Ritirata 335d primi confronti con A5 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ritirata 335d primi confronti con A5

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Vinziello, 9 Agosto 2009.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Riguardo alla Xdrive non mi pronuncio, però comunque si perde il perfetto bilanciamento e si aggiungono 100kg all'anteriore... può darsi che su un motore coppioso come il tuo aiuto, ma su un 325i come il mio o un 330i sia abbastanza inutile in situazioni di asciutto o bagnato "debole"...

    Invece riguardo al post in cui si dice che il telaio della A5 è di gran lunga superiore, a me viene da ridere. ;)
     
  2. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Innanzitutto ringrazio tutti per i consigli e gli auguri fatti. Spero che mia moglie si decida a guidare cosi si prende lei un monovolume e risolviamo oppure ci stringiamo come le sardine.
    Ritornando alla vettura io ho le 18' opzionali su Eletta (con assetto M).
    Non vi nascondo, che anche se in rodaggio (non supero i 3000giri), me la sto letteralmente facendo sotto. Dove vivo c'è molto misto e questa magnifica vettura mi regala, anche andando piano, grande piacere rispetto alla A5 3.0tdi, ma anche molto stress e paura (prima TP). Ero abituato in genere ad andare forte, ma l'auto non mi infonde la stessa sicurezza dell'A5 o della mia exGT 3.2 V6. Certo oltre ad i rettilinei dove le 2 precedenti al confronto sembrano ferme, è in curva che nasce lo stress che non avevo prima. Certo qualche curva veloce o godereccia con "tendenza" al sorvasterzo controllato la riesco anche a fare bene ma qualcuna e devo sempre pensare e ragionarci qualche secondo prima di affrontarla stando concentrato 10 volte di più. Forse ho scoperto che non so guidare come credevo o forse la paternità mi fa guidare come un nonno. Comunque forse è questione di tempo e di conoscere la vettura che non sarà mai la A5. Il telaio MLB (sospensioni anteriori fantasctiche a doppi triangoli sovrapposti, multilink dietro) e il Torsen C (40% avanti, 60% dietro con picco di 80% nelle curve strette ed in accelerazione: immensamente superiore al Haldex) della A5 ti davano talmente tranquillità e sicurezza da esaltarti proprio dove ti stressa e perde la 335d: nel misto stretto e sull'umido. L'MLB (pianale futura Bentley, etc) ed il suo supercontrollo ti fanno sembrare pochi 240cv in rettilineo e misto veloce richiedendone almeno + di 350cv per provare qualche emozione sportiva che non sia nel misto dove vai a velocità inaudite senza sbavature. La potenza eccezionale del 335d supera di granlunga i limiti del telaio e spesso anche i miei.
    Credo che le due auto 335d e la A5 3.0 siano le migliori coupè sportive ma su due universi paralleli.
    Ogni volta che tornavo a casa con la A5 ero sereno, compiaciuto della tenuta e speravo che l'indomani piovesse.
    Ogni volta che torno a casa dopo il 335d mi fa male il petto e ho la mente esausta e provata, spaventata ma anche eccitata sapendo che l'indomani la riaccenderò di nuovo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2009
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    secondo me è l'irruenza del biturbo diesel abbinato alle runflat e al cambio automatico a darti questa sensazioni di poca sicurezza e serenità.

    l'auto va guidata diversamente, approfittane per inserirti più veloce in curva (perchè l'auto è più stabile) e aprire gas il prima possibile.

    avessi un benzina manuale avresti meno problemi ;)
     
  4. dimosko

    dimosko Kartista

    96
    11
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    BMW M135i xDrive
    Se può consolarti io la utilizzo con due bimbi, uno di 4 anni e mezzo e l'altra di 20 mesi. Devi superare il periodo della navicella (da me non vissuto perché avevo la 330d touring) e poi, tranne la scomodità dei sedili elettrici troppo lenti, è quasi tutto =. Ferma restando sempre la goduria costante... Saluti e auguri, Massimo
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    =D> Auguri
     
