BMW Serie 3 G20 - Ritirata la mia Msport, tutto bene? Non proprio.. | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Ritirata la mia Msport, tutto bene? Non proprio..

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da bmwer71, 21 Febbraio 2020.

  1. Marco.To

    Marco.To Collaudatore

    275
    121
    18 Gennaio 2020
    Torino
    Reputazione:
    2.065.257
    Bmw 330e MSport Mineral Grey
    no .. adesso mi dite cosa avete contro i boiler :D che (dopo aver caricato per bene) vi faccio un 0-100 in 5.5s ... poi pero mi fermo un attimo alla colonnina del iper a ricaricare se volete il bis :D :D :D
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    [QUOTE="rich20, post: 8539504, member: 151374"
    A me di avere una pornostar nel letto che prossima all'orgasmo mi sussurra nell'orecchio i versi dal 265 al 295 dei Sepolcri con il tono della Gruber e la voce della De Filippi non aiuta a tagliare il traguardo.

    Ohh... Mi è venuto duro :cool:
     
  3. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Bah...sinceramente...Capisco che guidare una Caterham faccia impallidire quasi tutto, per dinamica (se penso le volte che sono stato sui kart sudo e sorrido, per il divertimento e l'impegno fisico dato da quei carretti su ruote, con baricentro bassissimo e peso che è più il mio che il loro), capisco che l'oggetto che si guida debba rispondere ad esigenze assolutamente personali, capisco che il metano è un ottimo carburante e che la B9 G-Tron è una macchina senza dubbio interessante proprio perchè ti permette di andare a metano (molto più ridicola la A5 SPB con lo stesso powertrain) ma, oggettivamente, una vettura a trazione anteriore con motore anteriore a sbalzo, differenziale integrato nella scatola del cambio (con tanto di aggravio di peso dato dall'alberino di rinvio per far stare il cambio dietro l'assale anteriore) io la trovo tecnicamente assurda (e qui mi riferisco a tutte le versioni, poi che grazie a questa architettura abbiano fatto stare le bombole conferma solo il fatto che essa sia interessante solo per la versione a metano), perchè è vero che le masse dx/sx sono più equilibrate rispetto ad una vettura TA con motore trasversale, ma poi l'effetto dinamico in curva lo si sente. Per carità, le Audi vanno benone, a me alcune piacciono anche tanto esteticamente, o almeno finchè non poggio la vista su quello sbalzo anteriore tra ruota e fine muso, ma la differenza si sente. Questo week end ero tra Livigno e Bormio e, seppure la mia sia una più bavosa 4wd anziche TP pura, assicuro che il culo rotospingente si sente eccome. Vengo da secoli su TA e non c'è storia. Ho guidato anche Audi, anche quando c'era il Torsen e con cavallerie già interessanti (A6 berlina C6 3.0 TDI quattro, se non ricordo male 236cv) e il paragone con una BMW anche XDrive fa emergere differenze importanti:

    - Sterzo Audi: leggerissimo, preciso ma assolutamente non comunicativo, piatto.
    Sterzo BMW: corposo, preciso, comunicativo (e non ho mai avuto il piacere di testare quelli idraulici). Inferiore a quello della Giulia, ma di poco.

    - Distribuzione delle masse e bilancio: l'Audi di fa sentire bene, in un mondo tanto sicuro quanto asettico. BMW ti dice subito, alla prima curva, che "ehy, le masse qui sono 50/50!", il peso della vettura lo senti tutto, ma è evidente che è distribuito in modo simmetrico.

    - Comportamento in curva: forse è vero che entrambe tendono al sottosterzo, ma Audi sottosterza nettamente, BMW, se giochi col gas (parlo di XDrive) ti chiude con il culo e l'anteriore contribuisce ad indirizzare meglio la linea. Eravamo in 5 in macchina, sotto i bagni vecchi di Bormio quando ho tirato un paio di curve in modo deciso, uno dei passeggeri ha una A45s e mi sono permesso di dire che la mia sculetta (in modo composto e naturale) a comando, la sua ha il trucchetto elettronico. E non ha avuto nulla da ridire (che poi la sua sia un missile non ci piove, ma rimane un missile fatto per risparmiare con tutto davanti).

