Ritorno di fiamma...e46 330ci!

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da mentepazza, 2 Dicembre 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    No fu una scelta, folle, degli ingegneri BMW per l'inutile elevatissima velocità massima senza limitatore (295 km/h). Avesse avuto il servosterzo elettrico il problema non si sarebbe posto, avrebbero lavorato su quello IMHO.

    What what? C'era mezzo mondo che scriveva di cambiare questo e quell'altro, e di certo non è stato inutile, ma non per il problema in oggetto, che è della scatola che fa pena, non dell'incidenza, che anche questa fa pietà, ma causa altro. Per intenderci, con l'auto sul ponte, se tirando la scatola ha del gioco, l'incidenza non c'entra nulla in quel caso :wink:

    Io lo sto inscimmiando più che posso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E quando mi capita a tiro un M3 E46 cabrio manuale saremo in due :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    io purtroppo posso solo fare il tifo per voi, inscimmiandovi entrambi allora..!!



    (se potessi, mi "autoinscimmierei"volentieri pure io...)


     


    magari se fossi stato residente in Uk a quest'ora viaggerei pure io con 6 cilindri sotto al cofano, invece che con un trattorino.
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Però IMHO hanno esagerato, e se ne sono accorti, quindi col CSL hanno cercato di "rimediare" :wink:

    E' registrabile si, ma poi non torna più il volante come si deve, ergo, è una scatola che fa pena, io mi sono informato molto sulle altre due versioni (M3 ed M3 CSL) perché se la cambio non lo faccio di certo con un'altra originale E46 non M3 CSL.

    Sicuramente, ma non puoi pretendere neanche che la gente sappia in automatico che le E46 abbiano bracci ridicoli, silentblock di pastafrolla, scatole guida della Lego, angoli sbagliati dalla casa madre, ecc, ecc, ecc. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma certo, vendono anche il kit per cambiare l'incidenza (oltre a quello per la campanatura posteriore), ma ti rendi conto che è una cosa che su BMW è intollerabile?!

    A me c'è poco da inscimmiarmi, vedi il topic nella mia firma e te ne renderai conto, il problema è che se avessi cercato un ago in un pagliaio l'avrei già trovato... ](*,)
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la M3 stradale ha delle carenze come descrivi.

    sulla Csl cambia tutto (se non erro c'è una versione di csl che non monta nemmeno i silent block, ma solo uniball, e non ha nemmeno l'aria condizionata)

    penso che siano scelte di marketing.

    la stradale per gli stradisti, e per chi vuole la pista c'era la csl.

    considera che parliamo di 15 anni fa (il progetto probabilmente ne ha 20 di anni), quando lo sterzo elettrico non era ancora così perfezionato come oggi.

    all'epoca era comunque un auto molto valida (tranne ferrari, porsche, e roba del genere non c'era tanto di meglio tra le 2wd mi sa..)
     
  5. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Belli questi interventi!

    Pensare che la sensazione alla guida della M é di una compattezza superiore alle altre e46 e sembra avere meno sterzo. Invece capisco che é vero il contrario. Sarà l effetto emotivo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sono d'accordo sul resto, ma su questo no, perché è stata a tiratura limitatissima, e solo tra 2003/2004, mentre la M3 normale 2001/2006.

    Non ci piove bro! :cool:
     
  7. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Un update importante: finalmente la mia ragazza e futura consorte é stata invitata dalla concessioanria Mini a ridiscutere il contratto per comprare la mini attuale che ha in leasing, lasciarla o prenderne un altra.

    il 22 Giugno sará in concessionaria. Al momento attuale la sua mini cooperS ha una manciata di km. Divertente da guidare come poche e rata mensile bassissima. Sicuramente se va per la nuova cooperS ci saranno degli aumenti nella rata (se fa la S nuove questa volta decido io gli optional :dualgrign:). Addirittura la muoverei verso la Sd con cambio automatico...cosi risparmia una cifra rispetto a Benzina.

    Oppure, se riesco a convincerla attuo il mio piano: concersione del 330ci a gpl e se la usa lei per andare a lavorare. Lei paga l'impianto e io le lascio l'auto...( si fa per dire visto che poi la curo io) il che per lei sicuramente é appetibile piu di pagarsi le rate tutti i mesi per una mini...e a quel Punto posso comprare tutte le M chevoglio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nel frattempo dallo sfascio oggi ho rimediato il pannello di controllo del movimento dei sedili, visto che quando ho comprato i sedili sport un pulsante lato passeggero era staccato e con la colla non c é verso di farlo stare.

    Domani, se ho tempo lo monto e faccio qualche foto.
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Che cavaliere che sei Mente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Si esatto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso devo dire che la cooperS é uno spettacolo. e col modulo montato sulla carta é meglio del 330ci. Sulla carta dovrebbe avere 224cv e 34nm di coppia.

    A numeri non saprei ma credo che accelerazione e presazioni in generale fino a 130/140 kmh sono migliori del 330ci. Inoltre la spinta del turbo é troppo gustosa. A consumi però siamo messi esattaemten come il 330ci. In una guida tranquilla si riescono a fare gli undici ma con molta autostrada. ALtrimenti diciamo 8/9 kml (media tra l altro anche del cdb). Lo sterzo della Mini é gustoso, l assetto ottimo ma lo avrei preferito un po più rigido. Ci si butta nelle curve a velocitá che il 330ci nemmeno vede dalla distanza. e nel misto non riesci a stargli dietro. Bella e divertente insomma :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sará che sono Italiano e che i prezzo della benzina mi scoraggia, ma fare 1200 km al mese solo per lavoro con una cooperS é un bagno di sangue, sono piu di 250 euro al mese solo di benzina. Sono convinto che con il 330ci a gpl la spesa sarebbe dimezzata. Lo stesso vale se si prende una mini SD. questa la mia cofigurazione nel caso....head-up display, sistema Mini Connected XL, l'hi-fi Harman Kardon, luci bi-led con funzione cornering, sedili anteriori riscaldabili, il tetto apribile, telecamera posteriore, il Driving Assistant ed il cambio automatico, sospensioni adattive e cerchi da 17, almeno rimane un piu comoda.
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2015
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Per chi non vuole fare buchi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Rieccomi con comandi sedile intallati.

