Risparmiare punti patente, fermo auto, etc etc

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da skiteach, 27 Ottobre 2008.

  1. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    vero vero...ma pure l'altra volta se non erro dissi la stessa cosa :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi pare che la legge sia un'opinione allora..
     
  3. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...mi dissi che si poteva esser perseguibili per possesso di alcolici sull'auto o roba del genere... giusto?
     
  4. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    scientificamente parlando puo' darsi che sia come dici te non lo so ma giuridicamente parlando il cds e il codice penale dicono che l'etilometro omologato è il verbo in materia :wink:
     
  5. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    no...ti ho detto che io ti faccio l'etilometro e sull'annotazione come aggravante ci metto pure che hai continuato a bere alla guida anche sotto i miei occhi...:wink:
     
  6. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000

    ...ah, meglio ancora :lol:#-o
     
  7. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    no no...la legge è chiara...ma qualcuno vorrebbe fosse un'opinione...:wink:
     
  8. Angelych

    Angelych Direttore Corse

    2.189
    189
    4 Settembre 2006
    Reputazione:
    3.121
    BMW 320D E46
    Non so chi siano i vostri avvocati ma il mio mi dice di stare in guardia perchè l'agende potrebbe interpretare la bevuta straordinaria come rifiuto a sottoporsi al test avendone alterato l'esito e farebbe il verbale per il rifiuto.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Esatto. Solo che per deformazione personale sono abituato ad agire nell'altro modo.
    E' come si volesse dimostrare che 1+1 può fare 3 oltre che 2.:lol:
     
  10. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    boh...questo magari è piu' difficile che avvenga a meno che il bevitore non voglia davvero sottoporsi...
     
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    secondo me dovresti fare un trattato scientifico sulla veridicita' delle prove etilometriche,cosa che magari qualcuno ha gia' fatto se sono anni che si va avanti cosi'...fino a prova contraria pero'...:wink:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In questo caso non lo so. Ma ho la ragazza commercialista, sai quante volte mi ha detto di ricorsi non accolti perchè il giudice non si vuol prendere la bega o non è competente in materia?
    Quindi diventa un'opinione.:mrgreen:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A parte che non ne sarei in grado, ma anche se uscisse un articolo si un'autorevole rivista scientifica non cambierebbe nulla se il cds riporta che per la valutazione conta solo letilometro.:wink:
    Il diritto e la scienza sono due mondi a se.
     
  14. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ricorsi vinti ci sono stati e sempre ci saranno...ma vedi il processo penale è qualcosa di un po' piu' complesso...il giudice non accetta o meno un ricorso ma giudica la colpevolezza o meno dell'indagato...gia' le chiappette stringono un po' di piu'...
     
  15. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    a me sembra una gran caxxata, se io sono lo sbirro ti faccio scendere e ti faccio fare il test e poi se sei sopra ti ritiro la patente.
    Mò son cazzi tuoi,a me pare na provocazione e na presa per il culo...anche perchè se mai avesse avuto 0,51 avrei potuto anche chiudere un occhio e tenerlo lì ad aspettare ma così proprio NO
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    non è vero...se fosse riconosciuto universalmente non valido il test etilometrico o meglio non giuridicamente accettabile come prova inappellabile le cose cambierebbero e come...ti ricordo che parliamo di procedimento penale e se le cose cambiano per un semaforo rosso figurati per il penale...
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non ti risulta da CdS, è chiaro, ma cmq c'è il diritto di appellarsi ad una verifica ritenuta errata, mi spiego meglio: se io so per certo di non aver bevuto, e l'etilometro per qualche congiuntura astrale mi ritiene ebbro, che faccio? me la piego a libretto e la porto via? (come diciamo noi a napoli quando non vogliamo essere volgari :D).

    no di certo, chiedo di farmi acompagnare ad un PS per eseguire le analisi del sangue e faccio richiesta (a verbale) che loro, o altri operatori di PG assistano alle operazioni. in tal modo, un ricorso avanti al giudice è vinto al 100%.