    In ultima analisi, e ritornando alla Caterham: la mia G21 è un bidone sovrappeso, come praticamente qualsiasi auto "normale" oggigiorno, ha un motore con zona rossa a 100 giri al minuto, stile nave, ha la trazione integrale che smussa e appiattisce il comportamento, tutte cose che quando guidi la Caterham sono non solo da storcere il naso, ma da ripudiare senza appello. Eppure, nel mondo delle auto di tutti i giorni, nel mondo in cui io ho quella macchina lì e basta (per 100 ragioni diverse), bene in questo mondo qui la serie 3 è oggettivamente una vettura che regala piacere di guida. Un piacere di guida non estremo, rarefatto e smussato, ma c'è. Le Audi questo non lo danno nemmeno per errore (escludo le RS che manco ho provato, ma vale lo stesso per la M3 e comunque non le ritengo macchine esattamente normali). Allora mi chiedo, se non sono il fortunato possessore di una Caterham e di una GR, perchè di avere tre macchine per il mood del giorno non posso, perchè dovrei scegliere un'Audi invece che una BMW (se punto ad avere un po' di gusto mentre guid, s'intende)?

    Dopotutto sulla Caterham non avrei potuto caricare:
    - 2 paia di sci nel passante centrale dei sedili posteriori
    - 2 paia di scarponi da sci
    - 2 caschi da sci
    - tre valigie
    - due scatole da scarponi di montagna
    - tre zainetti
    - tre esseri umani (io compreso)

    E poi farci 1250Km anda e rianda, più giretti in loco, consumando 70 litri di gasolio, per arrivare in un posto dove ci sono delle curve che è piacevole guidarci su con qualcosa che un minimo di contatto con la strada te lo da.

    Senza offesa @rich20, sono solo mie considerazioni, personalissime se vuoi, ma credo condivise da tanti.


    Oh, parlando di architetture: la Renault 4 che aveva mia zia aveva TA, motore longitudinale ma cambio posto di fronte al motore, con assale anteriore al limite della carrozzeria. Secondo me aveva una distribuzione dei pesi migliore delle Audi!
     
    Ultima modifica: 30 Marzo 2022
    A Gab330 e 070 piace questo messaggio.
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    79,9 cm contro 86.
    Considerando le porcate di paraurti moderni iper conformati, francamente non riesco a coglierne la differenza.
    Avendo l'A4 il motore longitudinale anche la distanza fine passaruota anteriore -> portiera è rassomigliante ad una tp.


    E questo lo fai nell'utilizzo quotidiano? Nel casa lavoro?


    L'importante non è come lo fa, ma se lo fa.
    La trovo una considerazione analoga alla crociata contro i tre cilindri. Se fanno il loro dovere e hanno carattere, della presunta zoppia me ne faccio anche una ragione.


    E' questo il punto.
    Premetterei che la trazione posteriore è condizione sufficiente e non necessaria per il piacere di guida.
    Data la premessa, la serie 3 regala un piacere di guida soggettivo.
    Diversamente non ci sarebbe bisogno di circoscrivere l'ambito.

    Oggettivamente è una station wagon che, quando emerge il "grip meccanico", si comporta come una trazione posteriore (o integrale posteriore), nulla di più e nulla di meno. Che era un po' quello che scrivevo della mia orrenda, ma fedele, serie 1. Per godere della sua architettura dovevano verificarsi determinate particolari condizioni. Nel mondo delle auto di tutti i giorni, una normalissima segmento C.
    Potrei farti un elenco di trazioni anteriori o integrali "civili" oggettivamente più piacevoli da guidare, giusto per ribadire il concetto che non è solo una questione di trazione.


    La mia risposta te l'ho data.
    Perchè piuttosto che mangiare una pizza surgelata con l'ananas, preferisco una minestrina.
    Amo la pizza e la pizza (vera) è meglio della minestra, ma la minestra è coerente con quello che vuole essere: un piatto affidabile, confortevole, ristoratore...
    Se voglio mangiarmi una pizza, esigo che sia almeno una buona pizza.

