Buon dì a tutti! Io ho un 120d futura e volevo montare l'assetto più rigido! Ho sentito dire che è possibile anche far ritarare gli ammortizzatori e poi ovviamente sostituire le molle! Qualcuno mi sa dare qualche info sul "ritaraggio"? in termini di euri si risparmia? ma sopratutto, quello che più conta: una volta ritarati i miei ammortizzatori originali, a che livello di qualità posso arrivare? Se li compariamo ad esmpio a dei bilstein?
personalmente su alfa 145 e 147 monto i cappelli ritarati modello sportline, rispettivamente con prokit e osrav. costo siamo sui 300 euro, ed è stato fatto ad hoc per le molle: ho chiamato il numero su www.cappelliammortizzatori.it e ho chiesto di andrea, cortese e disponibile. mi han spedito gli ammo, e nello stesso pacco (in permuta + 9,10 di pacco celere 3) gli ho rispedito i miei esausti. Gli ho su da ormai 30000 km e siamo ai livelli di un b8, confort non troppo sacrificato per un rollio diminuito e una tenuta più diretta e sportiva. Anche l'estetica appaga... A mio parere è un ottima alternativa economica ai blasonati bilstein e similari, con un risultato se non uguale, siamo lì. Conta che se sei bravo e riesci a recuperare le molle sui 150 euro, con 550 euro hai un assetto montato quindi... Un amico ha ritarato (come gli originali) i suoi ammortizzatori esausti di un vecchio 750i e si trova bene, con un risparmio di diverse centinaia di euro.. ha ora un ammo nuovo. un altro buon ritaratore, è ciorba.
ma io i miei ammortizzatori originali che sono quelli dell'assetto normale(della futura / eletta) li posso far ritarare più rigidi?
io li ho ritarati da ammortizzatoriauto.it, molto veloci mandi i tuoi e dopo un giorno te li rispediscono, i miei sono dei sachs sport originali, credevo che diventassero un pò più frenati però magari dovevo scegliere la taratura "rigida" invece mi sono accontentato della "semi-rigida". sono circa 10.000km che li ho e per adesso zero problemi! 220 euri tutti e 4..