Ritorno di fiamma...e46 330ci!

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da mentepazza, 2 Dicembre 2014.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema cui puoi andare incontro è che se il piattello si consuma la camma finisce per lavorare direttamente sul bilancere, rovinando anche la camma stessa

    (e obbligandoti a sostituire l'intero albero a camme)
     
  2. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ottima risposta. Quindi nella peggiore delle ipotesi l intervento non è difficile.

    Si apre il coperchio punterie e si procede.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Quindi dove sta la paura di tutti i possessori di M nell eseguire questo controllo ed eventualmente lavoro?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ritorno di fiamma...e46 330ci!

    Ovviamente il costo in caso di sostituzione albero diventa alquanto elevato...

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "1) punterie senza gioco. Nessun intervento."

    ciao Mente,

    permettimi di precisare che se le punterie sono senza gioco, c'è un problema, e anche serio, perchè l'assenza di gioco a freddo significa che la valvola è rimasta aperta a caldo con quello che ne risulta in termini di possibile usura di sedi valvole e valvole stesse( forse);

    quindi il gioco ci deve essere ma deve essere quello prescritto dal costruttore

    saluti
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il problema è sapere in che condizioni attuali è il gioco.

    non riesci a risalire nemmeno se c'è la fattura dell'intervento di controllo eseguito, perchè i piattelli non li cambiano mica sempre.

    siccome cambiarli è un lavoraccio, se le tolleranze non superano il limite rimontano tutto e via (oppure cambiano solo un piattello o due)

    ma spesso se la tolleranza è già arrivata al 50% non li cambiano, ripromettendosi di farlo al controllo successivo.

    ma queste cose le sa (forse) solo il vecchio proprietario, sempre che il meccanico lo abbia informato

    (magari invece sapendo che egli gli avrebbe portato nuovamente il veicolo non gli ha detto niente, contando di farlo al controllo successivo, che però magari non è stato più eseguito in previsione della vendita del veicolo..)

    la cosa giusta sarebbe fare il controllo una volta presa l'auto, indipendentemente dalle manutenzioni effettuate, ed accertarsi del gioco presente.

    se è il caso si sistema, ma comunque si ha da quel momento in poi la situazione sotto controllo.

    se le trovi con un gioco della madonna le ripristini, e sai che per un paio d'anni non serve nemmeno controllarle.

    se le trovi a metà vita sai che al prossimo controllo dovrai fare i piattelli

    insomma, devi vedere in che stato sono.

    non è possibile valutare la necessità di quell'intervento solo in base ai km o alle fatture delle eventuali manutenzioni eseguite, perchè sulle fatture non è indicato a quale percentuale di soglia era arrivato il gioco..

    un utente esperto di tale manutenzione credo sia "320i S".

    prova a sentire cosa ti consiglia.

    è abbastanza esperto, e credo che possa consiglarti al meglio su questa questione.

    sicuramente meglio del sottoscritto, che purtroppo le mani su quel motore non la ha mai messe.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    costa tanto..

    ci vuole molto tempo, e gli spessori costano pure.

    le valvole sono tante

    poi la guarnizione coperchio valvole,e altri gommini costano anche loro molto più che nel motore normale.

    non è un lavoro da 150 euro insomma..
     
  7. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Nella peggiore delle ipotesi che costo dovrei sostenere cambiando tutti i piattelli, non in bmw ma da officina.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ne ho idea,Mattia.

    prova a sentire 320iS, o qualcuno che su motore M3 ci mette le mani spesso.

    loro sicuramente lo sanno
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    intanto ecco il video di preconsegna della Mini...domani la consegna :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vi dirò poi come va il tricilindrico turbo ma non farò confronti con la Cooper S....):

    http://video.citnow.com/vt27XnqM4jT
     
  10. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...in effetti sembrerebbe ben accessoriata...e poi parliamoci chiaramente Mattia, credo che per una Donna e per gli spostamenti programmati, vada più che bene anche la motorizzazione e cambio non manuale! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    concordo con stefano.

    per una giovane signora la mini è forse più indicata.

    (ma quello nel video che parla in inglese sei tu, mattia?)
     
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Scommetto al 90% che è il tizio alle vendite concessionaria BMW che tutto contento, per aver raggiunto il suo obbiettivo mensile, gli illustra l'auto che andrà a ritirare oggi.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non riuscivo a capire cosa diceva, quindi non riuscivo nemmeno a dedurre se fosse mattia o un venditore.

    ma non poteva parlare in trapanese, che almeno lo capivo ??

    ahahh
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ritorno di fiamma...e46 330ci!

    Il ragazzo nel video è l addetto alle consegne.

    Di ritorno dall aeroporto ho guidato la nuova mini. Chiaramente venendo da una cooper S la differenze a me è evidente, alla mia donna no...anzi si trova meglio con questa...

    Rispetto alla precedente mini le dimensioni interne sono aumentate e si nota, inoltre il posto guida è migliore, come la regolazione di guida, ora si possono allungarela gambe e distenderle quasi a 180 gradi e avere il volante a piombo. Finalmente posto guida da piccola bmw. Materiali nel complesso migliori ma il secile sembra piú piccolo e poco contenitivo (la cooper S che avevamo aveva i sedili sportivi). Molto intuitivo l idrive mini e il connect, palesemente con la grafica bmw.