  6. gibmw

    gibmw Aspirante Pilota

    13
    0
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 330 d coupè
    ............le fidanzate all'inizio non rompono mai..quando diventano quasi mogli iniziano...da mogli rompono come se fossero telecomandate...
    non consiglio a nessuno di cambiare auto solo per questo motivo...dobbiamo solo togliere il gas per accontentarle quando "rompono":biggrin:e poi magari quando si distraggono riaffondiamo:wink:
    ....con loro andremo sempre a "singhiozzo":mrgreen::mrgreen:
    d'altronde se non ne possiamo fare a meno non abbiamo altra scelta:biggrin:
     
  7. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Se ti ricordi della difficoltà di imparare a prendere confidenza con la TP se ne era parlato molto in questa discussione
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=165135&highlight=tp+guida+sportiva

    Io sto piano piano prendendo confidenza con la mia auto, ma sono avvantaggiato dal fatto di avere praticamente metà della tua cavalleria, e comunque non riesco ancora a buttarmi dentro alle curve con la stessa spensieratezza con cui lo facevo con la mia precedente 156. Spero comunque che con il tempo possa continuare a migliorare e che lo stesso possa fare tu, perchè da quelllo che provo attualmente e di cui scrivi anche tu, le nostre BMW danno sensazioni impagabili (anche se stressanti :wink:)

    P.S. x Luigi 123d: Grazie della tua precisazione riguardo a tipo di trazione e telaio, ho ancora molto da imparare:wink:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Peraltro la 156 aveva un telaio, imho, fantastico e una maneggevolezza davvero notevole!
    Mio suocero ha ancora una 156 2.0TS da 155cv del 1999 e, a parte i freni scarsamente modulabili, si guida davvero piacevolmente in percorsi ricchi di curve.
    Fine OT :mrgreen:
    ciao :wink:
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    ragazzi siamo sul forum bmw e guidiamo tutti bmw...
    in definitiva non dobbiamo avere nessun complesso di inferiorità rispetto ad audi e mercedes, anzi io ne vado fiero di avere un auto più meccanica e meno apparenza.
     
  10. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Sempre per rimanere un pò OT (chiedo scusa ai mod) credo che la nostra 3er non sia poi così priva di elettronica, solo che non se ne fa un uso smodato come su altre auto. Parlando della mia vecchia 156, non aveva niente di elettronico (secondo me avevano messo l'ABS per sbaglio :mrgreen:) eppure si guidava benissimo in ogni condizione.
    Comunque, come dicevi tu in altri post, la vera sportiva si riconosce giustamente senza l'ettronica, ed in questo la nostra 3er è sicuramente la migliore attualmente (anche perchè al 156 è fuori produzione:wink::mrgreen::mrgreen:)
    Ciao
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    la nostra auto coi controlli staccati è genuina al 100%, le altre come sono?

    poi l'unica cosa elettrica che abbiamo è (purtroppo) il servosterzo che io vorrei idraulico. :D
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto :wink:
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non vorrei sbagliarmi, ma sulla mia 335xi il servo è idraulico, non elettrico, anche perchè le spiacevoli e artificiali sensazioni di quello elettrico le ho provate a lungo sulla vecchia Z4...
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai perfettamente ragione :wink:
     
  15. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Ringrazio nuovamente tutti per i suggerimenti
    Ora devo scendere, sedermi nel BMW ed accenderlo.
    Nel farlo pensero' anche a voi, amici della serie3.
    Che macchina, e' meravigliosamente cucita addosso come un guanto.
    A domani, amici.
     
  16. FRA V-TWIN

    FRA V-TWIN Collaudatore

    250
    2
    12 Settembre 2007
    Reputazione:
    21
    335d e92
    quando ho letto il tuo post mi sono rispecchiato perfettamente!!!
    poco più di un anno fa' ho avuto le stesse sensazioni quando ho
    ritirato il mio 335d!!!!!

    benvenuto tra i biturbisti!

    ps: se e' un maschitto e anche contento e prende in giro
    gli amici .....:biggrin::biggrin:
     
  17. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Ieri già lo controllavo meglio ed ho goduto tantissimo, ma non al limite.
    Che figata questo motore/cambio.
     

Condividi questa Pagina