Salve ho preso un 320d e90 msport con all'attivo 120k km (spero ) è l'auto che ho sempre sognato anche se non avevo idea del fattore assetto, dai primi km mi rendo conto che per me è troppo rigida oltre che troppo bassa, ho preso pochi giorni fa delle giunture di cavalcavia su strada veloce e a velocità non troppo superiore a quella consentita e mi dava la sensazione di spaccare tutto, credo che oltre l'assetto influiscano anche la spalla relativamente bassa (45 all'ant e 40 al post) e immagino anche la rigidezza delle runflat, il cerchio è da 17, volevo chiedere ai più esperti come poter ammorbidire e magari rialzare un po senza spendere un patrimonio? la rigidità è data dalla sola molla o da entrambi i componenti dell'ammo? è pensabile sostituire solo le molle e avere in tal senso un miglioramento? quali modelli di e90 sono usciti senza assetto la eletta e la futura giusto? e se si che effetto si avrebbe montando molle e ammo di una futura sarebbero compatibili? aggiungo che alzandola un po potrei riuscire ad accedere ad un garage dove prima accedevo agevolmente sempre con una berlina dalle stesse dimensioni ma con questa è impensabile, la scelta dell'acquisto è stata prettamente di cuore non è che non avevo valutato alcuni di questi aspetti, ma se li avessi presi in considerazione avrei preso alla fine un'auto che non mi piaceva......grazie
direi di non togliere l'assetto.... piuttosto monterei gomme non runflat e darei una controllata agli ammortizzatori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non saprei dove fidarmi a farla controllare, anche perchè se senti 10 persone ti danno 10 pareri diversi.... riguardo alle runflat il problema più grosso è dove infilarci il ruotino... ne ho visto uno proprio ieri su un sito di annunci..... vorrei capire meglio il lavoro che fanno le molle, cambiando solo quelle la macchina si ammorbidisce e si alza un po? o va cambiato eventualmente anche l'ammo?
io ho una E90 attiva con assetto msport... è abbastanza rigida ma non disastrosa come dici te poi hai i 17'......non i 18 o i 19... ti consiglio di metterci gomme non runflat.. poi fai controllare gli ammortizzatori.....forse dopo 120mila km sono scarichi...
Confermo anch'io: togli le runflat e vedrai che la sensazione sarà molto diversa. Io ho una 330i attiva...quindi non con assetto MSport ma con assetto sportivo, ma ti garantisco che non è scomoda, nemmeno dopo molti km...e ho i cerchi da 18. Con le runflat di primo equipaggiamento invece sembrava di avere le gomme di marmo. (Ti consiglio GoodYear Eagle F1 Asymetric 2) I miei ammortizzatori hanno 235.000Km e fanno ancora il loro dovere...dubito che i tuoi siano partiti dopo appena 120.000Km.
come hai risolto il problema ruotino? credo che appena consumo queste andrò di gomme "normali"....ho visto un ruotino da 17 a 50€ son tentato di prenderlo
Tengo nel baule un routino di ferro...non ricordo ora la misura precisa, ma in fin dei conti non toglie troppo spazio. Poi c'è da dire che raramente mi capita di riempire il baule. Comunque fidati che la differenza è enorme sulla rigidità tra gomme RF e normali...o almeno io l'ho sentita molto passando da Michelin Pilot Sport PS2 RF a Falken Ziex 912, che non erano neppure delle gomme fantastiche. Molto meglio poi con Good Year!