    Torniamo a noi. Accensione a pulsante senza inserire chiavi e il tre cilindri ronza, non fa il rumore del tre cilindri, tipo opel corsa 1.0. Nel complesso è molto ben mascherato, immagino sulla serie 3 nemmeno si avverta.

    Su questa nuova mini si avverte che è tutta nuova, telaio e sospensioni, insonorizzazione. Finalmente si respisra aria premium alla guida.

    Cambio 6 marce ben rapportato, piu preciso e frizione molto leggera.

    18nm di coppia praticamente da 1200 giri gararntiscono una morbidezza e guidabilità di un 2 litri aspirato do una decina di anni fa, 8 valvole. Dopo i 4000 giri la spinta diminuisce, inutile superare i 4500.

    Nel compesso piacevole, godibile, guidabile, chiaramente nulla a che vedere con una S. Del resto anche i consumi sono proporzionati, l auto è nuova 200km e il cdb segna 39 miglia per gallone, mentre la cooperS ne faceva 22 per gallone.

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
  15. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Oggi ho finito di incollare la guarnizione giro porta lato conducente.

    Era staccata sin da quando l ho comprata...Novembre...mi sono deciso e armato di colla epossidica ho incollato il tutto. Un po' di sbavature qua e là ma il risultato è buono. Appena ho tempo carico un po' di foto.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    ...marca?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ciao Ste,

    i 5 euro meglio spesi di sempre: http://www.ebay.co.uk/itm/2-PACK-Epoxy-Resin-Glue-Adhesive-Kit-Repair-Metal-Ceramic-Rubber-Glass-Plastic-/141638788593

    Ce ne vogliono 4 tubetti, totale 60ml per fare tutto il giro porta.

    per me é stato semplice perchéil precedente proprietario purtroppo ha avuto la bella idea di tagliarla in tre parti e poi incollarla nuovamente, con un risutlato che faceva pena. Ho tolto tutto, scrostato bene la vecchia colla e poi ho fatto una porzione alla volta.

    Una volta posizionata ho acceso il clima a 32 gradi e 10 minuti dopo non si muoveva piu di un millimetro. una vera potenza. POi ho attaccato anche le altre parti e devo dire che a livello di potenza meglio di una colla epossidica non ci sia nulla per le guarnizioni giro porta delle nostre bmw.

    Per la durata vedremo, ma chi ha usato l epossidica non ha piu dovuto rimetterci le mani. magari fra 6/7 anni comincerá a cadere...ma a quel punto avrò giá una M3 in garage :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo mattia.

    leggo solo ora della riparazione alla guarnizione.

    avendo modo di utilizzare per lavoro sia l'epossidica che altri collanti professionali, se posso vorrei suggerire un alternativa.

    l'epossidica incolla sicuramente, ma è una resina piuttosto rigida.

    se dovesse essere utile in futuro, ti consiglio di usare piuttosto un mastice nero poliuretanico, come quelli usati in carrozzeria.

    non solo incolla in maniera definitiva, ma è possibile pure utilizzarlo per ricostruire parti mancanti della guarnizione stessa.

    essendo monocomponente non ha bisogno di essere miscelato, e si trova anche in formato cartuccia, esattamente come il silicone

    (ma non è assolutamente silicone. - è il mastice con cui incollano anche le lamiere strutturali, parabordi in gomma sui motoscafi, ecc.

    insomma, è un prodotto professionale e assai resistente)

    lo si trova facilmente anche nei colorifici professionali o nei magazzini di materiale edile, essendo usato anche in carpenteria)

    la denominazione commerciale più nota di tale mastice è SIKAFLEX

    http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2051541.m570.l1311.R1.TR4.TRC0.A0.H1.Xsikaf.TRS0&_nkw=sikaflex&_sacat=0
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ritorno di fiamma...e46 330ci!

    Ciao Marco,

    Grazie del suggerimento, avrei dovuto chiedere prima!

    Prima di scegliere l epossidica mi sono informato a 360 gradi su tutti forum bmw americani canadesi e europei.

    Ho notato due cose in particolare. Il mastice che dici tu e l epossidica.

    Dalle esperienze di chi ha riattaccato la guarnizione ho tratto le seguenti conclusioni: se le temperature si fanno bollenti oltre i 30 gradi meglio il mastice da carrozziere che consigli tu. Sotto i 30 gradi meglio l'epossidica. (per temperatura intendo interna all auto).

    Come ripeto sono conclusioni tratte da esperienze di altri e non so tecnicamente se possa avere valore la mia disamina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Purtroppo mi sono dimenticato le foto del lavoro finito...e appena ritorno in Scozia le faccio...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non temere, mattia.

    per il lavoro che hai fatto l'epossidica va bene ugualmente.

    (l'epossidica in realtà resiste a diverse centinaia di gradi centigradi)

    il suggerimento era solo in caso ti dovesse capitare ancora un caso simile.

    (il mastice è meno "complicato" da utilizzare , ha un costo minore se ne devi utilizzare una certa quantità, ed è possibile ricreare piccole parti mancanti, essendo praticamente nero e gommoso)

    l'adesione è ottima in entrambi i casi
     

Condividi questa Pagina