BMW X3 E83 Ripartitore

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da bobogiunto, 16 Settembre 2008.

  1. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
  2. pilotfelice

    pilotfelice Aspirante Pilota

    46
    0
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d 2008 177cv
    se ti serve il motorino per il ripartitore io lo acquistai da un elettrauto a Rimini (Campidelli) e poi non lo dovetti più sostituire, quindi lo rivenderei a trecentocinquanta
     
  3. DvxLuca

    DvxLuca Aspirante Pilota

    5
    1
    11 Agosto 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    X3 e83
    Buonasera a tutti, sono nuovo del forum.
    Volevo chiedervi un aiuto,
    Il mio x3 2.0d di fine 2006 da degli strappetti in 3 e 4 marcia e penso che sia riconducibili all ripartitore di coppia, devo effettuare a breve la sostituzione dell olio come da voi suggerito.
    Ho sollevato la macchina dal meccanico ed ho fatto ruotare le ruote anteriori e posteriori a mano,
    Mi sono reso conto che le ruote anteriori girano in senso inverso( se una la faccio girare in senso antiorario l altra gira in senso orario) invece quelle posteriori girano nello stesso verso. E’ normale questo o devo preoccuparmi?
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.121
    3.161
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    No, credo sia normale.
    Per l'olio, io nel dubbio, continuo ad usare l'originale BMW
     
  5. DvxLuca

    DvxLuca Aspirante Pilota

    5
    1
    11 Agosto 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    X3 e83
    Nessuno sa dirmi con esattezza se quel movimento del differenziale posteriore e’ corretto? Tenete presente che l auto era in folle.
    Cmq per quanto riguarda l olio volevo mettere l apposito della castrol e nei differenziali il loro olio apposito sempre castrol
     
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.121
    3.161
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Non ho mai aperto un differenziale ma più o meno so come è fatto. Non credo possa invertirsi il senso di rotazione
     
  7. DvxLuca

    DvxLuca Aspirante Pilota

    5
    1
    11 Agosto 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    X3 e83
    Ed allora il problema lo ha quello anteriore?
    Avevo l auto sollevata da terra e facendo girare a mano una ruota anteriore l altra girava al contrario boh boh
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.121
    3.161
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Secondo me è tutto regolare altrimenti in marcia avresti seri problemi.
    Ma scusami, il meccanico che ha detto?
     
  9. DvxLuca

    DvxLuca Aspirante Pilota

    5
    1
    11 Agosto 2019
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    X3 e83
    Ciao a tutti, ho effettuato un po di lavori alla mia bmw e83 2.0 tdi del 2006, ora vi elenco un po:
    Partiamo dalla manutenzione al ripartitore eseguita sostituendo l olio, questa manovra mi ha eliminato ogni tipo di strappo in partenza ed in marcia, speriamo che sia una cosa duratura.
    Ho smontato il collettore di aspirazione ed ho rimosso le swirl con un apposito kit che ho comprato on-line (il collettore era sporchissimo, compresi i condotti che entrano in testata).
    Flangiato l egr direttamente dalla turbina svuotato il fap e per finire mappato l’auto, a dire del tecnico 29cv in piu’.
    Risultato?
    Macchina molto piu’ pronta in ripresa, ottima spinta in tutte le marce, ho fatto un rapido slancio sino a 180 ma aveva ancora un bel po di margine da scaricare.
    Pienamente soddisfatto.
     
  10. wewwo

    wewwo

    26.001
    4.310
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.810.978.926
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack 7/2019
    Gentile utente @DvxLuca :biggrin:,

    forse ti è sfuggito, può capitare;)
    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum
    :biggrin:
     
    Ultima modifica: 5 Novembre 2025
  11. tropicalfire

    tropicalfire Aspirante Pilota

    1
    0
    5 Novembre 2025
    Milano
    Reputazione:
    0
    x3 E83
    Ciao a tutti,
    vorrei condividere con voi la difficile situazione che sto affrontando e ricevere qualche consiglio.
    L’anno scorso la mia BMW X3 E83 3.0d ha iniziato a manifestare strattonamenti in accelerazione, accompagnati da tre spie accese. Dopo un controllo, è emerso un problema al ripartitore di coppia. Mi sono rivolto alla BMW, dove mi hanno fornito un preventivo di 3.300 euro per la sostituzione completa con un pezzo rigenerato. Nonostante il costo elevato per un’auto di 17 anni, ho deciso di procedere. Dopo la sostituzione, il problema è scomparso e la riparazione era coperta da una garanzia di 12 mesi.
    Dopo circa 10 mesi però, la situazione si è ripresentata, questa volta in modo diverso. Accelerando in seconda marcia (con cambio automatico), si avvertono dei colpi localizzati sotto il cambio, nella zona anteriore dove dovrebbe trovarsi il ripartitore. Quando entra la terza marcia, i rumori cessano e la macchina riprende a funzionare normalmente. In questa occasione, però, non si accendono spie. Col passare del tempo, i colpi sono diventati più forti, come se qualcosa sbattesse contro il fondo dell’auto. Ho portato la vettura da due meccanici diversi e in BMW, e la diagnosi è stata la stessa: problema al ripartitore.
    La risposta della BMW questa volta è stata da denuncia: la garanzia non è valida perché le gomme non sono “stellate”. Mi hanno anche chiesto di pagare 60 euro per la diagnosi.
    Mi chiedo: è legale tutto questo? Le gomme, seppur non particolarmente usate, sono di marca media e non “stellate”. Quando ho sostituito il ripartitore l’anno scorso, nessuno mi ha detto nulla riguardo a questo requisito. Questa situazione sta diventando davvero un incubo.
     
  12. wewwo

    wewwo

    26.001
    4.310
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.810.978.926
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack 7/2019
    Gentile utente @tropicalfire :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  13. wewwo

    wewwo

    26.001
    4.310
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.810.978.926
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack 7/2019
    Unita a discussione già in essere stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "Cerca", grazie
     

Condividi questa Pagina