    cosa importante:
    1) devi cmq sottoporti al loro test,
    2) devi essere assolutamente sicuro di non aver bevuto, ne che i tuoi amici ti abbiano corretto la cocacola :D

    che poi si voglia usare questo espediente per intimorire gli agenti anche sapendo di aver bevuto... beh sai bene a cosa si va incontro dopo aver alzato un casino tale e risultare ancora + ubriachi di quel che diceva l'etilometro :D

    l'etilometro ha una precisione impressionante, si basa su un principio fisico (che non sto qui ad illustrarvi) che dice (in gergo molto maccheronico, mi perdonino i "puristi"): se c'è tanto gas che preme su di un liquido nel quale è miscibile, alla fine vi entra, ed in concentrazione perfettamente riconducibile alla quantità che preme sopra, e viceversa: l'elilometro si basa appunto sul viceversa: se c'è una sostanza volatile in un liquido, alla fine vola via (ed in concentrazioni perfettamente riconducibili alla quantità in quel momento disciolta). i
    la lettura, inoltre, si basa su misuratori di resistenza dello strato d'aria, per cui è moilto difficile creare artificialmente errori o derive negative, tutto quello che mettiamo in bocca o ingeriamo un attimo prima, nella speranza di alterare il risultato, o non fa nulla o fa peggio. ](*,)](*,)

    l'unica sarebbe quella di riuscire a mettere in bocca un forte ossidante in ambiente fortemente acido, in modo da rigenerare l'ossigeno che si è bruciato nei polmoni per ossidare l'alcol ad aldeide o acido acetico, e che quindi "manca all'appello" al sensore dell'etilometro.

    in laboratorio si usa (p.e.) acido solforico concentrato e permanganato di potassio o dicromato di potassio.... chi ha il coraggio di provare? (fate prima testamento mi raccomando!!!) :D:D

    si l'unico problema che può dare uno strumento del genere è di taratura e di auto azzeramento, sono due cose che rompono il cacchio a parecchi strumenti ben + sofisticati e costosi, per cui non vedo perchè gli etilometri dovrebbero essere immuni, per cui io nella certezza di essere sobrio, chiederei le analisi del sangue.

    se era fermo non era alla guida ma al posto di guida...:D ma è cmq condotta irriverente nei confronti dell'accertatore, non esiste + il reato di offesa a PU, ma qualcosa lo si riesce cmq a trovare :D

    ce ne sono a bizzeffe
     
  18. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    io non accompagno nessuno da nessuna parte chent e non faccio altri verbali al di fuori delle elezioni di domicilio,il verbale di accertamenti urgenti e eventuale fermo/sequestro/affidamento del veicolo...in fase di giudizio mai sentito nessun avvocato parlare di trattati scientifici che dimostrino l'inesattezza dei riscontri etilometrici e la cosa mi pare abbastanza strana...forse chre non siano trattati scientifici attendibili?non so...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2008
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    SeptemberFest a Carrara
    all'uscita regolari pattuglie con l'alcool test..
    io faccio il test,cosi' i miei amici.. per "sport" (e relativa classifica con premio al piu' ubriaco)
    chi 1,xx chi di meno chi di piu'..io 0,85..

    prova anche la mia ragazza che si era gentilmente immolata per guidare la macchina al ritorno rimandeno sobria..

    0,71 :-k:-k:-k

    c'e' qualcosa che non va'...
    il poliziotto contesta il fatto che lei sia sobria, io m'infervoro e lo obbligo a spegnere l'attrezzo e riavviarlo...

    nuova tranche di test, lei 0,15 o giu' di li', lgi altri ragazzi che hanno assistito alla scena (di cui tanti gia' verbalizzandi) incaxxati come dellle biscie....

    non aggiungo altro se non che:
    - invece della fiaschetta della grappa un bel pacco di Boero/ferrero rocher da offrire gentilmente (e con una fantastica faccia a Qlo) all'agente di turno..
    - Per legge (ma aspetto una conferma da chi piu' preparato in materia), loro non potrebbero infilarti un ago o farti fare pipi' se tu ti rifiutassi di fare qualsiasi cosa NON in presenza del tuo avvocato... e come tutti ben sappiamo un avvocato di notte ci mette piu' di un ora a raggiungerti...
     
  20. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    per legge anche per l'etilometro hai diritto a farti assistere da un avvocato la cui presenza sul posto non deve pero' ritardare le operazioni...per il resto la storia mi pare strana...
     

Condividi questa Pagina