Massi' che li tiri fuori , figurati . E per durare , mica per farci 20k km . E poi hanno solo da alzare la cilindrata , mica glielo ha detto il dottore di rimanere nei 2.5 L . Questa non ha piu' nulla a che fare con l'originale , tanto vale fare un' auto estrema come si deve , leggerissima e potentissima . Tantopiu' che sara' a tiratura limitata , come hai detto tu :wink:
Questo sara' da vedere . Intanto Audi dovrebbe ricominciare a fare qualche rally imho perche' la strategia di marketing possa andare a buon fine . E la Urquattro potrebbe esserne la testa di ponte . Altrimenti rimarra' un'operazione fine a se stessa .
...come l'm3 edition? dai lore, purtroppo audi sta puntando molto più sulla sportività che neanche la nostra amata bmw prendiamone atto e speriamo che a monaco cambino presto rotta
...tra regolamenti e appeal del wrc negli ultimi anni è più proficua la formula uno, il che è tutto dire
Ma vedi, se prendi la produzione post bellica della casa, tutta questa sportività non c' è mai stata. Alcuni modelli hanno sì svolto il compito di creare immagine ai più ,che poi acquistavano le 1502 e le 315. La massa non ricorda invece i mirabolanti risultati dei motori di F2 degli anni 70 o ipluricampionati per decenni vinti nei trofei della montagna con motori trapiantati dentro le Osella ecc....ma diversamente da altri costruttori anche il modesto "basso di gamma" conservava dinamicamente un verve sconosciuta - e qui il DNA conta - agli altri produttori di auto.:wink:
Tutto quello che vuoi ma se chiedi ad un attuale cliente BMW la storia della casa dell'elica fa una faccia così: La BMW sta sacrificando sempre più il suo DNA sportivo in favore della "vecchia" clientela Audi delle A4 sw TDI rigorosamente grigie (che ora hanno le 320d Touring rigorosamente Attiva) e della clientela "fighetta" delle varie Cayenne (che ora ha rigorosamente l'X6 diesel bianco o nero). Al contrario l'Audi dopo vent'anni passati "in serie B" ora sta puntando tutto sulla sportività. La TT-S è un esempio lampante di dove è arrivata attualmente la filosofia Audi. La Z4 nuova è un esempio lampante di dove è arrivato il marketing BMW. E la rinuncia della versione M è l'esempio che il DNA BMW è andato a putta.ne.
Analisi perfetta. Ti dirò: io detesto la nuova clientela Bmw. Preciso: nuova clientela non clientela giovane ( a scanso di equivoci)
bè, che Audi sia arrivata alla frutta questo è tutto da vedere... anzi, direi il contrario visto che al momento mi trovo in difficoltà a permutare la mia auto per un Audi perchè risulta più difficile da vendere e meno commerciale...
E' una mia personalissima previsione. non ti chiedo di condividerla. ...quindi stai passando ad Audi??
probabile!!! diciamo che mi sto guardando intorno e considerando quello che il mercato offre al momento...:wink: di sicuro sono rimasto un pò deluso dalla e90 per i vari problemucci che mi sta dando... per ora niente di grave, ma avendo girato per più di 5 anni in VW con 0 problemi, la cosa mi da un po' fastidio...
Scusa non ho seguito o forse non ricordo le tue magagne con la vettura. Tieni presente che molto spesso è l'aspettativa che tradisce. Un cigolio occasionale su una 7 può allarmare su una Y ...beh fa parte della colonna sonora.:wink:
ho cambiato da poco un sensore al motore e ne devo cambiare un altro!! poi fusibili che saltano, alzavetro prossimo la cambio visto il rumore fastidioso, maniglie interne spellate, pomello sverniciato e il tutto in 2 anni e 100 mila km!!! diciamo che avevo un'altra idea di bmw...
Beh sono piccole cose, anche a me a volte vibrava il braccetto porgicintura con enorme fastidio, l'ho fatto sostituire...x il pomello del cambio ho visto raramente bmw con questo problema, sinceramente ho visto volanti spellati a 60mila km su su alhambra e sharan ( o come si scrive). Con vetture precedenti mi è morta la frizione a 50.000 (316i nel 1991) ma non ho mai smesso di credere nella complessiva qualità del prodotto. Mi sento di consigliarti, per esperienza personale di rivolgerti a Toyota se cerchi l'affidabilità assoluta:wink:
e anche qui ne avrei da dire... volani e frizioni che saltano come pop corn e flussometri e compensatori d'aria che partono dopo qualche anno!!! guarda, col mio lavoro ne ho già viste ormai di tutti i colori e molte ancora ne vedrò!! quando mi dicevano che Bmw e Mercedes non erano più quelle di 10 anni fa e avevano gli stessi problemi delle altre case non ci volevo credere e ho voluto provare!! come si dice..."tastare con mano"!:wink: bene, ho tastato e devo dire che avevo torto, purtroppo!! poi mi potete parlare di TP, di sensazioni di guida, di inserimenti in curva, di prestazioni in pista, ecc, ma a uno come me che fa 50000 km l'anno, poco interessa!!:wink: le parole d'ordine sono: affidabilità, confort, prontezza e velocità di giuda, maneggevolezza, giusto rapporto qualità prezzo, consumi accettabili, valore nel tempo. Punto!!! tutto il resto lo lascio a voi appassionati!
Provala un modello in ordine come il mio da usato ufficiale Volvo si prende via a circa 8-9mila € in meno di un serie 5 di pari allestimento. Altrimenti sul nuovo c'è un buon affare sui km0 :wink: