rimozione fap con rimappatura centralia x3 150cv | BMWpassion forum e blog

rimozione fap con rimappatura centralia x3 150cv

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da salvo.bmw.ct, 15 Settembre 2013.

  1. salvo.bmw.ct

    salvo.bmw.ct Aspirante Pilota

    34
    0
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 D ATTIVA
    salve a tutti, ho una x3 da 150 cv del 2007 con 76000KM fatti all'70% in città.
    Vorrei togliere il fap applicandone uno svuotato, fare riprogrammare la centralina, magari aumentanto 20 /30 cv. per avere una spinta maggiore ai bassi regimi efficacie nei sorpassi :)
    Mi sapreste dare un consiglio in merito: faccio bene, avrò problemi, perderà di affidabilità,
    oppure ...... cosa
    grazie salvo
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  3. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    chiunque ha fatto questo tipo di lavoro si è trovato bene...fumosita' allo scarico ridotta o addirittura azzerata....auto piu' pronta ovviamente....ecc...pero' sappi che ci sono stati anche persone che hanno fatto l'operazione e mappato di brutto le loro auto con gravi ripercussioni soprattutto sul turbo e sui cambi automatici!!l'unico consiglio e di farti fare il lavoro da qualcuno non esperto........ma di piu'.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    casomai e' il contrario ,per forza di cose quando mappi e rimuovi il dpf la fumosita' aumenta,anche se di poco ma aumenta. non il contrario. se rimuovi dpf e cat anche la puzza allo scarico aumenta.

    Salvo,se le tue percorrenze sono 70% in citta' o ti prendi un benzina o ti conviene rimuovere/svuotare il dpf(anche se illegale)
     
  5. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Dil mi dispiace ma devo contraddirti e non poco....;)un mio amico ha un'alfa giulietta 1.6 120cv ha eliminato il fap e l'ha portata a 160cv più o meno...e la fumosita' allo scarico è praticamente inesistente!!!e chi gli ha fatto il lavoro è uno che ha i co...ioni sotto!!!!con un mappatore che sa' il fatto non si hanno problemi.
     
  6. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    e cmq cio' avviene se non si calibra la giusta ''quantita'''aria di cui si ha bisogno per i parametri di combustione gasolio ecc......
     
  7. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Il tuo amico sarebbe il primo sulla terra... non diciamo cavolate., per favore. mappa e rimuovi dpf e poi mi racconti cosa noti allo scarico.
     
  8. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    dil cavolate io non ne dico...poi se non ci credi o fidi fai come ti pare...il lavoro lo ha pagato sulle 500 euro e l'auto è perfetta.niente fumo ha eliminato egr mappata e va' che è un piacere!
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    gentilmente, non riportare esperienze indirette che lasciano il tempo che trovano... (per quello che sai te poteva avere problemi di carburazione e fumava parecchio per quel motivo prima di mappare .) se mappi e togli dpf la macchina fuma di piu',non puo' essere il contrario. non so cosa altro dirti ma e' così .
     
  10. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    guarda che l'auto ha poco piu' di 42.000 km ed è agosto 2011.....non fumava ne prima e ne dopo l'intervento!!il lavoro lo ha eseguito per avere piu' spinta e meno vuoti ai bassi.....e quell'auto l'ho guidata e posso dirti che l'esperienza non è poi tanto indiretta...e posso dirti che va' una meraviglia!!e poi stavo guardando su internet su qualcuno che ha fatto il lavoro sulle proprie bmw e questa è una testimonianza di uno che dice (cavolate) come me.....e vabbè....http://www.bmwdrivers.it/threads/3186-Eliminazione-FAP-MAPPATURA-530d-E61
     
  11. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    l'utente in questione e' anche presente qui nel Passion.comunque ho i miei dubbi che anche la sua fuma di meno.mappatori ne ho sentiti + di uno e tutti mi hanno detto che con quel tipo di interventi la macchina fuma di piu'.la mia e non solo fuma di piu',anche altre auto mappate e senza Dpf fumano maggiormente,avremo tutti trovato dei mappatori poco preparati a questo punto.
     
  12. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Dil probabile....cosa vuoi che ti dica e cmq in rete è pieno di possessori bmw che hanno eliminato il fap e si sono trovati bene.....come è anche vero che ce ne sono di altri che hanno eseguito l'operazione e hanno avuto i problemi da te citati o hanno avuto gravi conseguenze sul cambio automatico o sulla frizione!e cmq se dicevo qualche stronzata a me in tasca non mi viene niente.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    La fumosità allo scarico in seguito alla rimozione del filtro antiparticolato dipende esclusivamente dal rapporto di aria combustibile.

