Aggiornamento: Mi è stato comunicato che al momento il mio ordine è ancora bloccato e ipotizzano consegna fine estate, settembre quindi. P.s. : ordinata a fine Marzo
Non so che fare sinceramente, sto valutando di rinunciare al volante M in cambio di un altro optional ( chiaramente scontato ) a patto che la consegna sia entro metà Luglio. Potrei rescindere il contratto dopo i 50 gg di tolleranza dalla consegna prevista, ma non so se sia la soluzione, forse mi incasinerei ancora di più riniziando da zero o dovendo cercare un pronta consegna/usato che mi soddisfi.
La rescissione del contratto (con restituzione del doppio della caparra) non imputabile a Bmw ma a un suo fornitore non è elemento configurabile a contratto
Io ho letto le condizioni generali di compravendita ( punto 2.2 ) e mi sembra che le uniche eccezioni che non sono imputabili a BMW siano eventi eccezionali (calamitá naturali, sommosse popolari ecc.). Il fatto che un loro fornitore non adempisca ai propri doveri non deve ricadere su di me, io ho sottoscritto il contratto con BMW e loro rispondono a me, dopo BMW si rivarrà sul fornitore inadempiente. O sbaglio?
La cosa è un po' più complessa giuridicamente se vuoi avanzare la pretesa di rescissione con attribuzione risarcitorie. Se invece è tua intenzione rescindere il contratto senza la pretesa di attribuzione di responsabilità.....nulla quaestio! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Diciamo che sarebbe un iter più lungo e tortuoso chiedere un risarcimento ( doppio della caparra ), mentre rescindere il contratto con solamente la restituzione della caparra sarebbe "automatico" , corretto?
Assolutamente perfetto! Nel primo caso, invece, vedo l'iter non solo lungo e tortuoso ma anche con poche possibilità di ottenere quanto preteso. Non voglio tediarti con aspetti di natura giuridica e sulla scriminante della "forza maggiore" in campo contrattuale.....ma il mio consiglio è di evitare azioni risarcitorie per inadempimento contrattuale nel caso di specie.
Appunto, se la richiesta è superiore alle previsioni e/o c'è qualche ritardo nella produzione/approvvigionamento possono capitare ritardi.
qualche ritardo? l'opener ha ordinato l'auto a marzo con consegna a maggio. e ora parlano di settembre. per un volante. questa cosa non è giustificabile, così come è comprensibile che ormai il nostro amico voglia l'auto ordinata, vada come vada. la Casa se ne approfitta proprio perchè sa che il prodotto, in questa fase, è a domanda rigida. pochi cambiano idea.
Concordo assolutamente che é un ritardo esagerato cosí come tutto quanto detto da labrie. Purtroppo, in questo caso, Bmw si é mossa molto bene: in tempi non sospetti ha comunicato al cliente questo "contrattempo" lasciando, quindi, la possibilitá al cliente di scegliere se far venire meno l'obbligo contrattuale o meno. La scelta, pertanto, é stata ponderata e fattiva. Ritrovarsi oggi a contestare a Bmw questo disservizio, se é comprensibile a livello umano, non ha rilevanza, invece, a livello giuridico.
Il mio ruolo è quello di acquistare merce che é materia prima per produrre altri prodotti. So benissimo che cosa può succedere, i tempi di approvvigionamento sono X , ordini in base a previsioni e statistiche, ma se poi un prodotto diventa richiestissimo lo esaurisci e vai in difficoltà con le consegne successive. Mi spiace per il nostro amico, ma quello che vogli dire è che purtroppo può capitare.
Si tutto corretto ma dopo qual'è la logica di evasione ordini?si vanno ad evadere per primi ordini di fine marzo (il mio) di un modello "minore" come X1 o si privilegiano altri modelli superiori o pacchetti M Sport? Volete dirmi che stanno tenendo ferme centinaia/migliaia di veicoli per un volante e dopo evadono ordini a cascata dal più vecchio al più recente in ordine cronologico?non ci credo neanche se lo vedo. Secondo me stanno tenendo fermi gli ordini più sacrificabili.
Purtroppo se non hanno il volante, non hanno il volante. Quello che possono fare è omaggiare il cliente con accessori e/o servizi. Due anni fa abbiamo comprato una passat aziendale, avevano finito i cerchi da 16", l'hanno consegnata con quelli da 17". In quel caso è andata bene.
Pur apparentemente molto simile, il volante M della F48 non è il medesimo di quello di altre vetture Bmw
fermo restando che BMW, a differenza di un prodotto che va nei supermercati (e anche lì ci sarebbe da discutere) ha l'esclusiva della vendita delle sue macchine tramite le concessionarie. ha quindi in mano il pallino dell'offerta e, se si accorge di essere in affanno, dovrebbe spingere la clientela a non ordinare quell'accessorio. sui grandi numeri, basta una piccola percentuale di gente che cambia idea al momento dell'ordine e ti salva una linea di produzione. la stessa BMW, essendo una grandissima Casa di produzione, ha decine di possibilità per far fronte a un'emergenza del genere, in teoria. ha fornitori di tutti i tipi. basta pagare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma sicuramente. rischiano di perdere solo i clienti più sacrificabili.
Sono d'accordo con te, non credo rispetteranno l'ordine cronologico ma andranno in base al modello e all'allestimento. Comunque per i motori benzina i tempi sono più lunghi...