precisazione ad hoc, io pensavo solo e60/61 e non mi tornavano i conti, 83000 e60/61 al mese circa per 5 anni, mi sembravano un pò troppe!!!
Ho capito. Devo precisare però che se schiaccio con maggiore forza sull'acceleratore, la spia, essendo intelligente, mi lascia fare e mi suggerisce di cambiare anche verso i 2500/3000 e oltre: praticamente in base allo stile di guida ha diversi regimi di cambiata consigliati. Spesso però, dopo un casello, non seguo il consiglio e faccio cantare il propulsore oltre i 3500 facendo il vuoto dietro di me.
Escluse però le 520d: noi che le abbiamo ce le teniamo strette. Sono talmente rare che il loro valore tra 20 anni.....non avrà prezzo. Forse quello sul parabrezza; euro o lire?.
Per chi, tempo fa, diceva che bisognava bucarmi il serbatoio per consumare il residuo di gasolio, questo week-end previsto viaggio per complessivi 460 km + spiccioli. Al ritorno dovrei essere quasi in riserva. Aggiornamento per Lunedi, 18 maggio:wink:.
Piccolo segreto: aspetto al casello che tutti siano passati, e poi via......+ veloce della luce......
Visto che il 520d ha dei consumi ridicoli, vi posto la mia prova su strada fatta oggi. A voi la parola.. Giusto 330d SW e46, euro 4 mappato a 250cv( ovviamente non sfruttati per il test). http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2930435&postcount=178
Dammi un pò di tempo. Calcolatrice alla mano, ti saprò dire qualcosa. Intanto complimenti per il reportage:wink:.
Secondo me, la foto n.1 è un'istantanea che ti indica in quel momento ed in quel particolare tratto di autostrada il consumo di circa 6 l/100 km, secondo econometro, e come tale va inteso: da quel dato non è possibile dedurre un consumo medio. Infatti, nella tua prova, fai 20 km di extra in leggera discesa ed il resto in autostrada segnando alla fine un consumo medio di 6,5 l/100 km. Poi il BC ti fornisce anche i decimi di litro mentre l'econometro è sicuramente meno preciso. Da tutto ciò si vede che il tuo 3000 ha avuto un basso consumo nella prova, rispettando la velocità del Codice. Peccato che alla fine dei tuoi 139 km tu non abbia rifatto nuovamente il pieno per verificare il reale consumo e quindi l'eventuale ottimismo del BC. Il mio è ottimista per circa il 3% ultimamente (poco ciclo urbano). Ancora complimenti per il reportage, credo che prenderò spunto da te e nei prossimi post inserirò qualche foto. Ciao:wink:.
Tutto quelle che dici Fulfive è corretto, non si possono sapere i consumi reali della prova per il motivo da te elencato: in una prova precedente, mesi addietro, feci 927km con 62lt(!!!) ed il bc indicava un'autonomia sopra i 50km..Tengo a precisare, che l'e46 tiene 63lt di gasolio, quindi o pompa della shell furba, o bc sballinato: non sarei mai andato in giro con un lt di gasolio nel serbatoio, da pazzi. Tutto questo a sostegno che se uno vuol guidare economicamente lo può fare anche con un 3mila.
Stamattina ho dovuto fare un giretto: Modena-Milano.........Milano-Modena. Partito da Modena Città alle 8:30 e rientrato a Modena adesso (sono quasi le 15:00. Ho fatto gasolio prima di partire e ovviamente ho azzerato il "Trip" (ma non il consumo medio....) Premetto che a Milano la destinazione era abbastanza comoda dalla tangenziale , pero' sufficente ad arrivare in zona viali e a infilarmi in una corsia autobus (ero un po troppo vicino all'autobus che mi precedeva e per guardare la cartina e le freccette del navi ho visto troppo tardi il divieto....spero non ci fossero telecamere ) . La prova si è svolta in guida normale, ovvero tratti con cruise, e altri senza dove c'era piu' traffico. Il consumo era l'ultimo dei miei pensieri, quidi ho mantenuto si la velocità costante prossima ai 130 (anche tratti a 120 e 140), ma se dovevo fare un sorpasso piantavo la schiacciata per sorpassare e poi rimettermi alla mia velocità di crocera.... oppure se non potevo passare subito (perchè arrivava qualcuno da dietro e piu' forte) aspettavo di poter cambiare corsia e ..... schiaccio . Insomma, la guidata normale . Adesso il computer di bordo dice: Km percorsi 368.3 Autonomia 936 Consumo medio 14,4 (ricordo che è un paio di pieni che non lo azzero e prima di partire segnava 13.6km/l )
Quindi reali 6,69 litri/100 km: ottimo risultato e sono anche d'accordo con te che è sempre possibile, indipendentemente dalla motorizzazione, adottare stili di guida "meno inquinanti". Ad esempio rispettando i limiti di velocità anche perchè, così facendo, la guida è più rilassata, guadagni in consumi e sicurezza. Al posto tuo spererei in un piccolo malessere del BC piuttosto che alla furbizia/disonestà della pompa. Ai prossimi aggiornamenti:wink:.