Rimettiamoci in forma!

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Head, 26 Marzo 2007.

  1. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    mangi poco e male.

    Butta giu una dieta e ti daremo indicazioni su dove e come modificarla :wink:
     
  2. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    La colazione è fondamentale!

    nella mia dieta è il pasto più calorico! :wink:

    ti ho dato uno spunto con la mia merenda.

    postala simile poi vediamo di correggerla un po :wink:
     
  3. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Seguo con interesse anch'io.

    Storicamente, riesco a dimagrire solo mangiando poco: 3 pasti (con colazione leggera), niente pane, niente dolci, pochissima pasta, tanta acqua, etc.

    Ogni volta che provo a fare i 5 pasti o a mangiare più calorie ingrasso.

    Mi sembra scontato che con più calorie io ingrassi, per questo vorrei capire quale sarebbe un regime alimentare corretto (non ipocalorico) per uno sportivo e quale per un sedentario.

    Mi fate un esempio di una vostra dieta?

    Questo discorso delle calorie che non devono essere troppo poche, dei 5 pasti, etc valgono solo per chi fa tanto sport o sono regole generali?

    E bisogna contare ogni volta le kcal, i macronutrienti etc? Non c'è qualcosa di più spannometrico?
     
  4. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    io preferisco non darti la mia dieta per 2 motivi fonadamentalmente: 1 voglio vedere il tuo interesse reale, 2 io sono io e tu sei tu e non è un gioco di parole....

    Butta giu una dieta secondo quanto anziscritto e poi vediamo di capire dove intervenire.

    Quanto alla quantità di cibo, magari ingrassi perchè mangi poco ??? !!!
     
  5. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    cercherò di essere sintetico e chiaro.

    cerchiamo di capire il corpo e come funziona.

    Il fisico deve solo funzionare bene, muoversi ed esser sano.

    Di base il fisico non vuole i muscoli, perchè essi consumano molto, pesano e devono essere "alimentati".

    questo è il motivo per cui ci vogliono anni di palestra per metter su peso ma ci vuole poco tempo a perderlo.

    discorso diverso per il grasso che tiene caldo :mrgreen: ed è una riserva di energia.

    il fisico però gestisce questi 2 in base al cibo che viene introdotto :cool:

    con più proteine andiamo a creare una situazione favorevole allo sviluppo muscolare e con una dieta ipocalorica andiamo invece ad attingere alle riserve di grasso.

    C'è però dimagrimento e perdita di peso, 2 cose ben diverse.

    La prima, è la perdita di adipe, la seconda di peso, in generale.

    come si evita la seconda? con l'alimentazione.

    dobbiamo pensare all'alimentazione come ad una scienza e al mezzo per i nostri risultati, non ad un qualcosa in più.

    nessuna persona al mondo diventa un atleta di buon livello senza alimentazione.

    i grassi buoni, in una giusta dieta, servono anche per far capire al fisico che i grassi arrivano dal cibo e che volendo può prendere quelli in eccesso dal corpo per trarre energia.... e lo farà :wink:

    Se scendiamo troppo con le kcal che succede?

    il fisico dovrà mantenersi lo stesso e abbasserà il suo metabolismo, in modo da poter sopravvivere comunque.

    di questi casi se ne sentono tanti... gente che inizia la dieta e perde 5 kg poi il dimagrimento si ferma... toglie kcal e perde un kg... toglie ancora e non perde più... e se mangia 2 biscotti in più ingrassa.

    il loro metabolismo si è abbassato drasticamente e ora sono nei guai.
     
  6. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Grazie per la spiegazione.

    Io non credo di essere a questi livelli, ma sicuramente ho il metabolismo rallentato rispetto ad anni fa.

    Facevo palestra, giocavo a calcio e a tennis e mangiando come un bue rimanevo magro magro; alimentazione abbondante, quello che volevo, ma non puntato sullo sviluppo muscolare, visto che non sono mai stato troppo muscolo.

    Ora anni di inattività mi hanno costretto a ridurre l'apporto calorico per non ingrassare;anzi prima per dimagrire (ero abituato a mangiare abbondantemenre ed avevo continuato a farlo) e poi per rimanere abbastanza magro.

    Sicuramente ho perso massa grassa ma altrettanto sicuramente ho perso muscoli.

    Mi chiedo: come faccio a rialzare il metabolismo?

