Sulla vecchia volvo 760 turbo diesel il 6° cilindro soffriva per la lontananza dal sistema di raffreddamento, causando deformazioni del monoblocco e della testata. Avevamo ovviato, noi come tanti altri possessori, con l'utilizzo di un bulbo di temperatura che anzichè aprirsi ad 85°C si aprisse a 65-70° C (ora non ricordo di preciso). In questo modo, sebbene il motore avesse leggermente più difficoltà ad andare subito in temperatura (ma stiamo parlando di pochi minuti in più rispetto al "normale) si salvaguardava la sua interezza. Questa è una cosa che io farei sulla 528i perchè in sostanza monta lo stesso sistema di raffreddamento della 520i-523i-525i.
questo lo avevo compreso...mi interessa il fatto che se vado ad acquistare il termostato alla BMW me ne danno un solo tipo...
Non ricordo le temperature di apertura della valvola ma so che esistono almeno 2 tipi diversi di termostati per gli M50- M52 .
Il 528i da Real.Oem porta un solo termostato: http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM61&mospid=47544&btnr=11_2180&hg=11&fg=35 Per gli altri da la possibilità di scelta del termostato: http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM61&mospid=47544&btnr=11_1546&hg=11&fg=35
in concessionaria ti danno anche il termostato tarato per paesi caldi che apre prima, http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BG11&mospid=47431&btnr=11_1503&hg=11&fg=35 questo da realoem per 328 e36 ma stesso motore . lo so di sicuro perchè quando lo comprai per la mia 320i e36 mi chiesero quale temostato preferivo , io poi presi quello per paesi freddi. ma mi sa che era meglio che mettevo l'altro !
Come ha scritto cbr sopra, chiedi il termostato per paesi caldi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non ci siamo capiti ! quando ho detto che :" non senti l'inerzia con la tua che e' v8 !!". Intendo dire che la tua non ha inerzia ! appunto perche' e' un v8 ! mentre si sente eccome l'inerzia sul 520i 150cv manuale !RICCARDO..riprendo quì una riflessione sull'm52b20 senza inquinare un'altro 3d...RICCARDO ..ha ragione che questa motorizzazione è ferma come ripresa per una e39..ma riguidando la mia in questi giorni dopo un anno di fermo..non mi sento di definirla sottodimensionata...certo non è una scheggia..ma comunque pur considerando il peso dell'auto..una buona guidabilità rimane..e comunque su autostrada i 200 kmh si passano senza sforzi..con una silenziosità e una fluidità di marcia..che ha pochi eguali..di sicuro è che non è un'auto da città..ma da extraurbano statale o autostradale come dice RICCARDO....