è arrivato il momento dell'impianto audio, ma ho ben poco spazio con il bombolone (installato dal precedente proprietario) secondo voi quanto può costare rimuoverlo? a chi mi devo rivolgere? si deve riomologare l'auto? si può vendere? possono verificarsi danni derivati dallo smontaggio? domanda a parte, il motore ne risente dell'impianto a lungo andare?
per smontarlo riomologare l'auto ecc un impiantista di gpl dovrebbe chiederti sui 300 euro... se ti chiede di piu rivolgiti altrove! per quanto riguarda il fatto che il motore ne risenta a lungo andare ti riferisci all'impianto audio o all'impianto gpl? scherzi a parte il gpl tende a rovinare la testa, essendo gas non lubrifica i guidavalvole a differenza della benza che è liquida, causandone una prematura usura e anche i gommini delle valvole si seccano prima di solito... ma questo succede a 250/300k km
A me per rimuovere l'impianto a metano proponevano 800€ e non mi sembra cambi molto rispetto il gpl. Valore di mercato quasi nullo, perché mi spiegavano che oggi c'è il boom delle auto che escono dalla fabbrica già con metano o gpl e quindi la domanda degli impianti usati è calata moltissimo.
Se hai un pò di manualiutà credo che lo puoi fare tranquillamente,ma non so se devi rifare l'omologazione.Se intendi farlo tu fallo quando il bombolone è scarico di gpl e fallo in un luogo ben ventilato perchè cmq una residuo di pressione all'interno c'è sempre.Ciao
Per rimuovere il GPL occorre eseguire un discollaudo in motorizzazione, l'intervento di rimozione dell'impiantista si aggira intorno ai 150 EUR. L'auto torna ad essere EUR 1 o quello che era prima.
è l'unica modifica che non sopporto. inoltre nella mia zona abbiamo un brutto ricordo di impianto gpl
di dove sei ? io devo equipaggiare la mia E36 320i touring, appunto col GPL; per me sarebbe un risparmio notevole e inoltre a Torino non giri più se non sei almeno euro3 ....chiedi all'impiantista se è possibile trapiantarlo sulla mia, naturalmente a mie spese, con tutte le necessarie omologazioni. Bandito
ma se è solo un problema di spazio, togli il bombolone e basta! non hai problemi, risulta a gpl e quindi circola sempre e paghi meno di bollo e non hai problemi le pattuglie non controllano mai l'impianto... se lo fanno basta dire che la bombola è dal meccanico per la revisione o per un difetto alla valvola /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si paga meno di bollo? non mi risulta, non credo cmq in tutte le città. da me si può girare anche con un euro 0 fumante.
non è vero. un'auto con l'impianto è un'auto ecologica, quindi paga meno bollo. se non avessi l'impianto pageresti pure il sovrapprezzi per auto vecchia e inquinante :wink:
comunque il bollo è pagato fino all'anno prossimo, se a me non piace il gpl non ci posso far niente /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in ogni caso 100€ + 100€ - non mi cambia nulla.... purtroppo è capitato dalle mie parti anni fa che un'auto a gpl esplodesse/prendesse fuoco (ora non ricordo) e morì una famiglia intera.