    Io sto cercando di riprendere con l'attività fisica, non a livelli eccessivi ma sicuramente molto più di prima.

    In particolar modo bici e camminate.

    A parte che fare attività fisica non può far che bene, ma mi confermi che mi aiuterà, come penso, anche a riaccelerare il metabolismo?
     
  7. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    quoto quasi tutto o meglio, nell'ultima parte dici "Se scendiamo troppo con le kcal che succede? il fisico dovrà mantenersi lo stesso e abbasserà il suo metabolismo, in modo da poter sopravvivere comunque"

    Aggiungo che se le kcal non sono sufficienti, la nostra "macchina"/organismo va a mangiare se stesso, attingendo dai muscoli. Da qui è facile capire quanto sia grave, sbagliato e deleterio, non mangiare per dimagrire!!

    Piccolo anedotto: da poco parlavo con una ragazza la quale mi ha detto che a causa della gravidanza e poi il parto è ingrassata quindi, si è rivolta al suo dietologo di fiducia e questo, le ha prescritto delle anfetamine così da non sentire il senso di fame e poter digiunare "tranquillamente"....

    La cosa si commenta da sola....
     
  8. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    dovresti cambiare soltando... da "mangiare" a "nutrirsi" :wink:

    5 pasti al giorno, puliti, giuste quantità e rapporti... e ricominciare a muoverti.

    certo... ho cercato di essere sintetico ed essenziale, a parlare di alimentazione seria faremmo notte :mrgreen:
     
  9. passion

    passion Primo Pilota

    1.122
    12
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.636
    E90 Futura
    già è vero :mrgreen:
     
  10. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Non ho una dieta fissa ogni giorno.

    Diciamo che grosso modo potrebbe essere:

    colazione: briosche e caffè con latte con zucchero di canna o zucchero dietetico (so che la briosche non è adattissima ma mi piace viziarmi :mrgreen: )

    pranzo: 80gr riso con verdure oppure (più spesso) passato con 30g di pastina oppure passato e poi una scatoletta di tonno al naturale o 100gr di affettati di pollo o tacchino

    cena: pesce, carne o due uova con verdure abbondanti

    Un frutto a pranzo ed uno a cena.

    Solitamente mai primo e secondo nello stesso pasto, poca pasta possibilmente non la sera.

    Almeno un pasto a settimana sto più rilassato: pizza, oppure primo e secondo al ristorante magari pure con dolce.

    Poi vabbè il problema mio, oltre ad aver abbassato il metabolismo, è che mi piace mangiare e il frigo è sempre pieno, per cui un pezzo di pane e formaggio ad esempio cerco di non mangiarlo, ma la tentazione è sempre tanta :mrgreen:

    Se a questa dieta aggiungo cibo sicuramente ingrasso, per cui penso che prima debba riattivare bene il metabolismo (ho ricominciato attività fisica e penso sia sufficiente) e solo dopo, quano ne vedrò i benefici, penso che potrò aumentare i pasti.

    Mi piacerebbe mangiare pan carrè con bresaola, cubetto di grana o altro per merenda ma se lo faccio adesso non credo mi aiuti.
     
  11. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    E' che ho sempre pensato: più mangio più ingrasso, per cui ho cercato più possibile di evitare almeno gli spuntini.

    Mi sa che ho fatto male.

    Posso ricominciare anche subito, ne sarei solo felice.

    Il problema è capire il puliti e le giuste quantità e rapporti, per quello volevo avere un esempio per capire quanto sbaglio.
     
  12. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    e menomale che è quello di fiducia!!certa gente dovrebbe raccogliere le patate!

    questa storia del non mangiare per dimagrire uguale rovinasrsi non posso che condividerla alla grande,visto che l'ho sperimentata sulla mia pelle ormai 10 anni fa...appena cominciai di nuovo a mangiare di piu, in poco tempo ripresi molti chili (ma non tutti).

    ora dopo mesi di una dieta equilibrata fatta sotto indicazioni di un medico (vero) che si occupa anche di alimentazione, non posso che confermare che non mangiare per dimagrire è la caxxata piu grande che si possa fare, se si ha l'obiettivo di perdere peso!così come è uno sbaglio mangiare alimenti, che si ritengono leggeri e indicati per la perdita di peso, in momenti sbagliati della giornata e soprattutto al posto di quanto andrebbe mangiato nei due pasti principali...parlo della frutta o del "latte e cereali" per esempio!
     
