Beh la fortuna diciamo che ci vuole sempre, però considerato che è mappata ormai da 3 anni la turbina non ha mai rotto le palle
Guarda in linea teorica quello che dici è giusto.... Vedi legge 626, vedi regole sulle turnazioni, vedi apparecchiature sempre più sofisticate e sicure, ahimè poi la realtà è cosa ben differente, vuoi farti un giro in qualsiasi azienda e vedere quante norme di sicurezza ambientale vengono disattese? vuoi vedere quante regole sulla sicurezza vengono infante? E purtroppo ti assicuro queste regole base non vengono rispettate perchè bisogna correre bisogna far presto, bisogna rispettare i tempi del progetto...vedi il caso di iphone, per rispettare i tempi di consegna hanno dovuto allestire i primi esemplari in fretta e furia per rispettare la data di lancio, con la conseguenza che molti utenti avevano il display apparentemente difettoso a causa dell'utilizzo di un prodotto per l'incollaggio del display che richiedeva più tempo per l'essiccamento..ma potrei citarne altri infiniti casi di persone che per raggiungere il target nel tempo prefissato non possono seguire le regole di sicurezza, e purtroppo si è anche nell asituazione di non poter dire no non lo faccio così perchè è insicuro... Anche riguardo la qualità è vero in teoria quello che dici, perchè è veero che uno compra un prodotto se il rapporto qualità prezzo stimato è soddisfacente, poi in realtà ti ritrovi a spendere fior fiori di soldi per comprare una BMW sulla quale sai già gravano 1000 difetti..perchè?per il fascino del brand, per il gusto di possedere un prodotto esclusivo, per la moda...e allora ci sono leggi mentali che spesso superano quelle della logica...e in quest'ottica è importante far parte del gioco con intelligenza e non soccombere facendosi schiacciare dalle regole e seguire di più l'istinto...unica vera legge!
l'e39 non è un'auovettura...è una locomotiva! io l'ho venduta con 400mila km ed era ancora perfetta...solo manutenzione ordinaria
Bene bene. quindi dite che appena ho tempo la porto in officina a far sistemare la termostatica e dovrebbe andare a posto? oppure anche il termostato? Asus
vedi asus se risolvi con la termostatica e ti va subito in caloria bene,altrimenti sostituisci poi il termostato.
Confermo, visto il costo irrisorio e la facilità di sostituzione partirei con la termostatica dell'egr (come ho fatto io). Se non era quella comunque è un problema futuro eliminato.
confermo in pieno quello che dice maurizio,anche perchè il termostato è un po più complicato da tirare giù.in bocca al lupo
Va bene :wink: E' un lavoro che si può fare da se/in casa con un amico meccanico o serve portarla in officina perchè va messa sul ponte o così? Asus
Lo fai tranquillamente a casa con un cacciavite ed una chiave a tubo da 10 (credo la misura più o meno), senza ponte.
11 71 7 787 870 (questo è per il 535 ma credo siano uguali). Comunque basta che al magazziniere dici che ti serve la valvola termostatica posizionata sul radiatore dell'egr e capisce.
hei asus il codice del termostato raffreddamento agr 11717787870,confermo quello scritto da maurizio,come sempre non sbaglia mai.pensate che in bmw dicono che con il riscaldamento del motore non centra niente,(il termostato si ma la termostatica che centra).meno male che l'amico hyppo ci ha dato questa dritta,merita rep+.grazie hyppo
Grazie mille ragazzi Precisi e puntuali Sono riuscito a vedere su realoem dov'è e com'è sistemata Adesso devo vedere a chi far fare il lavoro perchè non me la sento io di metter mano alla macchina su certe cose (un conto è cambiare i microfiltri..ma smontare certe parti..). Lunedì chiamo in Bmw per sentire il costo del ricambio. Asus
asus è più facile cambiare la valvola termostatica che cambiare il microfiltro,dai coraggio smonta il coperchio e comincia a lavorare.
Grazie per incoraggiamento e disponibilità Ho guardato ed effettivamente è subito davanti sotto alla copertura del motore Unico assillo ora è mio padre che continua a dire "e se non fosse quello.." Quanto costa il ricambio? Asus
Il ricambio costa dai 30 ai 50 euro iva compresa. Il ragionamento del "e se non fosse quello" può essere giusto, ma se cambi prima l'altra termostatica il lavoro è più impegnativo e non so se puoi farlo da solo. (il costo di questa non lo so). Secondo me, visto i risultati ottenuti da tutti, il costo ridotto e la semplicità di sostituzione proverei prima la termostatica dell'egr e te la cavi con 30 minuti di lavoro fai da te e max 50 euro di ricambio (che comunque, visto che è un problema congenito prima o dopo dovresti risolverlo). Pensa se magari vai a spendere 100 euro per l'altra termostatica e poi era quella dell'egr...