Beh sì. Perché è una versione alleggerita (di quanto non è specificato) anche in altri posti della vettura.
Ok, ma per il doppiofondo? Ma che ci dovete trasportare? Non ho mai avuto auto con il doppio fondo nel bagagliaio, certo avere più spazio fa comodo ma per quale ragione deve essere separato dal principale? Con una qualuque rete e/o affini (che la BMW la dà in dotazione, mi pare) si risolve in caso di carico parziale
Forma irregolare? Come la maggior parte delle auto a 2 volumi, non c'è scampo Inoltre, il doppio fondo estende in verticale, mentre la forma irregolare semmai dà fastidio in orizzontale Comunque, senza doppio fondo (ossia se non avesse la paratia da rimuovere) andrebbe bene lo stesso e senza variare di un centimetro le dimensioni massime, perciò ribadisco che i difetti dell'auto sono altri
A me serve toglierlo quando ci carico i miei cani così hanno più spazio in altezza per loro, ci stanno comunque ma mi piace che stiano più comodi.
Non discuto la comodità di avere maggiore spazio, ci mancherebbe Quello che non mi convince è che la comodità sia nell'avere il doppio fondo, tanto vale avere il bagagliaio alla profondità senza piano di separazione e chiusa lì
E pensare che in porsche per togliere 80kg dalla boxster S alla boxster spyder hanno dovuto fare questo. A saperlo avrebbero tolto giusto i tappetini
Ok grazie ai vostri suggerimenti sono riuscito a toglierlo. Per estrarlo, come suggeritomi, basta tirare verso di sé con colpo secco la parte pieghevole alzandola un po’ per fare presa, serve un po’ di coraggio, i supporti sono in plastica dura, per rimetterlo é stato più facile, appoggiato con la parte mobile ripiegata completamente basta spingere e entra più facilmente. In altezza si guadagnano 15 cm per il resto larghezza e lunghezza, viste le sagomature, si perde qualcosa ma almeno per le mie esigenze é un gran risultato. Grazie a tutti per i suggerimenti P.S. le istruzioni del manuale non sono chiare per niente tira a dx e poi a sx fai una giravolta poi farla un altra volta, coprono il fatto che il sistema di sgancio e riaggancio sono semplicemente fatti su plasticazza incastrata brutalmente.
Nel vano coperto ci si può mettere ruotino, cric, chiavi e menate varie, senza averli in mezzo alle balle sul piano di carico..
Scusate ma tornando al topic iniziale di questa discussione , anche a me é arrivata l auto con la "vasca" nel bagagliaio....ma quale è la discriminante per avere la copertura del fondo? EDIT
Per vendite o acquisti utilizzare la sezione dedicata del forum mercatino: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/compro.36/
Per parlare di ruotino e spazio sotto bagagliaio utilizzare i thread in essere che riportano il titolo adeguato per l'argomento che si tratta, grazie https://www.bmwpassion.com/forum/threads/ruotino-f40.381275/ https://www.bmwpassion.com/forum/threads/dimensioni-bagagliaio-ruotino.387184/