    Tu mi risponderai: "ma se dopo aver sbarcato i famigliari e aver svuotato l'auto dai bagagli, voglio farmi un giro e godermi la strada in solitudine, non è più divertente una serie 3 di un'A4?".
    Sì, sì e ancora sì. Senza se e senza ma.
    Ferme le necessità di spazio, è il carrozzone dinamicamente più appagante.
    Oggettivamente, comunque, pur sempre un carrozzone.
    E se carrozzone deve essere, io prediligo economia di utilizzo, comfort, fruibilità dello spazio, accessori che rendano il viaggio il meno possibile stancante e sicuro.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  5. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    @rich20.. Sono punti di vista, io sono sempre dell'idea che il compromesso alla lunga paga e il valore che hanno quei pochi momenti di piacere nella guida si rivalutano con gli interessi e compensano ampiamente il maggior costo di esercizio ed acquisto rispetto ad una A4.. Alla fine sono poche sfumature, qualche dettaglio che però crea l'innamoramento o l'odio, se mancano, verso la propria vettura. Personalmente in campo motoristico sono meno razionale che in tante altre cose.
    Come nelle donne, non lascerei mai mia moglie ma se dovessi calcolare bene.. I conti mi direbbero di farlo eppure sono certo che contro ogni previsione sarei meno felice!
    Oddio.. Mai dire mai magari.. Una permuta :mumble:p..
     
    A medo, rich20 e Frenk83 piace questo elemento.
  6. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    L'osservazione ci sta, tuttavia io lo noto. Sarò traviato ma lo noto. Certo, le vecchie serie 3 erano pure meglio (e le vecchie Audi peggio).
    E' necessario che sia una attività quotidiana, per giustificare l'acquisto di una macchina piuttosto che un'altra?

    No aspetta, hai colto il punto sbagliato del mio discorso. Non era mia intenzione dare il maggior risalto possibile alla TP, ma all'equilibrio delle masse ant/post. Che poi a ben vedere è la combo TP + 50/50 a fare la vera differenza. Uno senza l'altro non portano a grandi risultati. Per ottenere il piacere di guida le condizioni necessarie ma non sufficienti sono molte: puoi avere delle TA divertentissime (la Focus RS ad esempio) come delle TP bolse (tante Merc soprattutto del passato); puoi avere una macchina leggerissima che non è per nulla divertente, mentre una macchina abbastanza pesante che lo sia di più; puoi mettere uno sterzo diretto e comunicativo su un trattore, ma non sarà divertente, mentre puoi sbagliarlo come impostazione sulla Caterham ma resterà una macchina divertentissima, tuttalpiù frustrante.

    Boh, non so. Vabbé è il tuo modo di vedere la cosa e hai sicuramente ragione. Ma sinceramente io l'Audi la vedo ancora più surgelata: vuole essere d'appeal sportivo, come una BMW, confortevole come una Merc e rassicurante come una TA (che è). Mi pare che anche qui la coerenza (nel marchio, non nel tuo specifico modello che, come ho detto, apprezzo) sia scarsa. Il mercato è complesso e allo stesso tempo semplice: o dai ai clienti quello che vogliono o semplicemente non ti comprano. Certo, puoi convincerli che la tua merda è cioccolato, ma fino ad un certo punto, perchè comunque esiste la concorrenza. Che BMW fosse un'altra cosa, anni orsono, non ho dubbi (ed era qualcosa di ancora diverso ai suoi albori, perchè è stato un lungo percorso, a farla diventare "piacere di guidare", che ha le radici negli anni '70). Che abbia perso completamente il suo DNA distintivo invece non lo condivido. L'Audi invece un DNA non ce l'ha, è un marchio preso dal dimenticatio da Piech per competere con Merc e BMW, perchè la VW non era un marchio adatto.

    Però oggi tutti noi vogliamo macchine che non vanno per fossi alla prima pioggia, che siano silenziose, comode, con tanta tecnologia e sicurezza, e questo ha un costo, nel peso e nei compromessi di progetto. Per me (sottolineo la soggettività) a parità di costo (che non è vero nel mio caso, perchè all'Audi mi facevano pagare di più per una A4 o A5 del tutto simile alla mia G21, perchè sì, sono stato anche da loro a farmi fare un preventivo) un'auto con il sapore della mia serie 3 vince la scelta fra lei e l'A4 (che non avrei comunque preso a metano, in caso contrario di sicuro scartavo BMW per assenza dell'oggetto). Detto in altro modo, a meno che non ti piaccia di più la linea Audi, se non devi prendere a metano e le vetture costassero la stessa cifra, perchè scegliere Audi?
     
    A Gab330, frankalex e espi one piace questo elemento.
  7. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Bellissima e su questa riesumo una citazione di @Ale_72 che abbraccio pienamente (la citazione :biggrin:):

    "Dove c'è gusto amore non c'è perdenza!"

    ... tienila bene, non c'è rottamazione o permuta che tenga! :kiss
     
    A Frenk83, bmwer71 e rich20 piace questo elemento.
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Io invece più invecchio e più tendo a non accettare i compromessi automobilistici.