    Quando ho comprato i sedili sport elettrici il simpatico venditore cadde dal cielo quando sono andato a ritirare i seidli e mancava il pulsante per il movimento longitudinale del sedile...probabilmente loa veva rotto lui togliendo i sedili dalla propria auto. Cmq ho provato a reincollare ilpulsante ma non c'é verso. Ho poi lasciato perdere in attesa di trovare i comandi per sostituire il tutto.

    Giretto allo sfascio e con facilitá trovo subito quello che cerco. Il comando elettrico é montato su sedili in stoffa di una bmw X5. Lo smonto, lo guardo e mi sembra uguale al mio. purtroppo non avevo con me il ricambio per controllare i codici e al prezzo di un caffé ho deciso cmw di portarlo a casa. Appena torno a casa vedo che i codici non corrispondono e mi accorgo che effettivamente manca un pezzo importante: la regolazione dell inclinazione del piano seduta. Il comando che ho trovato infatti regola solo l altezza del sedile e il movimento longitudinale. Mentre in quelli sport c é la regolazione del piano seduta nella sua inclinazione. Poco male. Decido quindi di utilizzare i comandi che montavo per regolare l'inclinazione del piano in maniera corretta e poi monto il nuovo comando che ho trovato.

    Il comando funziona e ho rimoontato il tutto in attesa di trvare il comando giusto, magari su ebay. nell ultima foto si vede come dovrebbe essere il pulsante ( quella la foto lato guida)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    free image upload
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    =D>
     
  15. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Mattia, hai mai cambiato la batteria? Se sì, con quale modello e che Amperaggio? Grazie.

    P.S. ricordi per caso le misure della stessa?
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Ciao Stefano, non ho mai cambiato la batteria, più tardi ci do una occhiata, al momento non ho idea di quale amperaggio e el dimensioni.

    Nel frattempo ho lasciato nuovamente l auto ferma per 20 giorni sulla strada. Senza freno a mano tirato con solo la marcia inserita. Al ritorno, nuovamente ho verificato che l auto non si muoveva perché le ruote posteriori risutlano bloccate.

    Prima di lasciare l'auto ferma ho fatto un bel lavaggio del sottoscocca con il compressore e poi una volta pulito con spray che toglie unto e grasso ho dato una bella passata di wd 40. HO fatto questo trattamento togliendo le ruote posteriori e spruzzando wd 40 su tutte le parti esposte del sitema frenante, compresi i dischi.

    Al mio ritorno, come prevedibile dopo questo trattamento, i dischi non presentavano la patina di ruggine che si crea quando lasci lauto ferma a lungo e sotto la pioggia e tutto risultava in ordine dal punto di vista visivo.

    Accendo l auto, che al prim giro di ghiave si accende senza esitazioni, metto l aprima per uscire dal parcheggio e no riesco a muovere l'auto perche le ruote posteriori sono bloccate.

    Non insisto e alzo l auto con il crick lato guida (lato passeggero in Italia). Tolgo la ruota posteriore e comincio a guardare. Non trovo nulla di strano. La tuoa perònon gira. si muove di mezzo centimentro avanti e indietro. non mi sembra che sia colpa delle pasticche inchiodate. cmq con una cagna da idraulico allargo la presa delle pinze posteriori in maniera tale da essere sicuro che non sia colpa delle pasticche freni. dopo questa operazione cmq il disco gira solo per mezzo centimentro avanti e indietro. Nel frattempo cominqcio a spruzzare wd 40 un po dappertutto e mentre aspetto una decina di minuti mi metto a pulire, dalla ruggine, e ingrassare il mozzo ruota. Dopo una decina di minuti comincio a fare un po piu di forza sul disco posteriore e rimonto la ruota. Facendo forza riesco a sbloccare il tutto e la ruota comincia a muoversi libera senza sforzi.

    Rimetto in moto l auto inserisco la prima e sento che la ruota é sbloccata mentre l alatra ruota lato passeggero ( lato guida per voi) é bloccata. premo sull acceleratore e sento uno "stack" secco provenire dalla ruota bloccata e finalmente si libera.

    I primi metri a finestrini giu sento strisciare le pasticche freni sui dischi, diciamo per i primi 20 metri, poi assesto un paio di frenate decise e non sento piu strisciare le pasticche sui dischi.

    idee?
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a naso direi che la pinza non flotta sul suo perno perchè la zona è ossidata e corrosa.

    (il perno è cromato , ma se non lo è più tende ad arrugginirsi ogni volta che sta fermo, e la pinza non scorre più)

    in quel caso vanno smontate le pinze per intervenire.
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto marzo, ma io smonterei e ispezionerei anche le ganasce del freno a mano.

    Se la pinza l'avevi allargata è ancora la ruota era bloccata forse il problema è sulle ganasce, stanno in un piccolo tamburo ricavato nella parte interna del discorso freni.

    Smonti il disco e ci arrivi.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Il freno a mano è noto per frenare molto poco, dunque se è quello forse ci goccia sopra qualcosa che poi inchioda tutto stando ferma per lunghi periodi come capita di fare a Mente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2015
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto.
     

Condividi questa Pagina