Risultati diagnosi elettronica 320d 150cv | BMWpassion forum e blog

Risultati diagnosi elettronica 320d 150cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da dex, 12 Luglio 2011.

  1. dex

    dex Aspirante Pilota

    38
    0
    27 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320CD M
    Ciao,
    volevo sapere se mi potevate dare una mano a capire meglio i risultati della diagnosi elettronica effettuata sul mio 320cd 150cv

    4212 DDE:candeletta cilindro1 , attivazione
    4222 DDE:candeletta cilindro2 , attivazione
    4232 DDE:candeletta cilindro3 , attivazione
    4242 DDE:candeletta cilindro4 , attivazione
    Presumo siano le candelette da cambiare...bisogna cambiare anche la relativa centralina?

    4A42 DDE:errore interfaccia EWS
    dovrebbe essere l'immobilizer ma non capisco perchè a me la macchina parte normale

    3F48 DDE: interr. luce di arresto
    4083 DDE:interruttore luci freno/interruttore test freni, segnale
    anche in questo caso a me sembra che funzioni tutto

    3FF0 DDE:misuratore massa d'aria
    debimetro da cambiare?

    4191 DDE:regolatore pressione di alimentazione, attivazione
    quindi?:-k

    8C KOMBI:mors. R
    ariquindi?:-k:-k

    CE KOMBI:sensore temperatura esterna
    se è quello che rileva la temperatura segnalata sul BC a me pare che funzioni

    bene questo è quanto, spero che mi possiate aiutare cosi nel fine settimana ho qualcosa da fare
    Grazie!
     
  2. villetta88

    villetta88 Aspirante Pilota

    10
    1
    23 Dicembre 2014
    Sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 525d
    Hai risolto lerrore 4a42
     
  3. SimoBMWe90

    SimoBMWe90 Kartista

    96
    8
    27 Aprile 2017
    Reputazione:
    4.659
    Bmw e90
    se gli errori erano memorizzati, gli si da poco peso, bisogna effettivamente vedere quali di questi errori erano ancora attivi, al massimo cancellare tutto e fare un giro di prova e rifare la diagnosi in modo da rivedere quali guasti si ripresentavano. Candelette teoricamente si, sono da cambiare, anche se difficile le dia tutte e 4, solitamente lo fa se è presente anche qualcosa di anomalo a livello di centralina. Il regolatore di pressione di alimentazione dovrebbe essere il regolatore della pressione del gasolio nel rail che comunica assieme al sensore di pressione per fornire dati alla centralina. Sarebbe da testare il singolo componente con la diagnosi, almeno noi in mercedes possiamo farlo tramite dei test. Il debimetro non saprei, ai potrebbe fare una prova semplice per escludere che abbia qualcosa, ovvero pulirlo, rimontarlo e riadattarlo o ri inizializzarlo e vedera se e tutto ok dai valori, senó è da sostituire (quanti km hai? Lo hai mai cambiato?).
     

Condividi questa Pagina