il mio ex istruttore (ho cambiato palestra) mi diceva sempre di allenarmi per 45 minuti e di non sforare mai l'ora perche' poi non ha piu' senso! ... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .... e fidati che se rispettavo tutto quello che mi diceva erano 45 minuti pari pari ... quindi...............
non devi vedere la velocita' ma i battiti cardiaci che variano a seconda dell'eta'! per l'addome datti un numero fisso da fare tipo 3 serie da 15 ed ogni 3/4 settimane vari il tempo di recupero tra una serie e l'altra.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non scordarti che l'alimentazione e' la base! .. .senza quella ...
io non darei retta a sta storia dei 45 minuti.... Il problema dei 45 minuti si dice sia dovuto al catabolismo che avanza dopo i 45 minuti appunto. Ti faccio una domanda: quanti bb professionisti si allenano 3 volte sett. e 4 sotto gara e non sono ancora morti catabolizzati?? ....... la risposta, scontata, la dice lunga sull'attendibilità dei 45 min. di allenamento. Io dico, l'allenamento deve durare quanto basta per portare avanti il programma scelto. :wink:
concordo....e parlo sotto l'aspetto anche fisioterapico...portare avanti un muscolo fino a sfinirlo troppo potrebbe essere un'arma a doppio taglio
Appena tornato da delle fantastiche ferie in puglia! (massacrato il fisico a furia di carboidrati e alcool) partito alla soglia degli 84Kg tornato con 90.4kg stamattina. ancora questa settimana di "sciallo" e da lunedì si riprende con piscina corsa, e se il tempo lo permetterà un pò di bici...
dunque.... 3 serie di addominali fatte in tre modi diversi da 90 al gg per un totale di 270...dieta ferrea....bicipiti 39cm,pettorali ok,gambe anche,non un filo di grasso sul corpo....stammattina su bilancia elettronica altezza 174cm per 68 kg......e su sto accidenti d'addome non spunta la maledetta tartaruga!!se ho l'8% di grasso corporeo e' tutto concentrato sull'addome.....
Domanda un po' ...strana.....imbarazzante a proposito dll'altezza....ho come l'impressione,quasi confermata,che da quando faccio palestra un po' piu' pesante sono diventato piu' basso di un paio di cm.....secondo voi e' possibile?? e perche'??
Ho un conflitto emotivo. Da un lato mi spiace leggere del notevole incremento di peso. Dall'altro parzialmente mi rincuora del fatto di averne presi solo 2,2 di kg in tre settimane ad Agosto. La prima settimana che mi son rimesso sotto bene (con l'alimentazione più che altro perchè mi sono allenato per tutte le ferie) non ho perso un grammo. La seconda settimana ho perso 6 etti. Questa settimana assomiglia alla prima (mi peso domattina ma ho idea ci sia poco da "sperare" in tal senso). Il six pack è bello in vista e la cintura sta chiusa al buco di prima dell'aumento senza nessun problema ma evito accuratamente di "pesarmi con gli occhi" perchè è il modo migliore di prendere 5/6kg senza nemmeno accorgersene, il riferimento empirico della bilancia purchè antipatico è l'unico che conti per davvero, inutile nascondersi dietro ad un dito. 4 allenamenti di Bodybuilding settimanali con metodologia BII (2 per ogni gruppo di muscoli principali) più tre di corsa di 1 ora ciascuno con frequenza cardiaca sempre tra i 140 ed i 155 bpm
io da fine primavera fino a 10gg fà ho perso circa 4,5-5kg senza fretta, gradualmente sono riuscito settimana dopo settimana a perdere i kg sopra citati. ultimamente ho trascurato un po' l'attività sportiva e mangiato un po' troppe schifezze e sono aumentato di 1kg il six pack si vede abbastanza bene nella parte alta e poco nella parte inferiore (però addominali non ne faccio mai ) ti quoto in pieno quando affermi che la bilancia è il metodo più sicuro per conoscere la reale situazione corporea (dimagrimento, stazionario, ingrassamento) c'e' un però, la bilancia tradizionale non distingue massa muscolare da massa grassa, se uno mette sù muscoli deve tenerne conto. :wink:
Secondo me oltre alla sensazione di essere più basso, in quanto si diventa più muscolosi e più "larghi", un pó potrebbe dipendere dalla diversa postura che si assume facendo palestra... Sono solo ipotesi eh
Hai ragione, ma se uno ad esempio è sotto creatina e sta seguendo un'alimentazione con pochi carboidrati e mette sù peso allora siam tutti d'accordo che sta mettendo sù massa muscolare, in quasi tutti gli altri casi se sta prendendo peso e dice che sta mettendo sù massa muscolare molto semplicemente se la sta raccontando. Io do per scontato che se prendo 1/2/3kg non è perchè stia mettendo sù massa muscolare, e lo dico nonostante mi alleni tutti i santi giorni. Meglio essere severi con se stessi quando si è in forma che trovarsi a rincorrere col fiato corto, perlomeno io la penso così. Poi vabbè se trovassi una lampada ad olio e sfregandola uscisse il genio a chiedermi quali fossero i miei tre desideri il primo sarebbe "pesare 80kg spaccati per il resto della mia vita a prescindere da cosa mangio, quando lo mangio e quanto lo mangio"
eppure.....mah.......faro degli esercizi di trazione alla sbarra.....non vorrei che fare i bicipiti in piedi,tutti i giorni,per due anni...6 serie da 10 con 16kg mi avesse compresso i dischi delle vertebre....magari dico una stronzata,io me ne intendo di occhi e non di ossa/postura corporea.....mah.....
oggi altro giorno di palestra .. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .... mamma mia che mostri che ci sono ... parecchi fanno gare ... e qualcuno scrive anche su qualche rivista mi pare di aver sentito CULTURA FISICA o qualcosa del genere ... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non ho parlato di sfinimento, l'allenamento a sfinimento ha i suoi obiettivi ma qui si parlava di allenamenti anabolici in generale; io ho affermato che il rispetto dei 45 minuti può essere controproducente sopratuttose si va a tempo per finire entro questo tempo. Quello che dici può essere giusto ma in questo contesto non c'entra niente... :wink: