Ho deciso di rinnovare il volante ormai vissuto della mia zeta. Ho già contattato un'azienda che si occuperà di rigenerarmi la corona, rivestendola con pelle nuova e aumentandole lo spessore tipo volante M. Ho già ordinato il logo da sostituire al centro del volante perchè ormai sbiadito. L'unica cosa che rimarrebbe da fare, è riverniciare o sostituire le plastiche del volante che presentano un po di imperfezioni sempre date dall'età. Precisamente io ho quelle della chrome line con comandi al volante. Ho visto però che nuove costano dai 110 ai 200 euro, a seconda dei siti e non ho trovato nessuno che le produca non originali.. Dovrei quindi pensare a rigenerarle in qualche modo, ma secondo voi come potrei fare? Essendo chrome, credo sia difficile riottenere lo stesso identico effetto cromato con verniciatura.. forse si fa con carta abrasiva? Qualcuno ha esperienze?
Ma le imperfezioni di che tipo sono? E dove sono, sulle razze o sulla copertura dei comandi? Se sono solo consumate le razze per lo sfregamento (sulla mia ho questo problema sul retro dei roll-bar a seguito dello sfregamento della capote) come già suggerito da Vinz basta riverniciare, non è escluso che chi rifà i volanti faccia anche questo tipo di interventi. Se invece sono rovinare le coperture dei comandi potrebbe essere la plastica che si sfalda, in quel caso l'intervento è più complesso.
no be sono graffietti.. sembrano perdite di vernice. anche i rollar ora che ci penso sono consumati.. A sto punto se è solo questione di vernice, smonto tutto e porto da un carrozzaio!
Volendo, se vuoi un effetto migliore, puoi farle cromare. Si, ci sono ditte che possono cromare, facendole apparire come se fossero di metallo, anche le parti in plastica, non so il costo, ma magari non costa molto e verrebbero mille volte meglio che riverniciandole.
oddio, cromate proprio non piacciono neanche a me! Io voglio riottenere esattamente la chrome line che ho ora, che è una mezza via tra il cromato e il satinato.. chi ha visto il volante di una Z4 sa cosa intendo.
Aggiungo un'altra cosa: stavo pensando, già che c'ero, di smontare le modanature in alluminio spazzolato e ricoprirle col plastidip. Di questo non sono sicuro però.. primo, perché non saprei che colore farle, forse nero lucido "individual" o nero metallico? secondo, perché l'alluminio spazzolato mi piace comunque molto, se non fosse che anche questo, in alcuni punti è leggermente rovinato... Inoltre dovrei trovare un colore che si sposi bene con l'interno. Ho gli interni in pelle rossa, per questo avevo pensato ad una tonalità di nero... Voi che dite? Qualcuno ha ricoperto/wrappato le modanature della zeta?
Anche questa mi sembra una tamarrata. Quelle di serie son piu' resistenti, il plastidip si graffierebbe e consumerebbe prima costringendoti a rifarle o levare tutto. Inoltre le modanature scure son brutte, non si notano, meglio in legno, alluminio o carbonio esteticamente, ci sono anche scure su alcune auto, ma son brutte perche' si notan poco, han senso solo con interni chiari. Riverniciare gli inserti del volante e' semplice se ci sai fare, ci son pure vernici tipo cromo volendo. L'importante e' usare prima carta vetro fine per creare una base ruvida dove attacchi meglio la vernice, spruzzare prima uno strato di fissante per plastica, dopo 10 minuti la vernice a strati sottilissimi a 10 minuti uno dall'altro, poi uno strato di trasparente protettivo. Il colore fattelo fare su misura con sistema tintometrico portando un campione o andando con la macchina per farlo vedere. Le modanature puoi anche smontarle e fartele wrappare, mille volte meglio come risultato anche per resistenza.
Qualcuno l'ha fatto (Ale_72): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?128263-La-mia-versione-dell-interno-pianolack&p=1950168#post1950168
Pero' son effetto legno, di colore scuro normale sarebbero state male, sarebbe stato come non averle col cruscotto nero. Ma anche legno le avrei fatte di una tonalita' piu' chiara col cruscotto nero. Le mie son di legno scuro, ma sono inserite in pannelli con pelle bianco avorio e quindi il colore stacca.
Ragazzi, domani faccio fare il lavoro del volante! Una cosa: ho chiesto di farmi fare la corona più spessa stile volante M, ma non vorrei che andassero troppo a caso.. Qualcuno sa dirmi con esattezza quant'è lo spessore della corona M?
Attento che per guidare bene la mano deve chiudere completamente sulla corona, se troppo spessa e ti rimane aperta guidi male non afferrando bene il volante, cosa anche pericolosa. Guarda quanto ti chiude la mano sul volante di serie, se ti avanza spazio per chiudere ancora la mano ok, ma se sei al limite non lo fare.
Bè chiedevo la misura esatta dello spessore del volante M originale apposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Hai la fortuna di farelo fare come vuoi. Quando glielo porti, impugna qualche volante che hanno finito/in consegna/come campionario e vedi quello con cui ti trovi meglio.
Allora, se devi spedirlo domani, fiondati stasera con un calibro in una concessionaria BMW o Audi e stoccaccia un po' di volanti e quando hai trovato quello che ti sollazza, sfodera il calibro.