Riparazione capote | BMWpassion forum e blog

Riparazione capote

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Blondevil, 7 Agosto 2009.

  1. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Salve a tutti!
    ho un problema alla capote si bloccava in apertura e chiusura così l'ho fatta vedere alla bmw che ha decretato la sostituzione dei tiranti per la modica cifra di 900 euro ....
    così ho tirato la mitica leva che sblocca i motori elettrici e ora fo a mano hahahaha solo che da solo è un po' ardua...](*,)

    la cosa che mi sembra strana è che in relatà a me si bloccava anche il baule che copre la capote una volta che si inserisce nella carrozzeria quindi a logica mi sembrerebbe di più il mototre elettrico che si è rotto o che si inceppa più che i tiranti bohhhhhh

    in sintesi chi ha avuto lo stesso problema o similare e/o conosce un'officina che nn sia bmw che ripara capote a roma e provincia? pleaseeee
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2009
  2. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    grazie
     
  3. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    credo tu ti sia salvato (seppur temporaneamente) da una favolosa "pettinata " della bmw.
    Le ns cabrio hanno 2 motori elettrici che costano un botto (comuni anche alle z3).
    Ai tempi che presi la macchina (è un 97, mia dal 99..) chiesi a un meccanico bmw cosa costasse riparare la capote da loro in seguito a tagli vandalici o s*******menti vari.
    La risposta fu...lascia perdere, fai prima a cambiare la macchina.I pezzi originali costano una fucilata e oltretutto richiedono molte ore di lavorazione per la regolazione dei tiranti.
    Toccarti la tiranteria sarebeb stato solo una maniera di rubarti prima i 900...per poi chiamarti e dirti che uno dei 2 motori era andato.
     
  4. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Intanto comincia a leggerti quello che trovi qui sul forum, credo che qualcosa troverai e poi sinceramente cerca in giro, a me hanno tagliato 2 volte la capote, la prima volta l'ho trovata allo sfascio e cmq ho speso 500 euro, la seconda volta l'ho cucita da solo e ci ho messo il silicone, ho sentito un paio di tappezzieri e mi hanno detto che devo cambiare la capote per 900 euro!!
    Ovviamente lascio perdere, magari in futuro ne prendo una su ebay a 600 euro.
    Alla fine quello che voglio dirti è di darti da fare e cercare in giro su internet e non fermarti al primo che troverai.
    Prova a sentire Beekey(credo si scriva così)è un mostro per la cabrio e36.
     
  5. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Francesco77

    Ma dici che i soft top a 600 euri di e-bay sono validi? non ne ho ancora bisogno... però chi lo sa!
    Te lo chiedo perchè sulla mia, prima che io ne divessi proprietario, hanno cambiato il lunotto in plexiglass per la modica cifra di 400 euri....(fattura alla mano di un artigiano di Mantova.. che non ho pagato io!!) su e-bay con 600 ti danno tutto nuovo...
    La qualità sai com'è? il montaggo è fai da te, opure ci vuole un laureato in ingegneria areospaziale?
    Sono molto curioso di questo!
    Chiaramente è solo un confronto di idee! lungi da me altre cose!!!
     
  6. angelfly

    angelfly Kartista

    242
    6
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    6.779
    bmw 318 cabrio e 36
    quando io ho cambiato il lunotto (in bmw) mi sembra di aver pagato più di 400 euro e per la qualità non saprei quello orignale dopo pochi mesi è venuto brutto da non ruscire a vedere niente
     
  7. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    Ciao e grazie a tutti per i consigli
    Francesco Beekey non esiste fra i membri :(

    quindi Lovegt40 secondo te sono i motori elettici però mi hanno detto che se fossero loro ad essere rotti si posssono riparare?! giusto?!

    ma una domanda comune (penso) utile a tutti ma su Roma non c'è un santo (bravo e corretto :) ) che ripara le capote su Roma che non sia bmw??
     
  8. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    ho notato cmq che le cose è meglio farsele da se..........
    l'anno scorso mettendo l hard top entrava acqua sono passato in bmw e mi hanno detto che con 800 euro avrebbero cambiato le guarnizioni e a lavoro finito non mi avrebbero garantito la soluzione al problema al 100%
    così mi son studiato la cosa (la perdita) e con 2,50 euro ho comprato una guarnizione, da un autoricambi vicino la fao, che messa nel punto giusto, sul piantone del parabrezza ho risolto il problema definitivamente .....:)
    bmw 800 euro problema nn al 100% risolto
    da me 2,50 euro problema risolto al 100%
    fosse nuova la macchina avrebbe senso la bmw, ma visti i prezzi e visto che cambiano tutto... se gli stai dietro la macchina o gli lasci 20000 euro o la rottami :(
    se tanto mi da tanto .... e se qualcuno già sa più omeno come funziona la capote....

