risposta acceleratore lenta | BMWpassion forum e blog

risposta acceleratore lenta

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Sandrux, 28 Settembre 2015.

  1. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    Ciao a tutti
    Ho un problema sulla mia F30 320d 184cv (2013) cambio manuale: l'acceleratore non è prontissimo. Guido spesso per brevissimi tratti poichè ho la fortuna di lavorare vicino a casa. Guido spesso in eco pro ma quando vado in sport e pesto sul fine corsa per far sfogare i cavallini, ho questo spiacevole ritardo (posso prendere il caffè) nell'erogazione.
    Ho letto su vari post in questo forum che l'acceleratore con il tempo si adatta allo stile di guida, nel mio caso prevalentemente urbano, così facendo quindi tende a perdere velocità di risposta. Ho letto che basterebbe resettare la memoria della centralina acceleratore e dopo numerosericerche non ho trovato nulla sul metodo sulla F30. Qualcuno di voi sacome fare?
    Ho letto sul forum che esistono centraline specifiche per evitare questo problema ma non ho la benché minima idea di cosa faccia al caso mio. Non so se con il CNTech che mi solletica tanto il palato passerebbe tutto oppure mi servirebbe un modulino a parte: confusione!! Grazie anticipatea tutti per l’aiuto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2015
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Sì, la centralina si autoadatta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non so come si faccia a resettare il tutto, credo basti staccare la batteria per più di mezz'ora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per ciò che riguarda il CnTech la parola a [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  3. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    Grazie actarus8v


    sui modelli serie E la procedura è indicata sul forum e se ho letto bene consiste nell’effettuare alcune operazioni in sequenza con chiave del
    quadro e tasto start. Spero sia simile anche con le F perché staccare la batteria sarebbe meno comodo.


    Vista la quantità di argomenti e aspetti tecnici trattati inmodo approfondito che ho trovato su questo forum, spero di scoprire se riesco a risolvere tutto senza modulo.

     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2015
  4. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    da originali tutte le BMW manuali sono abbastanza lineare e talvolta lente di sensibilità nel pedale

    però mettendo in SPORT dovrebbe andare a cannone l'acceleratore a livello reattività, strano...

    non c'è un ulteriore adattamento, fosse nuova appena uscita dal concessionario oppure appena azzerata la centralina allora si dovrebbe ancora adattare, ma ora è allo stadio finale

    discorso modulo: rende la prontezza di erogazione e del pedale nettamente più incisiva

    attenzione però, il modulo non agisce sulla risposta del pedale in sè, ma "riempiendo" l'erogazione a tutti i regimi favorisce di riflesso la prontezza del pedale, chiamiamolo effetto collaterale positivo (specie impostando mappa 4 nel modulo, che è molto reattiva)

    se hai bisogno mi trovi anche in posta privata
     
  5. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    Ciao Gabo e grazie per le delucidazioni.


    Ho circa 11.000 Km, insport è molto più reattiva ma ho comunqueun ritardo sul pedale: se con motore a 1000 giri butto giù l’acceleratore dicolpo da momento in cui premo al momento in cui sento la prima reazione, passacirca quel mezzo odioso secondo che mi disturba tanto . Forse pretendo davverotroppo. Forse è causa mia perchè essendo nuova ho guidato praticamente semprein eco-pro e col piede leggerissimo? Se è così ho solo la soluzione suggeritada actarus8v: se volessi resettare dovrei staccare la batteria per mezz’ora e tenere uno stile d guida più sportivo per altri 10.000 Km.? Niente reset con sequenza di comandi sul quadro?


    Il CnTech è comunque nella mia lista delle cose da fare ma prima vorrei togliermi questi dubbi..


     


     
  6. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    risposta acceleratore lenta

    Sprintbooster e risolvi
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.195
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    risposta acceleratore lenta

    ah ma ho capito allora

    a 1000 giri non avrai mai una risposta reattiva poichè la turbina è FISICAMENTE scarica a quel regime e il ciclo di iniezione originale poco spinto

    infatti se fai la stessa prova ma partendo da esempio 2000 giri vedrai che il pedale sarà super reattivo ai tuoi ordini

    in SPORT è molto reattivo e non ti serve lo Sprintbooster

    col modulo andrai invece a riempire la zona dei bassi regimi (la turbina anticiperà il carico, così come l'iniezione commonrail) con notevole miglioramento di risposta anche del pedale

    tieni conto peró che a 1000 giri non potrai mai avere una reazione da motore elettrico, è meccanicamente impossibile alla tecnologia attuale dei diesel
     
  8. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    risposta acceleratore lenta

    Ma a 1000 giri stai fermo . Se intendi quel ritardo che quando affondi senti prima che arrivi la spinta e che in modalità sport diminuisce ma è comunque avvertibile allora ripeto ti consiglio di montare lo sprintbooster che in accoppiata con la modalità sport Ti elimina quel leggero ritardo , per contro avrai l'acceleratore molto sensibile e dovrai prenderci la mano .
     
