Ritirata 220d coupe M sport

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da marco984, 16 Aprile 2015.

  1. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Ritirata 220d coupe M sport

    Ciao Marco, ti posso chiedere le tue impressioni sul Variable Sport steering? Vorrei sapere com'è alle basse medie andature, (leggero, pesante, normale...) Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.s. complimenti x la macchina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2015
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    bellissima e ben configurata, complimenti davvero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Il_sovero

    Il_sovero Collaudatore

    293
    55
    1 Febbraio 2015
    Bologna
    Reputazione:
    2.106.020
    G42 - F25 LCI Xline
    Innanzitutto complimenti ancora per il mezzo! =D>

    Approfittando del weekend lungo ho macinato anch'io un po' di km in media montagna. Il motore è veramente eccezionale, ha un gran tiro fin da subito ed ha un suono che personalmente mi piace molto. L'assetto per me è perfetto per un uso divertente su strada normale. Tra l'altro settando la modalità di guida in "sport" il comportamento è più rigido. Il variable sport steering a me piace tantissimo, e nella guida sportiva da tanta soddisfazione. D'altro canto però lo sterzo è veramente "duro" già da velocità medio-basse. A me piace molto lo sterzo pesante, ma capisco che possa esserlo eccessivamente per le manovre o nell'uso cittadino. Comunque il "problema" facilmente risolvibile impostando la modalità di guida su "comfort".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2015
  4. marco984

    marco984 Kartista

    140
    14
    9 Maggio 2013
    Reputazione:
    432.796
    ex Audi A1. F20 118d
    Grazie mille.

    Nota: sono solo mie impressioni, non mi ritengo un guru e come già detto ho fatto troppi pochi km in Sport.

    Su f20 non lo avevo come optional e si viveva bene ugualmente.

    Considera che per ora la macchina l'ho tenuta quasi esclusivamente in Eco-Pro per fare il rodaggio.

    Rispetto a prima in Eco-Pro lo sterzo è più leggero e mi sembra che per curve come ad es i tornanti sia necessario girare meno il volante. In Sport l'impressione è che lo sterzo sia più rigido e l'impatto è buono (almeno l'idea è che sia più preciso).

    In conclusione: se l'hai messo si sente e mi sembra funzionale. Se non l'hai messo la macchina va comunque bene, non fasciarti la testa. Se invece ancora puoi decidere l'ideale sarebbe provare in successione l'uno e l'altro. Potendo gli optional su bmw sono veramente tanti, per cui vanno fatte delle scelte, sennò si rischia di fare una serie1 da 50mila euro e secondo me non è il top.
     
  5. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    Grazie, io ero molto indeciso e alla fine non l'ho messo xché, nella breve prova di una che l'aveva, mi è sembrato abbastanza morbido a differenza del mio normale sulla e81 che è parecchio duro. Mah... vedremo...
     

Condividi questa Pagina