    Una vettura di serie in perfetto ordine meccanico, con la sola rimozione del DPF, senza alcuna altra modifica, tenderà ad avere una fumosità minima allo scarico, circoscritta esclusivamente ad alcune particolari condzioni (ripresa da basso nr. di giri) o freddo.

    Normalmente, comunque, resterà molto pulita (per pulita intendo senza visibilità allo scarico).

    In seguito alla riprogrammazione elettronica, invece, le carte cambiano totalmente.

    La vettura può fumare più o meno a seconda di come si agisce a livello elettronico ma tenete presente che, al salire della richiesta di potenza erogata, la fumosità aumenterà sempre e comunque in quanto il gruppo turbocompressore non lo si può pompare a dismisura e di conseguenza si andrà ad arricchire la miscela. Inoltre il diesel, essendo la sua velocità di propagazione della fiamma limitata, tenderà sempre e comunque a fumare ad alto numero di giri, pertanto, a meno che non si parli di incrementi di potenza blandi, si apprezzerà purtroppo una più o meno presente fumosità allo scarico.

    A tal proposito, non per essere portatore di verità indiscusse, ma un 1.6 Mjet, ammesso e concesso che faccia realmente 160cv (e non ci arriva se non rischiando molto sull'affidabilità), fumerà bene allo scarico in quanto il turbo di serie non ha una portata adeguata nè per garantire i 160cv, tantomeno per smaltire tutto il gasolio necessario.

    Qui in rete è pieno di possessori di BMW con DPF rimosso e tutti ti possono garantire che la vettura allo scarico fuma, specie a freddo.
     
    A Alex3BMW piace questo elemento.
  14. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    infatti AR ci sono possessori che hanno eseguito il lavoro e la fumosita era nella norma come altri a cui la fumosita' è diventata enorme.....tornando alla giulietta sul discorso dell'affidabilita' il possessore ne era ben conscio dei problemi di affidabilita' a cui andava in contro pero' lui il lavoro lo ha fatto eseguire ugualmente!per la fumosita' allo scarico invece è rimasta invariata da prima a dopo l'intervento.
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Per incrementi contenuti in relazione alle capacità del turbo si puó avere zero fumo. Non tutti peró sanno riuscirci
     
  16. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    Togliendo il FAP hai solo benefici! Sulla mi ho fatto togliere il FAP, precat e chiuso EGR. Quello che cambia è l'odore del gas di scarico, sia a caldo che a freddo ha sempre il classico odore di diesel "anni 80" per intenderci. Se il lavoro è fatto bene e la mappatura della centralina viene fatta senza esagerare a livello visivo non ti cambia molto. Quando fai la revisione naturalmente lo spettrometro rileva una maggiore fumosità che con il DPF. Comunque rientra sempre nei parametri previsti dalla legge e quindi la passi senza problemi (questo è quello che mi hanno detto quando ho fatto la mia revisione).
     
  17. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017
  18. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    manomale che c'è qualcuno come me che ha visto auto mappate e con il fap eliminato che non fumano!!
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Sai benissimo, se fai mappe per lavoro, che non è come scrivi perchè oltre certi livelli di potenza, se si vuole salire, bisogna incrementare i tempi di iniezione.

    Inoltre, anche agire sulla pressione di sovralimentazione, in modo da rispettare lo stechiometrico, non sempre è possibile in quanto dipende dal gruppo turbocompressore.

    Su alcuni motori diesel infine, specie di precedente generazione, se si vuole una certa reattività a basso regime, bisogna per forza di cose accettare un minimo di fumosità allo scarico.

    Non si può scrivere che una mappa che fuma (che poi, bisognerebbe anche quantificare quanto fumi, perchè in alcune condizioni la macchina fuma ma dallo specchietto non si vede) è indice di scarsa professionalità perchè dipende dall'elettronica della vettura. Un esempio a caso, 2.4 Mjet Fiat 200 o 210cv che sia, solo togliendo il DPF, senza mappare la vettura, fuma allo scarico già con mappa di serie!

    La mia, in piena accelerazione, fuma allo scarico, niente di esagerato, ma parliamo di un 2.0d da quasi 300cv.

    Il diesel, se si vuole farlo andare forte, comincia a fumare....
     
  20. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2017

Condividi questa Pagina