  9. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    …esatto birillo75, hai descritto perfettamente la situazione. Seguendoi vostri consigli sto valutando se scegliere Sprintbooster o Pedal Box.

    Sprintbooster esiste nelle due varianti per cambio manuale (ilmio) e automatico con telecomando a 3posizioni: 1 spento e altre due impostazioni di guida. Pedal Box credo abbia un solo modello che sultelecomando ha però 4 modalità di guida: 1 spento e altre tre di guida, e inpiù, per ognuna di queste ha tre curve diversedi efficacia selezionabili dallo stesso telecomando: in tutto sono 9 taraturedifferenti. Questo, sulla carta, lo rende per me più appetibile.


    Ho provato a cercare le reali differenze tra i due ma intutti i post comparativi che ho trovato si finisce per parlare di comefunzionano e delle impressioni di guida ottime per entrambi con sprint booster piùdiffuso (forse è di meno recente costruzione) ma nulla sulle reali differenze qualitative tra i due cheforse sono minime o inesistenti.


    Domandone: qualcuno di voi conosce o ha avuto modo ditestarne le differenze: qualità costruttiva del prodotto, comodità deidue tipi di telecomando, ingombro sulpedale, semplicità occultamento ecc?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2015
  10. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    già, a 1000 giri è impossibile chiedere lo strappo ma anche in sport con laturbina fisicamente scarica mi piacerebbe fosse pochino più frizzante anche a 1000 giri.


    Il dubbio atroce è : CnTech e solo se necessario Sprintbooster/PedalBox o viceversa?


    …CnTech tanto finirei per prenderlo comunque.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2015
  11. birillo75

    birillo75 Kartista

    184
    7
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    4.848
    428i
    risposta acceleratore lenta

    Ti posso dire che io monto lo sprintbooster e in sport e sport + e' perfetto zero ritardi . Il pedalbox offre diverse curve di accelerazione ed ha più opzioni . Sono tentato di prenderlo perché in dsc off anche con lo sprintbooster a parer mio manca qualcosa e volevo provare se con i settaggi del pedalbox riuscivo ad ottenere la stessa risposta di quando sono in modalità sport/sport+ con lo sprintbooster . Tra i due dovessi prenderlo oggi sceglierei il pedalbox propio per la varietà di settaggi che offre.
     
  12. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Ho provato varie volte il 320d manuale e sinceramente non ho trovato grandi differenze nella risposta dell'acceleratore fra un'impostazione e l'altra... Anzi, sembrava quasi non cambiare proprio. Tutt'altra cosa con l'automatico dove la macchina (acceleratore compreso) si trasforma letteralmente...
     
  13. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    Io (cambio manuale) ho solo sport, niente sport+, e ho notato che in dsc off se passo a sport sento un colpetto di spinta simile a quello che si sente passando da comfort a sport. E' possibile che con dsc off (guida dinamica) perda un po di spinta/coppia? Non dovrebbe...
     
  14. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    Parli del Pedal Box o anche Sprintbooster?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2015
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Parlo di configurazione originale, non sprintbooster ne' Pedal Box. Con la versione manuale succede praticamente poco o nulla...
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questione ormai affrontata in tutte le salse: in DSC Off, per consentire una migliore gestione del gas e quindi della trazione, la risposta del pedale torna come in Confort, dunque viene disattivato quella sorta di "sprint booster" presente in modalità Sport o Sport+.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In ogni caso, ricordo ancora che si tratta solo di una diversa mappatura dell'acceleratore, non di una diversa mappa motore: le curve di coppia e potenza rimangono le stesse tra Confort e Sport ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2015
  17. Sandrux

    Sandrux Aspirante Pilota

    25
    1
    26 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    BMW 320d
    ...chiedo scusa per non aver cercato bene....
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Figurati, nessun problema! E' che è davvero una delle questioni più dibattute sin dall'uscita delle F30 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Fulvio70

    Fulvio70 Collaudatore

    260
    17
    23 Aprile 2014
    Reputazione:
    31.739
    BMW 330d ( F31)
    Io non faccio testo.

    Dico la mia, per cronaca...

    Sono fermo, motore spento (caldo), ma in "ready". Tolgo di colpo il piede dal freno e premo a fondo l'acceleratore (fino al kick-down, intendo)... ho un ritardo di una frazione di secondo...ma poi interviene il DSC :sbav: :sbav: :sbav: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    In modalità SPORT. Sto viaggiando e accelero, non ho ritardo... perché il motore è già "su di giri", e la risposta è prontissima. Più sono su di giri e più è pronta la risposta.
     

Condividi questa Pagina