    °°°allora i tiranti fanno il loro lavoro solo che si blocca in apertura e chiusura il motore elettrico, che inrealtà sono due...si blocca anche la basculante del "cofano capote" quindi a rigor di logica secondo me sono i motori elettrici che si bloccano come dicevi tu lovegt40! se provo a farli controllare da un'elettrauto smontandoli dovrebbe saper vedere se lavorano?!°°°
     
  9. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    io nel tecnico nn so come funzioni la cosa, ma sul fatto che i motori fossero 2 era proprio parola della bmw.
    Loro nn parlavano di un lavoro difficile, ma lungo, a causa della registrazione.

    Prova a chiedere in giro, anche perchè in effetti la tua strada (il fai da te) è l'unica percorribile a prezzi umani per risolvere la cosa.
    BMW ripara tutto,ma te la considerano esattamente come una e93 ritirata ieri sera, quindi come se tu avessi cacciato i 45 mila euri che ci vogliono per guidare un cabriolino biemeui nuovo nuovo,e quindi chiedertene 2000 per sistemare la capote pare normalissimo (mej cojioni..)
    Follia.

    Tienici aggiornati e buona fortuna
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se l'apertura/chiusura si blocca, allora i motorini funzionano. c'è qualcos'altro che non va. o è semplicemente fuori fase, o qualche sensore starato. per aiutarti meglio dovresti fargli una foto nel punto in cui si blocca. anche a me, ogni tanto, si blocca appena inizia l'apertura, per via di due braccetti interni alla capote che non si sbloccano bene, e devo spingere a mano ancora un pò il montante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2009
  11. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    si infatti prima si bloccava ma con una spintarella leggera riprendeva ora no si bòlocca e basta :(
    provo a fare un paio di foto e studiarmi il meccanismo dei tiranti in effetti quando la comprai erano già accroccati.... sono retti da un filo rosso tipo della massaia però hanno retto per parecchio
    la cosa che mi sembra strana che la capote si blocca ma si blocca anche il portellone in chiusura se fossero solo i tiranti ....
     
  12. Blondevil

    Blondevil Collaudatore

    372
    8
    26 Giugno 2008
    Reputazione:
    241
    bmw
    ok ho ribeccato il post di Beeky gran cosa me lo studio provo a fare quello che dice e vi faccio sapere
    grazie a tutti
    :)
     
  13. Comasco

    Comasco Aspirante Pilota

    4
    0
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 cabrio
    la mitica leva che sblocca i motori elettrici

    Carissimi: anche io ho la capote bloccato sul 320 del 1997 dall'inizio del estate e voglio sbloccarlo!!! Sono riuscita a chiuderlo forzandolo un po'.

    ...ma Blondevil ha scritto del "leva che sblocca i motorini" e la possibilità di aprire/chiudere a mano... Dove si trova questa miracolosa leva? Se riesco a trovarlo al meno avrò di nuovo un cabrio per qs ultimi giorni di caldo.

    Anche se qualquno trova un fornitori OEM delle motorini fattemi sapere perché credo anche io che la problema sia proprio i motorini e non i tiranti; il BMW ha detto anche a me che è un discorso di tiranti e poi... forse anche i motorini!

    Grazie anticipatamente!
     
  14. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Ciao!

    Se non ricordo male (perchè l'ho visto solo una volta!)

    devi:

    - tirare via la seduta del divano posteriore (è molto semplice: tiri in alto la parte davanti e sentirai che si alzano due perni e poi lo sfili verso di te)

    - troverai al posto del passeggero sinistro una spece di leva con una maniglia rossa.

    tutto qui!

    ciao!
     
  15. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
  16. Comasco

    Comasco Aspirante Pilota

    4
    0
    2 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320 cabrio
    grazie mille.
    e' molto importante guardare il video perché una volta sbloccato i motrini con la mitica leva puoi aprire o chiudere la capote manualmente ma il coperchio non riaggancia chiusa. deve riattacare i motorini attraverso la baule. alla fine mi sembra una procedura d' emergenza, ma forse non fattibile per fare soloamente un giro del lago. o sbaglio?
     
  17. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    infatti si deve ricorrere alla leva solo per chiudere, non per aprire.
     
  18. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    @makepalle2002

    Ciao!

    Ci si ritrova spesso!

    Ma davvero non esiste un modo per poterla chiudere e aprire manualmente per poi poterla usare normalmente?
    Fondamentalmente il problema sta "solo" nel coperchio (che non si blocca)...boh??:-k ma vuoi che non ci sia qualche metodo "empirico" per farlo bloccare e sbloccare a mano?
     
  19. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    261
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    come diceva il comasco, puoi solo bloccarlo dal bagagliaio. oppure con un kilo di nastro adesivo. oppure ci metti due bei vasi da fiori. :razz:
     
  20. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Beh dai... se ancorati bene i fiori non ci starebbero nemmeno male...:haha

    Peccato però.... avrei giurato che il modo manuale c'era... va beh!
     

Condividi questa Pagina