L'indimenticabile coppia protagonista di film cult e campioni di incasso degli anni '70 come "Lo chiamavano Trinità", vuole tornare sul set. "Non c'è ancora nulla, c'è solo l'idea di tornare a lavorare insieme - ha spiegato Bud Spencer -, ma che cosa fare ancora non lo sappiamo". L'ultimo film che ha visto i due in azione sul grande schermo è stato "Botte di Natale" del 1994, diretto proprio da Hill. L'indiscrezione è emersa durante un incontro dei due attori con gli studenti dell'Università per stranieri di Perugia, nell'ambito della rassegna "Primo piano sull' autore", in corso ad Assisi e dedicata quest'anno proprio a loro. "Riusciremo a vedervi di nuovo insieme?", hanno a più riprese chiesto i ragazzi. "Stiamo lavorando", è stata la risposta. C'è il titolo di un ipotetico film insieme, "Dr. Jekyll e mr. Hyde" secondo una notizia che gira in Internet, ma "è semplicemente un'idea fra le tante. Sono i soliti titoli che escono e non dovrebbero uscire - ha detto Bud Spencer - perché non ha senso". "Cerchiamo storie diverse", hanno inoltre spiegato i due attori. "Io ho 78 anni - ha affermato Bud Spencer - e non posso fare quello che ho fatto a 45 o 50. Terence è più giovane e sicuramente potrebbe farlo, ma dobbiamo essere in due e io non posso più fare quello che facevo prima". "Io sto scrivendo da molto tempo anche per me - ha detto ancora l' attore - e il fatto di avere la coppia è un vantaggio ancora maggiore. Quindi vediamo un po' quello che viene fuori". Con una certezza, che è anche un primato: "Siamo l'unica coppia al mondo che non ha mai litigato nemmeno per un secondo". UN'AMICIZIA FUORI E DENTRO IL SET E' sul set di "Vacanze col gangster" (1951) che Carlo Pedersoli (vero nome di Bud Spencer) e Mario Girotti (alias Terence Hill) stringono amicizia. Il regista Giuseppe Colizzi dirige i due nel loro primo film assieme "Dio perdona… io no!" (1967). Una curiosità: Terence Hill è stato scelto all'ultimo per sostituire Peter Martell. E' cosi che i due attori diventano i veri protagonisti del cinema italiano d'intrattenimento degli anni Sessanta-Settanta. Tra i titoli più famosi "I quattro dell'Ave Maria" (1968), "La collina degli stivali" (1969), "Lo chiamavano Trinità" (1970), "…continuavano a chiamarlo Trinità" (1971) e "Più forte, ragazzi!" (1972). In tutto girano ben 19 film.
bellissimi i loro film...ma penso ke ora come ora con tutte le novita di film e esigenze diverse del pubblico farebbero poco successo...come botte di natale del94...visto da poche persone... oramai al cinema non si vedono piu i "mitici" film western...sorclassati da i vari film con mega effetti speciali...
erano mitici allora ed è meglio ricordali cosi pittosto che con un fiasco cinematografico non sarebbero piu gli stessi
ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO uno dei più bei film fatti! vi prego, scaricatevi Dune buggy degli oliver onions e il coro dei pompieri!
speriamo che se tornino, facciamo come ha detto spencer, qualcosa di "diverso"...un prodotto come "botte di natale" sarebbe una tristezza inguardabile..... cmq so currrriooooso!
la scena più bella? in assoluto? DUE SUPERPIEDI QUASI PIATTI: Hill "reggi il whisky?" Spencer "i primi due galloni si, poi divento nostalgico e ci può scappare la rissa" da li ho capito il senso della vita e ho preso la mia strada
ti ricordi ke poi l'ha tolta e ha messo sul cavallo una specie di appoggia schiena xke bud non voleva ke girasse sulla lettiga?? bhè lo stesso l'avevo messa sulla bicicletta...uhauhauahuaha... Omar...sei forte...anke xkè hai un pò di Bud Spencer...