Hai ragione. Troppo spesso siamo portati a dare alle cose un valore meramente economico. Però pensare che avrei potuto averla un anno dopo con 10k euro in più in tasca oppure avere con la stessa cifra una 30i ben accessoriata rompe un po'i maroni Non vi nascondo che più volte mi è balenata la malsana idea di darla via e prendere una 30i identica.
Comunque, scusate l'OT, quell'alfa è davvero bella (la 8C). Solo che mi sembra demenziale la politica di mercato. Che senso ha avere un modello iper-premium e il resto tutta fuffa? Se ne avessero una identica con sotto un 3000 ad un prezzo segmento Z4 ne venderebbero a bizeffe.
Immagino che l'hai presa nuova come me,io volevo darla via per una 35i usata o addirittura per una is,ma dopo a causa del superbollo ho cambiato idea ,ma la mia è attualmente in vendita..ti capisco sulla svalutazione che mi beccherò quando l'avrò venduta però se tu dai via la tua e prendi una 30 o una 35 di due anni con pochi soldi di differenza fai il salto di qualità visto che il modello che andresti a prendere lo pagheresti sempre a prezzo di saldo..le 35i addirittura si trovano a partire da 30.000 euro..per curiosità mi dici la tua di che anno è e quanti km ha percorso?
Ciao! No, io l'ho presa usata a gennaio 2011 con 8000km. E' stata immatricolata a marzo 2010. Un paio di giorni fa ha compiuto 17.000 km :wink:
Perché la 8C è un'operazione di marketing... produrla probabilmente non è remunerativo per Alfa... sfrutta la tiratura limitata, il design e le caratteristiche per creare hype attorno al marchio. Detto questo è un capolavoro; Jeremy Clarckson di Top Gear l'ha definita così: “Si chiama 8C e credo che sia semplicemente la più bella macchina mai costruita”, il mio pensiero non è molto distante... la metto assieme a F40, Mclaren F1 e Aston Martin One77, ossia nel gotha delle hypercar dalla metà degli anni '80 in poi, almeno come design. Se ti interessa ho visto un annuncio di vendita di una 8C spider rossa... vogliono 250k euri.... aziendale fatturabile... sempre che l'azienda che l'abbia in carico, se non è un concessionario, non sia già troppo impegnata a spiegare a dei tizi vestiti di grigio e giallo cosa ci faccia una 8C nel parco auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... di sti tempi... compri una 8C e sembri un assassino Ciao
Io ne ho vista una a Milano un pomeriggio. Davvero splendida, anche se devo confessarvi che se se avessi 250k euri per una macchina che mi ballano nel portafoglio li spenderei per tutt'altro brand (leggasi ferrari) Quello che dice Clarkson, ti dirò, per me non vale un granché. Se è per questo ha detto anche della Z4 che "è l'auto su cui vorrebbe morire". Quanto all'operazione di marketing hai sicuramente ragione. Ma come mai nelle gamma alfa non appaiono più Brera né Spider? Sono state discontinuate?
gusti personali, a meno che non sia una serie limitata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> . ma solitamente 250mila non bastano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
In realtà una 8C rischia di essere un investimento, una Ferrari a 250k assolutamente no... Io un pensierino ce lo farei, il motore ce l'ha, il sound è da orgasmo, la carrozzeria è da premio d'eleganza, oltre ad essere in carbonio... Insomma un instant Classic mica male... È un condensato di passione, senza contare che dentro c'è il DNA di Alfa (design e filosofia), Maserati (telaio) e Ferrrari (motore e sound) in una sola auto... Mica poco direi. L'unico "neo"... Sembra piccola dal vivo, ma è fantastica. Brera e spider sono state ritirate perché erano cassoni, nate con 5 anni di ritardo e snaturate rispetto al fantastico prototipo Brera di Giugiaro.... Delle 159 segate e saldate qua e là e vendute a prezzi folli, con motori squallidi e con filosofia sbagliata (peso e trazione al posto sbagliato) La 8C è nata per dare immagine ad alfa per un eventuale rilancio sul mercato usa, cosa ancora non avvenuta; il testimone è stato ceduto alla futura 4C che, come filosofia, è ancora più identificativa del marchio Alfa ( meno lusso, dimensioni e peso contenuti, TP) Ciao
Sul fatto che una Ferrari entro i 250 mila euro non sia un investimento non è totalmente vero. Una 16M per esempio è un ottimo investimento, una Superamerica è un investimento. Una 8C che per inciso il 90% delle persona l'ha acquistata solo con quel fine è tutta da valutare. Tanti cercano di venderla a certe cifre di realizzo e non ci riescono.
Se si parla di ferrari la cui produzione è limitata in pochi esemplari ce ne sono diverse e molto meno costose rispetto alle f50 e alla enzo,la 16m appunto è una scuderia spider prodotta in soli 499 esemplari,ma anche la scuderia e la 360 stradale tengono un valore elevato e sono più ricercate rispetto ai modelli normali , ci sono modelli che sono stati costruiti per un periodo abbastanza breve e che oggi hanno un valore elevato e sono ricercate come ad esempio la 512tr l'ultima rossa con 12cilindri contrapposti e non a v...
A me personalmente affascina molto la linea della 512M,anche se so che ai tempi la sua linea con quel posteriore così largo non convinceva i più,io l'ho vista dal vivo e mi è piaciuta,sarebbe un auto che mi piacerebbe molto avere in garage..poi penso che sia una vettura impegnativa e divertente da guidare,molto meno filtrata e molto più dura delle attuali sportive..
benvenuto nel club dei possessori e89! tieniti stretta la fidanzata......ce n'è poche così....... adesso viene da piangere anche a me per la mia morosa....mi aveva rigato il battitacco dopo 50 km.... :-) SiSco