  13. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    puliti = niente roba complessa, con burro, fritto, merendine, grassi cattivi insomma.

    le quantità vanno in base al tuo fisico, all'età e a quanti ti muovi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci

    guarda,non sono un esperto come altri qui dentro (dico sul serio),però il mio medico mi ha spiegato delle cose che proverò a ripeterti...corregetemi se sbaglio!

    per perdere peso devi mangiare seguendo dei criteri giusti.

    ad esempio i pasti devono essere 5 al giorno.

    i latticini dovresti mangiarli solo la mattina e dovresti cercare di evitare alimenti che ne contengono (fesa di tacchino o prosciutto cotto ad es.).

    la brioche lasciala stare,troppo grassa e poco riempitiva,meglio latte e cereali o fette biscottate,o una fetta di pane e marmellata.

    il riso pure dovresti lasciarlo stare perchè (non ricordo i dettagli ma il succo è questo) contiene troppo zucchero,meglio integrale.la pasta è la scelta migliore (ma a pranzo non 30g che ci fai,vai almeno di 50 se non 70)

    la frutta sono carboidrati quindi va mangiata con criterio,e può essere tranquillamente uno spuntino (o mezza mattinata o mezzo pomeriggio) da alternare a scelta con yogurt ad es.io la mangio anche dopo i pasti.

    la sera oltre al frutto non aggiungere altri carboidrati alla tua alimentazione,almeno finchè non hai raggiunto il tuo peso.

    il gioco da quanto ho capito si basa sull'indice glicemico,che dopo le 5 del pomeriggio scende,limitando la tua capacità di bruciare calorie.concentra quindi le calorie nella prima parte della giornata fino alle 5-6 del pomeriggio e quando hai raggiunto il tuo peso reintegrali, ma sempre con coscienza quindi una fetta di pane da 30-40g ad es

    ovviamente non sono un dietologo o un alimentarista quindi i miei vogliono solo essere consigli tanto per parlare, e il mio consiglio più spassionato è quello di rivolgerti ad uno specialista serio, che indicandoti una dieta ti aiuti ad educarti a livello alimentare in modo che tu possa meglio comprendere, e seguire, le giuste regole dell'alimentazione.

    dopo penserai...ma pensa bastava facessi questo?va vaffxxxx potevo farlo prima!:mrgreen:
     
  15. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Allora la mia dieta sarebbe questa, soprattutto per il fatto che i miei, entrambi medici, mi hanno sempre detto che esageravo col cibo ( ora lo dicono nell'altro senso... ), sarebbe questa:

    Colazione con 2 fette di dolce con sopra marmellata o nutella + latte

    Spuntino con fetta di pizza o bomba a crema

    Pranzo con 100g di pasta + secondo abbondante + formaggio + verdure e insalata + frutta + dolce

    Sputino salato o dolce

    Cena con secondo + formaggio + verdura + frutta + insalata e dolce
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    Caro ragazzo... sei serio? :eek:

    tu vorresti scendere di peso con questa dieta?

    imposta una dieta seria poi parliamone :wink:

    ecco l'esempio di come fare, usa excel

    i valori nutrizionali li trovi tranquillamente su internet o dietro alle confezioni di ciò che mangi

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2010
  17. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Questo è quello che mangio (avo) da 8 anni...

    Però sono cresciuto in altezza :mrgreen: ( ](*,) )

    Però il problema è che io non posso nè decidere cosa si mangia in casa, nè fare spese contemporanee, quindi mi dev adeguare a quello che si deve cucinare (e molte volte lo faccio io) per mangiare tutti a casa...

    Perciò mi servirebbe una dieta a linee generali...
     
  18. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Okay, ma che indicazioni devo seguire?

    Cioè quale sarebbe il giusto apporto calorico giornaliero, per me ?

    3000 ?

    E che percentuale di grassi/carboidrati e proteine ?
     
  19. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    il metabolismo basale calcolalo qui:

    http://www.my-personaltrainer.it/calcolatore-calorico-giornaliero.htm

    per la dieta, imposterei generalmente una linea simil-zona... cioè:

    carbo 40%, pro 30%, grassi 30% delle kcal totali
     
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

Condividi questa Pagina