Giusta cosa un coupè con famiglia al seguito è un filo più complicato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a me hanno messo pure l'isofix dietro per seggioloni quando l'ho presa quasi un anno fa al che li ho guardati in faccia come per dire per ora anche NO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Siamo anche coetanei...io sono del 79. Quindi vedi di darti una mossa anche con la prole!!! Una F31 ti aspetta.... finita l'epoca di fare il figarello col coupe!!! Scherzooooooooooooooooooo
eh Nauma,mai dire mai ma poi vai sereno nel coupè un seggiolino ancora ci sta forse anche due :wink: io ho dovuto capitolare ma avevo un Cooper S con scarico libero e dopo i primi mesi del primo bimbo mia moglie mi ha guardato e ho capito Ps:complimneti per l'acquisto all'autore del topic :wink:
Grazie Alieno! Non è nulla di che, messa a confronto con i bolidi (tipo il tuo!!!) presenti nel forum! Hai l'unità propulsiva (termine imparato qualche giorno fa su questo topic!!) che più apprezzo in assoluto!! Prossima bmw la voglio con queste caratteristiche propulsive! Ora mi accontento dei miei 143 puledri.
Tranquillo quei 143 possono aumentare tranquillamente con qualche accorgimento meccanico ed elettronico ben combinati senza dare troppo nell'occhio e a mio parere con una piccola spesa
Vedi, questo forum é molto bello e utile. Ricco di consigli, informazioni indispensabili ecc. Ma ogni tanto fa capolino la tentazione o l'istigazione.... Ho la mia prima BMW da neanche una settimana e ho già nella testa cose tipo rimappatura... Fari a led... Cerchi da 18.... Colpa di gente tipo Nauma!!!
oltre la rimappatura conviene adattare la parte meccanica tipo Intercooler e ventola per farla respirare meglio in caso lo facessi, i cerchi da 18 ce ne sono ad iosa da scegliere e anche per i fari a led la spesa è irrisoria ...
Allora mi vuoi proprio tentare!!! Povera la mia nuova 318.... Cosi me la svilisci! La prima spesa sarà sui fari a led. Prossima spesa pneumatici invernali quindi entro ottobre. Consigli? . Rimappatura a fine garanzia... Magari i cerchi da 18 sulla mia prossima BMW... Tanto cambio auto ogni 4/5 anni. Sempre nuove. Prossima volta faccio uno sforzo economico maggiore. Comunque devo essere sincero: la 318 d non é così malaccio. Non ho mai avuto auto sopra i 150 cv... Quindi non mi sento privato di qualcosa.... Non avendolo provato.
Cerchi da 16 aggiuntivi (non il massimo per l'estetica ma il top quanto ad efficacia) e pneumatici possibilmente di qualità; eviterei le cinesate. I cerchi aggiuntivi (io li ho comprati originali, usati ma perfetti, a 230€) ti consentono di non smontare 2 volte all'anno gli pneumatici dal cerchio ma girandoli solamente ammortizzando la spesa in pochissimo tempo (costo da circa 40€ a circa 10€ a volta). Eventualmente inoltre con un crick e una chiave puoi fare in pochissimo tempo il lavoro anche da te risparmiandoti anche la scocciatura di andare dal gommista, prenotare la il lavoro ecc.
Grazie Alego! Avevo pensato di prendere solo gli pneumatici ma il tuo discorso fila che è una meraviglia. Anche un mio amico me l'ha consigliato. Altri amici con bmw invece mi han consigliato di prendere solo gli pneumatici. Ora devo fare un paio di considerazioni.... anche perchè tengo parecchio all'estetica della macchina...e già i 17 non mi entusiasmano. Figuriamoci i 16. Dall'altra parte c'è il fattore comodità e risparmio che non è poco. Se prendessi solo gli pneumatici prendo i runflat o normali con kit di riparazione? Io li prenderei normali....
Portata stamattina dal Conce per l'installazione del Bluetooth (pagato in fattura...ma assente alla consegna....). Mi hanno dato una mini coupe che è un giocattolo! Ovviamente non me la fanno pagare visto il disguido!! Stasera dovrebbero ridarmi il mio ferro speriamo con Bluetooth originale! Loro me l'hanno confermato. Speriamo bene!
