Ciao ragazzi! Avrei una domanda da porvi sul bilanciamento dei pesi della e92, so che si sta trattando della e93 ma non ho trovato alcun topic e senza aprirne uno nuovo sfrutto questo :wink: Per il discorso della trazione sulla neve (un po fuori stagione ora) come si comporta la e92 attuale, chiaramente TP? è ben bilanciata come la e87? Vi pongo questa domanda perchè ho intenzione tra un anno o due di sostituire la mia bimba con la nuova e92 330d. Non vorrei rinunciare alla TP solo per dei possibili disagi per la neve, perchè la sto apprezzando sempre di più come stile di guida:wink:. Abitando in Trentino però devo essere sicuro che si comporti egregiamente ,altrimenti potrei sempre puntare sulla Xdrive Voi sapete darmi qualche consiglio? Ciao :wink:
Con l'HT nel baule si avverte benissimo un alleggerimento dell'anteriore, ed è ovvio. Da chiusa, x quanto, x il tipo di macchina, sia eccezionale la resa dinamica e la ripartizione dei pesi, si avverte tantissimo il peso supplementare. C'è da dire ke l'ultimo cabrio di famiglia, una SAAB 9-3 del 2001, era 1 barcone ke girava in curva più lenta di un ape.
Bè, abitando in Trentino, personalmente non avrei dubbi sulla X ! Anche perchè non puoi avere idea di quanto sia divertente ed appagante sulla neve, con la ripartizione di coppia ben sbilanciata sul retrotreno (60% vs 40%)! In curva, se vuoi, chiusa o aperta che sia, puoi viaggiare costantemente in sovrasterzo :wink: Ciò detto, restando sulla TP, l'E.92 si comporta comunque bene su neve, posto che vanta una ripartizione dei pesi ottimale (50-50): rispetto alle altre TP, ha certamente più peso sull'assale posteriore, ergo beneficia di una buona trazione.
Tench, SPONGBOB kiedeva del coupè non del cabrio, o volevi ampliare un discorso morto e sepolto 2 mesi fa? X SPONGBOB: premetto ke io ho la berlina non la coupè, l'e92 mi sembra abbia una ripartizione 50/50 come le altre, in altri post, Mvaugusta se non erro, ha scritto ke con l'e93 325d e le termike andava a sciare tranquillamente senza problemi, se ci riesce con l'e93, ad andare sulla neve, l'e92 TP non può ke andarci meglio, a patto naturalmente di non pensare di correre sulla neve con dei 19 e gomme normali.:wink: P.S. X Tech: scusami, ho storpiato il tuo nome 2 volte ......... volutamente.
Punto 1) STLONZO Punto 2) Ho letto solo il primo post, non avendo mai visto la discussione, e ho scritto a random. Poi ke fosse una discussione vecchia riuppata da un e92ista: a) è un altra storia b) non me po' fregà de meno ps scusa lo stile
Ti ringrazio per la risposta esauriente che mi hai dato :wink: Ho l'imbarazzo della scelta Il sistema Xdrive tiene costantemente la ripartizione di coppia 60\40 o è a variazione continua come per l'haldex delle audi?
Si, ma, attenzione: il sistema Haldex, montato su tutte le WV-Audi-Skoda Quattro/4motion con motore trasversale, prevede in condizioni normali la coppia inviata all'avantreno (com l'eccezione della versione montata sull'ultima Golf R, che è più evoluta) e, in caso di pattinamenti, la frizione centrale invia coppia al retrotreno. L'X-drive in condizioni std ripartisce comunque la coppia per il 40% davanti e per il 60% dietro e, in caso di perdite di trazione, è in grado di inviare, attraverso la frizione lamellare centrale a controllo elettronico, anche il 100% della coppia su un solo assale. Non è efficace, dal punto di vista sportivo, come il sistema a 3 differenziali Subaru (ad esempio), ma ti assicuro che è molto divertente e mantiene quel piacevole atteggiamento sovrasterzante, pur con i limiti delle TI (sottosterzo in inserimento più marcato), ma non hai la sensazione on-off che hai con l'Haldex (dove, su neve, hai prima la vettura sottosterzante, poi il culo parte repentinamente), nè quel fastidioso sottosterzo dei vecchi Audi Torsen, oggi neutralizzato nei nuovi sistemi con ripartizione 40-60 (S4 3.0TFSI V6, ad esempio). Notte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ps mi sono ricordato in cosa consiste l'innovazione del sistema Haldex della Golf R: il sistema comincia ad inviare coppia al retrotreno già prima del pattinamento delle ruote anteriori nel momento in cui percepisce l'"alleggerimento" dell'avantreno in accelerazione! Così operando, la trazione è ancor più ottimizzata, limitando le dispersioni di potenza dovute ai seppur minimi pattinamenti del classico Haldex. Rinotte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />