Avevo da tempo un rumore "sordo" in corrispondenza dell'anteriore destro, reso ultimamente ancora più fastidioso ed evidente da quando ho abbassato l'assetto. Un rumore tipo "troc - troc" ... per intenderci, che si evidenzia a basse velocità, su piccole asperità (tipo dossi), e solo quando lavora la sospensione di destra, quindi buche a destra, o quando si sterza decisamente a sinistra... Giusto oggi, abbiamo risolto la cosa. Le stramaledette "biellette" sono la causa di tutto al 99,9% di questo storico problema, che anche tanti di voi accusano... A causa di buche, e crateri vari di cui le nostre stramaledette strade sono piene, sono le prime a saltare con l'andare del tempo... Siccome sono collegate alla barra stabilizzatrice, noterete anche un beneficio immediato sul rollio, oltre a rimediare al rumore pazzesco che producono quando sono rotte, che viene amplificato su tutta la barra anti rollio. Oggi con 60 € montaggio compreso (le biellette in conce costano 20 € l'una) ho risolto la cosa definitivamente... Vi segnalo inoltre che un altro punto da controllare in caso di rumori vari, ove non fossero le biellette: La cuffia che copre la testa del braccetto, e piena di grasso (è un pezzo autoingrassante). Molte volte sempre a causa di buche e sollecitamenti vari può deteriorarsi questa cuffia con conseguente perdita di grasso e sopratutto infiltrazioni di sporcizia che a lungo andare, provocheranno il classico rumore "gneck gneck".... Spero che possa essere utile come lo è stato per me...
il rischio delle rottura della cuffia che contiene il perno sferico a lungo andare non è solo il rumore( quello è un segnale "utile") è la fuoriuscita del perno dal suo alloggiamento e la probabile rottura dei bracci con le conseguenze immaginabili, ciao
...prima fammi grattare fino al consumo.... sgratt sgratt sgratt.... e poi ti chiedo: ....se mai dovesse uscire dal suo alloggiamento il perno mentre sono in corsa c'è un pericolo reale di sicurezza, o solo rumoracci e quindi accosto ??? Insomma se si spezza un braccetto mentre stai filando con l'auto (cosa non improbabile vista la loro natura in alluminio) cosa potrebbe succedere?
situazione possibile quello che ha detto Ta è una eventualità concreta; auguriamoci che non avvenga mai; si può finire fuori strada ma anche contro un'altra macchina... meno male che il rumore "avverte" della cosa...bisogna subito intervenire; a me molti anni fa accadde con la mia bellissima A 112 Abarth... saluti
Secondo voi dovesse mai accadere una cosa del genere ci si potrebbe rivalere per i danni alla casa madre anche se fuori garanzia? Mi sembra troppo grave e pericolosa come eventualità....
Non succede nulla di grave parliamo della bielletta della barra stabilizzatrice, al massimo avrà un rollio più accentuato ma nulla di cosi pericoloso.
Attenzione la bielleta è il problema risolto da me oggi. Qui si parlava di rompere un braccetto mentra l'auto fila sulla strada...
Scusa ho letto male bè se si rompe il perno sferico del braccetto prega tutti i santi che conosci perchè la macchina è incontrollabile. Settimana passata ho visto una panda schiantarsi davanti a me e per una cavolo di buca gli si è rotto proprio il perno sferico di un braccetto in superstrada. Per fortuna il conducente non si è fatto niente.
Salve, riesumo questo utile thread senza duplicare. Ho una bmw 330xd vecchia del 2007, sapete indicarmi il codice del braccetto? Grazie.
nelle xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è diverso...è piu grosso e in alluminio.... questo è per la mia msport.... verifica se uguale alla tua N°5
tu hai mai avuto bisogno di sostituirlo? Grazie. questo ---> http://www.autoparti.it/braccio-oscillante/bmw/3-e90/19103