Giusto. Tieni però in considerazione che i 17 hanno battistrada 225 (se non differenziate, altrimenti dietro hai i 255) contro 205 dei 16, quindi più larghi e su neve e ghiaccio fa la sua differenza (a favore dei 16). Intendiamoci, non è che con i 225/17 o anche con i 255/17 e delle buone coperture non tieni la strada, anzi... La considerazione che ho fatto però è che una TP è più complessa da tenere in caso di scarsa aderenza quindi ho optato per la soluzione più efficace (ovviamente a scapito dell'estetica per i mesi invernali). Discorso costi: con quello che risparmi in gomme sui 16 rispetto ai 17 ci ammortizzi già la spesa dei cerchi o quasi.
Per fortuna/sfortuna non ho le differenziate, quindi anche al posteriore ho le 225. Cerchi usati non li comprerei, quindi andrei sul nuovo. Cerchio da 16 nuovo piu pneumatico nuovo.... Alla fine della fiera non so se mi è tanto conveniente. Con 80 euro l'anno me le smontano e rimontano e si tengono in custodia le invernali in luogo ideale (penso). Dovrei trovare dei cerchi da 16 con relativi pneumatici, pneumatici invernali per i miei 17 con sostituzione annuale per diciamo 4 anni....e vedere cosa mi costa di piu. Hai idea di quanto costa un cerchio da 16 nuovo originale bmw?
No, ma sicuramente non poco. I cerchi da 16'' sono di serie su moltissime versioni delle BMW e90/1 e moltissimi cambiano cerchi appena acquistata l'auto o al massimo dopo poco per prenderne di dimensioni maggiori. Questo è il motivo per cui si trovano moltissimi cerchi originali BMW nuovi o quasi a prezzi molto ragionevoli. Io, che di natura sono contrario alle cose di seconda mano a cominciare dall'auto, li ho presi a 230€ ed erano perfetti in tutto. Poi ovviamente è una tua scelta personale. Oltre al discorso costi (e in questo calcola almeno un 200/250€ in più per le gomme da 17 rispetto alle 16) ti consiglio di prendere in considerazione anche quello dell'efficacia su neve/ghiaccio/viscido che con i 16 è massima su queste vetture. Anche qui poi dipende da te, in quale parte d'Italia vivi e quali stradi fai, la tua esperienza pregressa con le trazioni posteriri ecc.
Praticamente con la differenza tra gli pneumatici da 17 e quelli da 16 mi compro i cerchi BMW usati e messi bene. Se li trovo guardando qua e la ci faccio un pensiero! Intanto ti ringrazio per i consigli mirati e con un fondamento! Devo dire che mi hai aperto gli occhi su una questione che davo per scontata (acquistare invernali per i cerchi che ho sul BMW). Ottimo!
figurati!e ora goditi la tua nuova biemme(come ti invidio il profumo di nuovo )e vedrai che con 143cv su E90 ti divertirai consumando poco,il che proprio schifo non fa :wink: poi gli up verranno... quoto.al limite cerchi dei cerchi in acciaio anche nuovi e spendi un pelo meno,se no dei buoni usati vedrai che si trovano facilmente :wink:
mi spiace smentire una piccola cosa sui 17 vanno anche i 225 su tutte e quattro senza montare le differenziate ... a me a libretto è concesso, solo sui 18 obbligo di differenziate ... io i 17 li uso su neve e vanno molto bene come confort ecc ecc
Prima son andato in concessionaria a ritirare la BMW ora dotata di bleutooth. 4 cerchi in lega da 16 (Bellini tra l'altro) con gomme invernali 1300 euro. Ovviamente tutto nuovo. Visto il prezzo mi sa che vado di 4 pneumatici invernali anche runflat che con 800 euro li porto a casa. Cmq prima di ottobre faccio a tempo a cambiare idea 1000 volte! Grazie comunque a tutti per i consigli!
La centralina sul,retro non c'é. Sono andato a ritirare il BMW prima. Alla fine mi hanno installato un viva voce Bluetooth della Meta Sistem SPA. Non avendo il navigatore e l' idrive posso installare solo quello mi han detto. Nella scheda di vendita (quella che mi ha portato a scegliere l'auto) c'era scritto 7H9 pacchetto bluetooth professional 663 radio BMW professional (e ce l'ho), 6FL interfaccia USB per iPod (e ce l'ho), 6NN interfaccia Bluetooth solo per trasmissione vocale. Ora la mia domanda é questa: mi hanno inculato? Sulla fattura il 7H9 e il 6NN sono spariti ma la somma dei prezzi da lo stesso risultato di quello nella scheda di vendita. Cosa dite, posso rompere le palle alla conce? O mi devo accontentare del Meta Sistem?