ha delle proprietà miracolose...in pratica l'equivalente della nutella. un mio amico medico sostiene che è ottima per combattere anche l'influenza (non chiedermi però in cosa è specializzato)
Odio i temporali. Ora che non ho male ai talloni e ho voglia di correre, puntualmente tra le 18.30 e le 20.45 fa temporale. Poi questa settimana è improbabile che mi metta a correre al mattino che già devo fare milioni di cose senza i genitori a casa. Chissà se ce la farò????
appena tornato... giro di corsa + 10 scatti di 20 metri in leggera salita tempo totale 45 min poi addominali...
Raga, stasera di nuovo temporale e niente allenamento. Mi sono deciso, domani mattina sveglia 6.30 e allenamento. Il problema sarà la fame. Solitamente mi sveglio già affamato, non credo di reggere un allenamento senza mandare giù nulla prima. Mi consigliate qualcosa di leggero, energetico e soprattutto che non dia problemi a un successivo sforzo fisico? Sperando di non sentire uova sbattute... non mi piacciono un granchè..
non ne ho idea è un giro strano, non so come misurarlo... però ha una parte in salitina che, ovviamente , in ritorno è discesa... non mi interessa il fiato, o meglio non tanto, vorrei potenziare un po le gambe... credo che la prox volta al ritorno farò anche un po di squat accosciato...
In pratica, il consumo calorico di 1 km salita + discesa non è uguale al consumo di 1km tutto piano. Errata corrige: avevo letto male, pensavo ti interessasse più il fiato e non la potenza. Comunque su numerosi siti e forum consigliano scalini o step per potenziare le gambe invece della salita. Imho il bello della salita però è la discesa, perchè durante quel tratto lavorano quei muscoli che usi per frenare che altrimenti lavorano veramente poco.
quotissimo, bourne, confermo il lavoro di muscoli differenti e in modo differente.:wink: @ marchigiano: non hai risposto alla mia domanda:wink:
Morto son morto.... vi ho voluto bene... dopo il petto mi son lanciato negli scatti in salita ( salitella poi era il 3 % 10 scatti da 20 secondi a 15 km/h alternati a 80 secondi di recupero attivo.. ossia camminata sempre in salita.... fatti alla grande.... ma che sudata.. specialmente perche' avevo finito il glicogeno in sessione pesi... questa e' la settimana della forza e della pliometria.... gia' rido a pensare ai balzi che devo fare domani :)))
sei un grandissimo, Modena!:wink: questo sì che si chiama allenarsi, mi piace e sono più o meno le cose che faccio anch'io (ad un livello un po' inferiore, forse)
behhh io credo molto nell'HITT come tecnica di allenamento cardio.... tutto il percoso dura poco meno di mezzora e il cuore rimane accelerato per un pochetto.. per il resto son per gli allenamenti massacranti... quelli che il giorno dopo ti fanno dire.. ma chi me l'ha fatto fare.... Son poi per la sperimentazione.... e la pliometria mi sta incuriosendo.... anche perche' vorrei spostarmi verso un secondo sport piu' dinamico :)) lotta?