    No, ma se l'utilizzo ludico è circoscritto a determinati giorni o momenti, preferisco scegliere tra mezzi specialistici anzichè dover accettare compromessi.
    Ecco perchè col bel tempo e con la temperatura giusta vado a lavorare in Vespa (scooter, 125, perchè sono un imbranato senza patente, con le due ruote. Forse anche con le quattro).


    Di sportivo, per me, non vuole avere proprio nulla.
    Ecco perchè non è una pizza.
    Ha uno sterzo bello grande e leggero, ma piuttosto preciso, forse anche merito di uno schema sospensivo più raffinato. Che ci sarebbe voluto a tararlo più duro?
    Così l'assetto. Ci vedo tutto tranne che la volontà di farti sentire un pilota. E bastava irrigidirla un pelo per dare l'impressione alla "massa" di essere dinamicamente più convincente (sorrido sempre all'analogia duro -> meglio, manco fosse un pisello!).

    Tra l'altro, avendo un motore di cubatura piccola e le bombole tra i sedili posteriori e il bagagliaio, la g-tron è l'A4 con la trazione su un solo asse più equilibrata, pur essendo quella, per alimentazione, destinata al risparmio.


    Esatto.
    BMW non è più quello che era.
    Audi non è mai stata nulla, quindi se il prodotto convince, non può deludere le aspettative.
    E' lo stesso ragionamento che faccio per le segmento C.


    Quasi tutti. Quasi.


    Io mica ho sposato Audi, se ci fosse stata una pronta consegna o -ordinandola- sarebbe fosse costata meno, avrei preso un'Octavia!
    Penso che prenderei quella che mi offrono al prezzo più vantaggioso, comunque.
     
    Ultima modifica: 31 Marzo 2022
  9. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Il mondo è bello perchè è vario: io invecchiando sto facendo l'opposto. E non solo sulle auto.

    Capisco, e sottoscrivo nel caso che uno possa/voglia avere più mezzi. Come ho già scritto prima tra l'altro.

    Coff coff...dal sito Audi:

    A4_sportiva_01.jpg A4_sportiva_02.jpg

    Dici esatto poi scrivi l'opposto di quello che ho scritto: io ho detto che BMW ha smussato certi spigoli, tu dici che non è più sé stessa. Ce ne passa. Poi sono punti di vista e ognuno, come l'orifizio, ha il suo, come è giusto che sia. Quello su cui baso la mia opinione è che la E36 che aveva mio padre e la mia G21 sono macchine molto diverse ma delle quali comprendo la matrice comune.

    Sono solo parzialmente d'accordo. Mettiamola così: negli anni '60 era normale andare in vacanza con tutta la (numerosa) famiglia sul cinquino carico alla disperata, oggi chi lo sarebbe? Allo stesso modo la E36 di cui sopra all'epoca (primi '90) era una gran macchina ma chi, possibilità economica permettendo, prenderebbe una E36 oggi come prima macchina di famiglia? Tu stesso mica hai preso una E46 Touring 6, magari 3.0, messa a metano. Hai preso un'auto moderna. E, sì, hai la Caterham e la GR. Bravo tu. Certo potresti dire "le due sportive le avrei comunque, piuttosto prendo una Dacia Lodgy pur di averle, per andare con la famiglia" e sarebbe sacrosanto!! E' qui che emergono i giustissimi gusti personali. Che, appunto, essendo personali, valgono in modo relativo, sempre. Però, oggettivamente, tra la Lodgy e la G21, o la tua A4, ci passa la Costa Concordia, come piacere intrinseco del mezzo automobilistico.

    E io non ho detto questo. Ho detto: se a pari prezzo (e pari budget previsto) hai una A4 e una G21, stesso equipaggiamento, motori allineati eccetera, senza mettere in campo i gusti estetici ma solo il piacere di guidare (NB: hai ragione sulle sospensioni anteriori Audi VS Serie 3, cosa di cui mi sono anche lamentato in un altro post o in un altro 3d),senza mettere in conto di prendere altre vetture come "giocattolo" domenicale, cosa sceglieresti? E' un po' diverso. Anche io non ho sposato BMW: pensa che, se ci fosse stata station, avrei tanto voluto prendere la Giulia.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ecco, sedotto ed abbandonato in una frase :mrgreen:
    Io uguale. Mi deve far battere il cuore o non mi deve far sbattere il portafogli.
     
