rimozione piccoloi graffi carrozzeria | BMWpassion forum e blog

rimozione piccoloi graffi carrozzeria

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Giz1402, 16 Marzo 2016.

  1. Giz1402

    Giz1402 Kartista

    56
    4
    19 Agosto 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 F20 118d SPORT
    Ciao a tutti, vi sottopongo cosa mi è accaduto: a chi non sarà mai capitato che un qualsiasi uccello di passaggio possa aver lasciato un suo ricordino sulla carrozzeria della votra auto.
    E' buona norma appena ce ne accorgiamo di toglierla x non far rovinare la carrozzeria e fin qui ci siamo, ma propio questa mattina nel trovarmi a rimuoverla con un panno umido mi è capitato che essendosi seccata nel rimuoverla s'è graffiata tutta la parte circostante si vedono tutti dei graffietti circolari tutto intorno dove pulito, superficiali non profondi, avranno sicuramente riguardato solo la parte lucida ma in controluce si vedono specie su una vernice nuova (la mia auto ha meno di 1 anno e mezzo e oltretutto perfettamente tenuta).
    Qualcuno ha una soluzione pensate si possa risolvere in qualche maniera fai da te (ne conoscete qualcuna da suggerirmi?), posso risolvere facendo passare semplicemente la cera, o portandola a lucidare da un carrozziere?
    Aspetto vostre con speranza di risolvere ci tengo...
    Grazie.
    Gaetano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2016
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.388
    8.352
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    rimozione piccoloi graffi carrozzeria

    Premetto che non me ne intendo tantissimo ma sicuramente le cacche vanno bagnate per toglierle ( e questo lo avrai già imparato...) . Senza dubbio un carrozziere potrà sistemare con poca spesa, ma mi raccomando evita come la peste SEMPRE E COMUNQUE la lucidatura a macchina ma prediligila a mano! Soprattutto per colori scuri. Ci sono anche polish vari per fare questi lavori ma non mi sono mai fidato ad usarli, vedrai che sicuramente qualcuno qui ti darà informazioni più utili, ciao

    Inviato dal mio iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  3. honemini

    honemini Aspirante Pilota

    47
    0
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    10
    Ford Fiesta 1.4 TDCI (bleah..)
    rimozione piccoloi graffi carrozzeria

    Io in questi ultimi 2 mesi ho comprato e imparato a usare la lucidatrice rotorbitale con i vari tamponi e polish e mi sono lucidato tutta la macchina con appena 4 mesi di vita e su cui erano già comparsi diversi graffietti in qua e in là (vernice nera, una tragedia!). All'inizio ero spaventato all'idea di farlo ma con un mesetto di auto-formazione, prove sul cofano della fiesta della moglie (chissene!) e consigli del mio amico già esperto, ho imparato e quindi ho risparmiato i soldi del carrozziere! Col vantaggio anche di non rischiare di beccare il carrozziere "cane" e di poter togliere un graffio in qualsiasi momento io voglia o non appena ne appare uno!

    La soddisfazione alla fine è grande, però è chiaro che bisogna aver tempo e volontà x imparare! Ma non ci vuole molto, secondo me è alla portata di tutti!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Io normalmente se il graffio non ha abraso la vernice sotto ma soltanto la parte "lucida" esterna uso sempre polish (3M) con un po d'ovatta.

    Al 99% delle volte si leva tutto come se non ci fossero mai state.

    Col polish non credo si possa andare incontro a spiacevoli sorprese in quanto rimane comunque una pasta pochissimo abrasiva.

    Altrimenti se uno non se la sente l'unica è il carrozziere :mrgreen:
     
  5. Giz1402

    Giz1402 Kartista

    56
    4
    19 Agosto 2015
    Reputazione:
    10
    BMW SERIE 1 F20 118d SPORT
    ok ci provo se dici che male non gli fa...ma dici questo: 3M Car Care Trattamento Rimuovi Graffi 473 ml? Ho provato a dare un occhiata ma inserendo la parola polish ne tira fuori un infinità...questo l'ho trovato sul nostro sito partner la cura dell'auto tra l'altro, è questo che devo comprare?
     
  6. Gallo_87

    Gallo_87 Kartista

    76
    2
    3 Dicembre 2015
    Reputazione:
    36.471
    120i Msport 2016
    Io uso sempre Meguiar's M105 e M205. Mi hanno sempre soddisfatto
     
  7. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Sinceramente il nome del prodotto preciso non lo ricordo, l'importante è che sia polish e non pasta abrasiva, poi che sia 3M o anche quello consigliato da Gallo (Meguiar's) non dovresti avere problemi di alcun tipo.

    Se è la prima volta che lo usi o non sei sicuro al 100% fai una prova su una parte di carrozzeria nascosta, e vedi il risultato.

    Comunque nella mia piccola esperienza con i polish per quanto tu possa forzare la passata non si toglierà mai la vernice sotto, al massimo non riuscirai a togliere il graffietto... Discorso diverso se si usa una lucidatrice orbitale , che lascerei usare a chi ne è capace...
     
  8. bravo1

    bravo1 Secondo Pilota

    913
    23
    13 Febbraio 2014
    Reputazione:
    32.268
    F20 120D XDRIVE MSPORT
    dipende dall'entita' dei graffi se sono piu' o meno pronunciati solo col polish concludete poco,io prima vado di pasta abrasiva e poi finisco con il polish:wink:
     

Condividi questa Pagina