergenza per la terza volta e sicuramente alla fine avrebbero smontanto e magati cambiato inutilmente la scatola dello sterzo...
va beh, io ho fatto poco, l'importante è che hai risolto, goditi la macchina e pensa alla sua sostituzione al limite il prossimo anno quando uscirà il nuovo modello, già in prova su strada per i collaudi prevendita.
Guarda considerando la valutazione del cavolo che mi farebbero e che l'anno prossimo la macchina al massimo avrebbe 25.000 km non la cambierò. Ho visto le prove alle quali ti riferersci e verosibilmente l'F15 sarà in linea con le attuali serie F. Per inciso priam avevo una e60 e che nessuno me ne voglia, trovo molto più bella della F10. Per carità non discuto le innovazioni tecnologiche che i nuovi modelli possono avere, ma anche grazie a questa mia disavventura, ho capito che l'elettronica nelle auto moderne è troppo esasperata e se BMW prosegue verso questa strada...addio piacere di guida...
quoto in toto il testo del tuo messaggio e aggiungo secondo me ora siamo in un periodo di transizione, l'evoluzione dei motori alternativi è alle porte per problemi vari sia di inquinamento sia di ultimazione delle riserve di petrolio, nei prossimi anni vedremo il tramonto del motore a combustione interna e il deprezzamento di auto che lo utilizzano, in uno scenario sempre più diffuso di nuovi propulsori elettrici.
Ritirata definitivamente l'auto dopo i lavori di rifinitura di carrozzeria e serraggio e verifica livelli del motore. Che dire ho fatto quasi 400km e sono molto soddisfatto, se non fosse per le targhe sembrerebbe appena uscita dal concessionario ed il motore è una bomba. L'unica cosa che ho notato e che per puro caso mi sono messo a smanettare con il cdb perchè volevo controllare il consumo olio (l'auto non ha l'astina per il controllo manuale) e sono rimasto basito dal fatto che mi segnava livello olio motore troppo alto. Non capisco il check non mi ha segnalato alcun errore e prima del serraggio motore ad una medesima mia verifica non era emerso nulla. Che faccio? Aspiro? Onestamente non mi va di riportarla da loro al massimo lo farei fare ad un centro bosch dietro casa mia...
Non toccare assolutamente nulla, potresti avere un problema al DPF o al circuito di iniezione; devi andare da loro e farglielo presente.
Problema al DPF? L'auto è stata utilizzata al 90% (sia prima di tutto quello che ha patito che ora) in autostrada quali problemi di rigenerazione potrebbe esserci stati? Non è più probabile che quando hanno serrato e controllato i livelli non gli sia scappata la manina?
Comunque sia ho appena inviato una mail al capo officina...vediamo un pò cosa risponde Grazie per la dritta ho palesato le mie perplessita sul DPF
Il capo officina mi ha contattato. Domani mattina la riporta così per fare (parole sue) "un paio di moduli di test". Secondo lui però è strano perchè avevano controllato sia il livello preciso dell'olio che lo stato del DPF...a questo punto domani gli chiedo di controllare il sensore.....
Quelli li avevano controllati dopo aver trovato lo zucchero nel motore. ai tempi per scrupolo gli avevo fatto controllare sia iniettori che serbatoio e forrtunatamente era tutto ok
Dire adesso che c'è un problema con un iniettore (controllato 15gg fa) sarebbe come dire che in realtà la diagnosi prima non l'avevano fatta....non credo che siamo a questi livelli. Nessuno ci crederà e meglio mi prederanno per pazzo, ma in tutto questo devo dire che l'officina è sempre stata trasparente ammentendo anche quando era in difficoltà e questo di certo ha fatto sì che io aspettassi pazientemente una volta questo una volta quello.... Certo uno si aspetta sempre il massimo da BMW ma purtroppo non è così (e questo vale comunque per tutti gli ambiti lavorativi). Durante il test effettuato con il capo officina lui stesso mi ha ammesso che a loro conviene sostituire e non riparare il pezzo (oltre che per un fatto meramente economico, soprattutto perchè non si trova più manodopera con i controc....in grado di farlo). Tranquillamente ha ammesso che loro per un cambio rotto non saprebbero neanche da dove iniziare a guardare..... Alla fine sono certo che si risolvera anche questa che onestamente giudico come una "una piccola scossa di assestamento" dopo il terremoto subito dalla mia auto.. Ripeto l'auto non ha più problemi di deriva e/o ritorno sterzo il motore è fluido e potente la frenata eccellente ed infila le curve come se stesse su dei binari...insomma quello che volevo dall'auto.....
concordo sul testo in grassetto; sul resto un pò meno, per un officina BMW ammettere di voler sostituire piuttosto che riparare è disarmante.