Rimozione gomma da masticare dalla carrozzeria | BMWpassion forum e blog

Rimozione gomma da masticare dalla carrozzeria

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Martyna, 10 Gennaio 2015.

  1. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ciao a tutti, oggi ho lavato l'auto per la prima volta da quando l'ho presa, ed ho notato che ci sono dei pezzi di resina sul cofano anteriore e quel che è peggio, c'è della gomma da masticare che si è attaccata all'altezza della ruota e poi ha "filato" sul lato..... Non so da quanto tempo staziona lì quella roba, ma immagino da abbastanza. Vi è mai capitato di dover togliere roba del genere? Cosa potrei utilizzare? Al momento ho cercato di rimuovere con l'unghia, per capire cos'era... peró non ho voluto insistere per evitare di rigare la carrozzeria... Grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2015
  2. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    eh campa cavallo, se sono su da una vita è quasi meglio lasciarle li..

    io per rimuovere resina e catrame uso un solvente sgrassante piuttosto grasso, nel senso che evapora lentamente, che ho a lavoro, ci bagno un batuffolo di cotone e tampono delicatamente, tempo di fare il giro della macchina e passo ad asciugare e rimuovere le schifezze..

    puoi usare anche la benzina o meglio ancora il kerosene

    se la resina è su da parecchio tempo, una volta rimossa potrebbe lasciarti un leggero alone, si mangia la vernice insomma, ma un buon carrozziere risolve il difetto
     
  3. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Grazie mille per avermi risposto! Spero proprio che riesco a recuperare la cosa, perché mi dispiacerebbe doverla vedere così per sempre :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> in rete ho letto dell'olio d'oliva, magari ci provo con calma.... La resina sicuramente ci sta da settembre, mentre per la gomma da masticare, credo sia ancora più risalente ma non ho focalizzato quando sia potuto succedere.

    In un negozio ho visto un gel della arexons per rimuovere catrame e resina, ma non sapevo se poi mi rendeva opaca la carrozzeria. Magari domani provo con calma, poi aggiorno... Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    Rimozione gomma da masticare dalla carrozzeria

    Beh si se vuoi puoi anche prendere i prodotti appositi altroché!! Personalmente mai neanche mai provati, perché ho sempre usato metodi alternativi, vedi te cosa ti fa sentire più tranquillo a passarlo sulla carrozzeria..

    L'olio d'oliva lo provai, sulla resina che ha poco tempo può anche andare, nel tuo caso credo sia passato troppo tempo

    Inviato dal mio Motorola 8700 International usando Tapatalk
     
  5. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Ahia.... stasera ho toccato un po' la gomma.... è un pezzo di ferro compatto che secondo me se provo a staccarla viene via anche la vernice..... Sto pensando di andarci a lavorare di fino con un cotton fioc e benzina.... Ma proprio benzina da auto o trielina che si vende nei negozi? Mia madre si trovava bene con uno spray contro i residui di catrame e moscerini, ma non sono riuscita a trovarlo.... c'erano tutti gli spray del mondo, meno che quello per i moscerini..... argh!!!
     
  6. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Aggiorno: dopo il lavaggio con le lance la gomma era morbida ma non veniva via. Oggi è letteralmente saltata facendo una leggera pressione con l'unghia. Sotto è restata un po' opaca la vernice, si vede lievemente l'alone anche se non ho ancora pulito proprio bene. Penso che un po' di polish perfezionerà la cosa. Ora dovrò armarmi di pazienza e fAre lo stesso lavoro anche al fascione laterale sotto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Bode

    Bode Kartista

    114
    2
    23 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.851
    Bmw 116i Futura
    Comunque il nero è maledetto.. Io ho il cofano che ha sempre qualche bolla nuova di sassi che arrivano. neanche che vado a fare il rally
     
  8. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Già, molto peggio del bianco che camuffa di più, eppure non l'avrei detto.... :sad:

    adesso sto valutando se provare col kit di ritocco o lasciar perdere.... non vorrei che il ritocco diventi peggio del pietrino...
     
  9. Futura36100

    Futura36100 Collaudatore

    435
    65
    23 Novembre 2013
    Reputazione:
    585.199
    118d 2009 - 118d LCI 2015

Condividi questa Pagina