Andras credo propio che il B.I.I.O. faccia al caso tuo... ti lascia molto più spazio alla rigenerazione dei tessuti tra una sessione e l'altra,perciò rischi meno di infortunarti. Grande consiglio che posso darti riguardo alle tue infiammazioni,c'è questo prodotto assolutamente PRIVO DI EFFETTI COLLATERALI che è qualcosa di incredibile nel ridurre,curare e prevenire stati infiammatori articolari e tendinei... ricostruisce perfino le cartillagini ossee... io 2 anni fa ho avuto problemi di stress alle articolazioni delle ginocchio dovute ai numerosi salti che comporta la pallavolo,con questo prodotto in dosaggi alti ho risolto e ho ricostruito il tessuto http://www.esitalia.com/html/indexita/nodol.htm Ora ne prendo solo la dose minima di prevenzione... devi fare una cura di almeno 2/3 mesi perchè essendo formulato a base naturale prima di diventare pienamente bio-disponibile ed entrare in funzione ha bisogno di un maggior tempo rispetto ai comuni e dannosissimi farmaci antifiammatori-cortisonici.
ma nn faccio tutti i giorni palestra..sarei matto... un programma che seguo è: lunedi: petto braccia addominali martedi: piscina (10min risc 40min nuoto 10min defaticamento) mercoledi: schiena tricipiti addominali giovedi: piscina come sopra venerdi: gambe spalle addominali mi sto riposando molto..la sera nn esco e nn faccio una vita frenetica.. nn ho alcun tipo di dolore..anzi... p.s. mi fanno male un po i lombari oggi probabilmente perche ieri ho giocato al mare
grazie del consiglio, uomo in effetti ho un fisico migliore ora rispetto a 10 anni fa, però gli acciacchi beh, quelli 10 anni fa non sapevo cosa fossero
se fai 3 sedute di pesi alla settimana va bene. Se stai impostando la scheda sulla forza-massa,un piccolo segreto se vuoi progredire ancora meglio è fare ogni 4-5 settimane di lavoro un settimana di scarico diminuendo i carichi e lavorando a circa 15-17 ripetizioni per esercizio... darai un pompaggio maggiore ai muscoli e ridurrai il grasso e l'acqua sottopelle favorendo la microcircolazione :wink:
grazie dell'info...chiaramente facendo una dieta iperproteica a bassisimo regime calorico nn posso fare massa ora..l'ho fatta prima e la rifarò a giugno se sarò riuscito a eliminare il grasso... considera che ora spesso lavoro in super set cn pesi abbastanza pesanti per me..aumento quindi il lavoro muscolare continuo..
c'è da dire che cmq io nn prendo nulla...creatina aminoacidi proteine in polvere per me nn esistono... ogni tanto prendo supradyn...molta verdura carne fagioli tonno..albume d'uovo e fiocchi di latte p.s. eliminare il sale è stato un toccasano....per non parlare dell'olio!
io per ora il primato di presenza in negativo dal fisioterapista della mia squadra non salto una partita e allenamento da tempi biblici,faccio della continuità fisica un mio punto di forza!!! Però la mia soglia dei 30 anni è poco distante e i carichi a cui il fisico è sottoposto in serie A spero non mi creino problemi in futuro. Tengo botta!!!
io seguo le basi della Dieta Zona tutto l'anno così non devo ricorrere a cambiamenti di fase durante le varie stagioni... mi mantengo più o meno stabile nei 12 mesi,è la cosa ideale secondo me perchè il corpo e i muscoli non sempre digeriscono bene i cambiamenti dovuti per esempio alle diete sbilanciate iperproteiche... leggendo vari libri ho scoperto che i nostri organi hanno un auto-adattamento graduale all'apporto calorico-proteico un pò come la centralina delle nostre amate Bmw,il paragone sembra divertente ma è propio così: per mantenere alti livelli di salute e prestazione il nostro organismo ha bisogno tutti i giorni del più alto numero di macronutrienti possibile,in parole povere una dieta che comprenda una numerosa varietà di cibi (possibilmente genuini) suddivisi in percentuali corrette tra PROTEINE-CARBOIDRATI-GRASSI (le basi della Zona)
pluffi=1.72cm/74kg obbiettivo: nessuno,mi hanno detto che sn in crescita e nn devo dimagrire xkè ho bisogno di tutto risultato= mangio dolci,schifezze ecc cm un dannato
occhio però campione che io a colazione mi faccio 100g di farro soffiato al miele e durante la giornata mangio legumi in quantità, di fatto assumo carboidrati evitando però quelli a base di grano verso i quali ho l'intolleranza alimentare per il resto invece la base proteica dei pasti carne bianca/pesce è un must
anche io carboidrati solo cn i legumi... cmq è sbalorditivo..cn quello che mangio oggi dopo un'ora di piscina sono andato in palestra e ho piu forza rispetto a qualche tempo fa e stasera 250gr di petto di pollo cotto senza olio e sale
quoto quello ke ha detto gabo riguardo il b.i.i.o., il sovrallenamento, e tutto il resto... io sn 1.88 x 78kg bf 8% circa, faccio palestra da 2 anni, da qlke mese in casa 100% fai da te...x ki nn lo fa x professione 3 allenamenti settimanali da 50-70minuti sn la cosa ideale..
Anch'io limito molto i cibi di grano infatti se devo assumerli viaggio di pasta,crakers,fette biscottate ecc... fatte solo di 100% farina di Kamut :wink: è una farina scoperta nell'antico Egitto che ha come caratteristiche di essere 4-5 volte più digeribile del grano comune,possiede un indice glicemico nettamente più basso ed è ricca di minerali... per finire ha in media il 15-20% in più di proteine. E' buona come la pasta di semola classica e ha il vantaggio di scuocere meno facilmente.
Oggi la bilancia ha detto kg 85,700 ossia -23,400kg dal 22/12/2006 ed a soli 0,700kg dall'obiettivo "impossibile" che mi ero posto la soddisfazione è tanto nel risultato raggiunto quanto nel fatto che, finalmente, grazie al supporto della nutrizionista alla quale mi sono affidato ho un regime alimentare equilibrato che benchè preveda delle rinunce, anche importanti, non prevede la "sofferenza" tipica di molte diete e ragione intrinseca del loro fallimento. Perchè la chiave di tutto è abbracciare un regime alimentare equilibrato "a vita" anzichè contare i minuti che ti separano dalla "fine" della dieta per ingozzarti. L'equilibrio........un'aspetto molte volte sottovalutato! Per quanto riguarda il fitness, proseguo con la mia ora quotidiana equamente ripartita tra cardio-fitness e stretching-pesi-addominali. Quando sono a casa (per ragioni di praticità) uso le maltodestrine prima di allenarmi, quando sono all'estero gli aminoacidi. Tutti a sudare!