E' il 2.5 automatico. Accidenti, 1125 non è affatto male, ma hai il manuale? Con l'automatico c'è poco da fare... i consumi son parecchio maggiori.
Grazie /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e sì, in Spagna si viaggia che è un piacere, se poi si avesse la fantasia di uscire dall'autostrada per fare il pieno, staremmo anche sotto i 90 cent O_O senza contare che da Barcellona al confine del Portogallo (Badajoz) è tutta superstrada gratuita e senza ombra di autovelox, lì corrono tutti come pazzi...
Ach, ma come fai a capire la cilindrata dalla targa? Vabbè che il 2.5 ce l'ho sotto l'avatar Son daccordo che son solo dati, ma ti assicuro che il CB non è stato poi tanto ottimista, cmq l'autonomia dipende da troppi fattori; clima e traffico in primis, poi salite/discese etc... è impossibile avere un dato certo, diciamo che può servire per farsi un idea di massima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Capita anche a me: dopo il pieno mi da una autonomia di 1400 km e alla fine mi devo accontentare di solo 1200 reali:wink:.
Sì, ma anche quello sarà sempre differente in base alle variabili che ho riportato, c'è poco da fare, ad ogni pieno si ha un autonomia differente, nessuno può dire; io con il pieno faccio sempre tot km...
Se l'auto non ha ritargature particolari la serie DB non dovrebbe andar oltre il 2006, quindi, dato che la rest 525d 3.0/197cv arriva un anno dopo... Posso dirti questo: in quest'ultimo pieno sono "partito" con la centralina resettata causa sostituzione batteria, e ho resettato di conseguenza anche il CdB. Sono a 7,1lt/100km. ma se arriverò a fare realmente oltre 850km con meno di 65 litri vi giuro che vi offro una bevuta Tornando al tuo 2,5/177cv t'invito a fare una verifica km percorsi/litri immessi in serbatoio da pieno a pieno. E' notoriamente risputo che questa motorizzazione in abbinamento poi allo steptronic sia la più sfavorevole in termini di consumi in rapporto alle caratteristiche generali dell'E61 (ergo: se in media fai più di 12km/lt sei bravo, oltre che fortunato).
lui si riferisce alla targa per stabilire se il tuo 525d è un rest o meno, se è rest il tuo 525 è un 3000 depotenziato a 197 hp, d'altro canto è un 2500 177hp.:wink:
Caspita, hai ragione... non fà una piega Sì, lo sò che la mia è la "fogna" della serie5 senza contare poi che ho l'automatico, che non aiuta affatto a contenere i consumi, ma nonostante ciò non mi è sembrata così dispendiosa, cmq alla prox occasione farò come dici e cercherò di verificare meglio i litri/km. Probabilmente (essendo la mia prima diesel) a paragone con le mie precedenti, mi sembra di viaggiare agratis /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La foto che hai nell'avatar è la tua auto? La Silver è una versione speciale, giusto? Mi piacerebbe molto vederla meglio, puoi mettere qualche foto? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non è stato un motore azzeccatissimo, ma ti dirò la verità, ne trovassi una del 2006 con la dotazione ed il prezzo che dico io...mai dire mai. Manuale però. La mia, che ha il vecchio 2.5 cr da 163cv, è questa: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=83956&highlight= Quella dell'avatar sinceramente non so più nemmeno da dove l'ho prelevata, comunque non cambia nulla rispetto alla mia :wink:
Sì, quando l'ho presa ne ero consapevole, ma le mie finanze non mi permettevano di far meglio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e almeno riguardo il prezzo: 22k€ - 05/06 - 60k Km tagliando BMW post-acquisto e gomme nuove comprese, non credo di essere andato male Accidenti se è bella, complimenti! Adesso a quanti Km sei? Poi ho letto il 3d e l'hai migliorata parecchio... io volevo chiederti delle dimensioni, rispetto alla E61 come sono? (ti chiedo il paragone in quanto vedo che sei ben ferrato) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io l'ho avuta per 4 anni, la mia era un dicembre 2004, secondo il mio punto di vista con lo step, l'indecenza nei consumi la rilevavo nei tratti urbani, in autostrada a 140 km/h erano 6.5 lt/100km
Beh, io l'E61 inizierò a considerarla a cifre inferiori ai 13mila euro Mi fa piacere che ti piaccia l'E39. Posso dirti che a livello di dimensioni esterne, chiaramente l'E61 è leggermente più ingombrante, mentre negli interni sostanzialmente non cambia nulla (estetica della plancia e disposizione dei comandi a parte, nonchè finitura riconosciuta universalmente da tutti un gradino inferiore alla E39). A livello di prestazioni il 525d E39 si comporta grossomodo come il 525d dell'E61 (177cv). Anche nella 525d E39 si paga doppio pegno rispetto alla sorella 530...meno cv, ma consumi sostanzialmente identici a discapito di prestazioni inferiori e costi di gestione identici (stessa componentistica anche nel motore, cambia effettivamente solo la cilindrata unitaria dei cilindri). La mia l'ho presa nel maggio 2006 con 30 mesi di vita e 158.oookm. Ora sono a 232.ooo e tutto sembra funzionare ancora a dovere. Se vuoi sbirciare tra i miei costi di gestione puoi cliccare in firma il link del distributorino e lì c'è un anno e più di costi, tra carburante tagliandi, gomme ecc.ecc. Oggi ho cambiato entrambe le lampade allo Xeno.
Sì, anche a me non sembra così male, però il fatto di avere gli stessi (grossomodo) consumi del 3.0 con le prestazioni del 2.5 non mi và proprio giù... e chi meglio di te (avendole avute entrambe) può confermarlo?