Ripartizione pesi

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Aluba, 12 Giugno 2010.

  1. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Mi chiedevo: dato che le nostre E93 hanno un rapporto di ripartizione pesi tra anteriore e posteriore quasi perfetto e che, come sappiamo, questo aspetto è particolarmente importante per la resa dinamica, cosa succede quando scapottiamo e ripieghiamo nel baule l'HT? Cambiano i rapporti di ripartizione? e se si, questo influisce o la differenza non è comunque percepibile?
    Solo una curiosità del sabato mattina.:wink:
    Ciao a tutti.
     
  2. mariolato

    mariolato Aspirante Pilota

    21
    0
    17 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    330D Cabrio Futura E93/2008
    iO CON LA CAPOTTE APERTA NOTO UN APPESANTIMENTO DEL POSTERIORE CON MAGGIORE TRAZIONE, MA MENO TIMONE ( ALLEGGERIMENTO DELL'ANTERIORE)

    BASTA SAPERLO PER REGOLARSI, FA PARTE DEL FATTO DI AVERE 2 MACCHINE IN UNA ( TIPICO DELL'E93)

    cIAO
     
  3. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Ah ecco, quindi non era solo una mia sensazione!
     
  4. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    a parte che il peso del tetto non è così influente (è come dire che l'auto ti sottosterza perchè tieni il sedile troppo in avanti)...

    tieni presente anche che quando è aperto non va a sbalzo sul posteriore, non credere che sconvolga la ripartizione dei pesi!

    ps il peso in più in una cabrio, non è tanto il tetto vero e proprio...ma piuttosto i suoi meccanismi e sopratutto i rinforzi che devono essere operati alla scocca per non farla flettere!!
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Da quanto ne so la E93 ha un'ottima ripartizione dei pesi ma anche da

    chiusa non raggiunge il 50 e 50 come le altre. Quando apriamo l'HT

    occorre considerare che circa 150-200kg (non so esattamente quanto)

    vengono zavorrati nel baule, quindi il peso sull'asse posteriore aumenta.

    A fronte di cio' occorre pero' considerare, come giustamente dice

    Mariolato (al quale chiederei di scriver minuscolo pero' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) che si hanno

    2 auto in una e l'infinito sopra la testa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto il ps Calza, ma ti assicuro che quando hai l'HT nel baule "si sente" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    quindi una cappotina di stoffa (a parte le noie ed il timore che la possano tagliare o entri di più il freddo o se la lasci sotto la neve si sfonda) dinamicamente anche se un cabrio (quindi un pò meno performante rispetto ad un coupè fisso) è meglio che il tetto ripiegabile?
     
  8. GianluCabrioMSport

    GianluCabrioMSport Presidente Onorario BMW

    12.204
    356
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    158.291
    E93 MSport/Perform -Buell Xb9
    217 credo!
     
  9. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Chiariamo, io la riprenderei cabrio anche se l'HT pesasse 800Kg e si dovesse andare in giro tipo motoscafo col mare mosso!!!

    Ero solo curioso di discutere su questo particolare perchè, effettivamente, guidando "al limite" e prestando attenzione, mi pareva di aver notato un allegerimento dell'anteriore.

    Intendiamoci nulla di evidente, più una sensazione.
     
  10. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Se non erro gianlu questa è la differenza di peso della e93 rispetto alla

    E92 che, come diceva Calza, non è da imputare solo al tetto ma anche al

    meccanismo di apertura e, soprattutto, ai rinforzi necessari per aumentare

    la rigidita' dell'auto a causa, appunto, della mancanza del tetto fisso...
     
  11. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Ad occhio, e senza essere un esperto, credo che un centinaio di kg con

    il tetto in tela si risparmino...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    belin,chissa perchè non l'abbiano fatta in tela,non me ne voglia chi ce l'ha ma imho preferisco la capottina in tela:love
     
  13. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    quoto! mi fa molto più "cabrio"...ma d'altronde a molti piace di più avere un tetto di lamiera (e non ti nascondo che quando io avevo la cabrio il pensierino sul taglio della tela dopo parcheggiato ce lo facevo sempre...)

    cmq ragazzi per tornare in topic...io credo che il solo tetto pesi 60-70kg non di più
     
  14. Aluba

    Aluba Kartista

    63
    0
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    serie 3 cabrio 335i
    Il tetto in tela è sicuramente più "romantico" , però la E93 con il tetto chiuso, a parte qualche cigolio e scricchiolio, è incredibilmente confortevole e sembra un coupè a tutti gli effetti:wink:
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    La tela ha sicuramente il suo fascino, ma la fruibilita' dell'HT, non ha eguali.

    Hai 2 auto in 1 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    è vero però la tela mi affascina di più:wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A me lo dici? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si parlava più che altro di fruibilità pero' e, sotto questo aspetto, la E.93 non ha eguali (così come, nel suo genere, la nuova Z4).
     
  19. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Quoto :wink: Anche se quei scricchiolii, molto rari a dire il vero, mi stanno un po' sull'anima.... Ma è un prezzo che "pago" volentieri ampliamente ripagato dalle emozioni a cielo aperto :mrgreen:
     
  20. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    si hai ragione come comodità è una delle poche:wink:
     

Condividi questa Pagina