    A Frenk83 piace questo elemento.
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Vabbè, ma questo è il marketing e le cazzate che si tira dietro.
    Sempre per il motivo (per me ancora sconosciuto) per cui la parola "sport" associata all'auto fa battere il cuore a grandi e piccini, giovani e adulti, genitori e nonni.
    Quando gli stessi, nel contempo, aborrono sedute basse, assetti rigidi, consumi poco meno che parchi...

    Bah, io direi tra la pilotina di Braccio di Ferro e uno yacht piccino.


    Credo un RS4.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  12. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.372
    885
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    RS4... ehh no!!! Non barare!!! ;)
     
    A Gab330 e Frenk83 piace questo messaggio.
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Perchè barare?

    Riassumendo il mio punto di vista, trovo che il valore aggiunto del maggior piacere alla guida di una BMW "ordinaria" rispetto ad un'omologa della triade, non sia un valore aggiunto tale, in questa categoria di prodotti, da farla preferire rispetto alle altre.
    Considerando che il piacere di guida a livello assoluto, date le caratteristiche del segmento, è comunque molto basso.

    Se poi mi chiedi, in un piazzale innevato, senza il cane che sbatacchia a destra e a manca, senza le figlie dormienti nei seggiolini, senza la moglie che trattiene i conati di vomito, quale sia la più divertente, non ho nessun dubbio: sicuramente quella con la trazione posteriore e con un cambio che a limitatore tiene la marcia.
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  14. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
     
    A Afterburner e Frenk83 piace questo messaggio.
  15. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Appunto.

    E questo giro arriva anche la M3 Touring…
     
    Ultima modifica: 1 Aprile 2022
    A Gab330 piace questo elemento.
  16. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Nonostante i "soli" 374cv del 6L B58 turbo rispetto ai 450cv del 2.9 V6 bi-turbo...
    Vabbè il video è volutamente provocatorio, anche perché in realtà non si può confrontare una m340i mperformance come la mia rispetto ad una RS4 che è una vettura Audi Sport, che quindi va confrontata con le varie e "vere" ///M, Quadrifoglio e AMG...
    Però la RS4 dal punto di vista motoristico con i suoi "soli" 450cv del suo 2.9 V6 bi-turbo non è che sia sto gran che... rispetto ai bi-turbo della concorrenza, come il 3.0 6L S58 bi-turbo della M3 G80 o il 2.9 V6 bi-turbo della Giulia Quadrifoglio, entrambi da 510cv.
    Motore a parte, anche sui giri in pista (sintesi dell'equilibrio meccanico generale di un veicolo) su tutti i circuiti la M3 G80 è nettamente e perennemente sempre più performante di una RS4.
    In attesa della nuova M3 G81 Touring che farà appunto concorrenza diretta alla Rs4 Avant.
    Comunque anche nel caso delle top di gamma (personalmente come per le versioni umane e normali) ad una RS4 Quattro preferisco nettamente una M3 G80 (in declinazione RWD visto che si può scegliere tra TP o mXdrive...) o una Giulia Quadrifoglio
     
    A Frenk83, vittog21 e KillerKhan piace questo elemento.
  17. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.503
    3.511
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    upload_2022-4-1_23-22-51.png

    Per me nel test vince lui!!!
    :haha
     
    A bmwer71, Frenk83, vittog21 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Che soddisfazione sapere che la mia giardinetta da 1700 kg in pista e da semaforo a semaforo sbaraglia la concorrenza!
    Viene quasi voglia di andarci in pista!

    Rettifico la risposta: RS4 col gancio traino.
     
    Ultima modifica: 2 Aprile 2022
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A me della ultima RS4 quello che piace e' il uso essere anonimo e insignificante (nelle versioni non paciugate ABT). Non diventera' mai peggio neanche tra dieci o tra vent'anni. Mi ricorda molto la la RS2. Meglio ancora se l'avessero fatta berlina.
     
    A bmwer71, rich20 e Frenk83 piace questo elemento.
  20. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Fra, nel mio caso nessuna voglia di andare in pista con la mia m340i G21 (umile mPerformance) acquistata solo per la voglia di avere sotto al cofano un motore 6L, quella si una mia fissa.

    Comunque una RS4, vettura Audi Sport, che va confrontata quindi con le vere ///M, Quadrifoglio, AMG (anche come costo di listino perfettamente allineato) non è che soprattutto in pista faccia questa gran bella figura, anzi...
    Per dire, ripeto, una M3 G80 (sia in versione RWD sia mXdrive) in circuito è sempre e perennemente più veloce di una RS4, in alcuni circuiti addirittura di circa 5/7 secondi al giro, che a pari cubatura e cilindrata in pista sono un'eternità...
    RS4 a parte, anche la nuova RS3 (col motore 2.5 TFSI 5L da ben 400cv) sempre una vettura RS, quindi reparto Audi Sport, in pista non è che sia sto gran che... a Vairano, pista Quattroruote, la RS3 con ben 400cv gira sugli stessi tempi della (tua) Yaris Gazoo Racing, che di cv ne ha 265cv...
    Quindi queste Audi Sport in generale in pista non sono per niente sto gran che, anzi...
    *tempo in pista che è un dato oggettivo e sintesi complessiva tra i vari organi meccanici di un veicolo, come motore, cambio, sterzo, telaio, assetto, impianto frenante, ecc.

    Nonostante ciò, piccola considerazione personale, almeno a mio modo di vedere in generale su strada (in Italia) i guidatori Audi (logicamente non tutti) sono i più "aggressivi" (chissà poi perché?) e di sicuro quelli con il lampeggio più facile in autostrada e che non sanno cosa sia la distanza di sicurezza: ho la m340i G21 da appena 3 mesi e 5K km e già un paio di volte due guidatori Audi hanno deciso di "ingarellarsi" con me:
    - uno con una RSQ3 SportBack (molto vistosa e riconoscibile per via del colore verde lime Lamborghini targata Ingolstadt). Ero in Abruzzo, sulle mie strade, con 2 macchine e un camper davanti e linea di mezzeria continua per via di curve e tornanti... Appena arriva dietro la RSQ3 SBK si appiccica letteralmente dietro al paraurti della mia "giardinetta", facendosi vedere negli specchietti, impaziente di superare, forse per via dei suoi 400cv...
    Finalmente rettilineo, linea di mezzeria discontinua, sorpasso i 3 davanti e la RSQ3 anche. Fino alla fine del rettilineo mi sta abbastanza dietro, poi inizia il tratto più bello ricco di curve e tornanti...
    Dopo un paio di curve e solo un paio di tornanti in Sport Plus e controlli Off la RSQ3 "verde Lamborghini" era già letteralmente "scomparsa" dagli specchietti retrovisori della mia m340i...
    -Altro episodio un paio di settimane fa, sempre in Abruzzo, stavolta di sera tarda su autostrada A25 a 2 corsie. Ero calmo in modalità Adaptive in attesa dietro ad un tir che superava un altro tir... Ad un tratto arriva una vettura ad altissima velocità, si attacca a pochi cm dal culo della mia "giardinetta" e soprattutto inizia a "sfanalare" (avrà sfanalato mentre il tir sorpassava almeno 10 volte!...), forse secondo lui voleva che io passassi o sopra o sotto il tir... Bha!
    Comunque incuriosito per vedere che vettura fosse, superato il tir freccia a dx e mi sposto (volutamente) sulla corsia di dx per vedere che supercar fosse: sorpresa nessuna supercar, era una "giardinetta" come la mia, solo un po' più grande e a gasolio, una S6 TDI da 349cv (serie c8).
    Al che, lo so che non si dovrebbe fare, ma complice che ultimamente sono un po' nervoso per un problema familiare di mio (che tu carissimo Fra sai e ti ringrazio anche pubblicamente che mi hai dato consigli in pvt, grazie mille ancora!) che era finita la tratta con tutor e soprattutto infastidito dal comportamento precedente e arrogante della S6, metto in Sport Plus e stavolta mi appiccico io al paraurti della S6, ma continua con fare aggressivo e arrogante, ossia il guidatore della S6 per non farmi passare viaggia a cavallo e a metà delle due corsie dell'autostrada!
    A quel punto che viaggia a cavallo mi incavolo, inizio a sfanalare con i laser della mia m340i, a quel punto capisce che io ne ho parecchio di più e finalmente si toglie di mezzo, con io che per la prima volta tocco il limitatore elettronico di velocità del B58 e la S6 scompare dai specchietti retrovisori...

    Comunque anche in passato, già ai tempi della mia 330d e46, quindi circa 20 anni fa, i guidatori Audi, soprattutto in Italia da noi, sono a mio modo di vedere tra i più "aggressivi", mi son sempre domandato chissà il perché...
    Un caro saluto e buona serata
     
    A vittog21, Frenk83 e espi one piace questo elemento.

Condividi questa Pagina